No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio del mondo dell'iippica
    • Gli azzurri in campo ostacoli Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco gli atleti italiani in gara nel fine settimana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio del mondo dell'iippica
    • Gli azzurri in campo ostacoli Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco gli atleti italiani in gara nel fine settimana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Piazza di Siena: una Coppa amara per l’Italia

Piazza di Siena: una Coppa amara per l’Italia

La squadra azzurra ottiene un risultato opaco, con anche un cavallo – Filou de Muze di Lucia Vizzini – costretto al ritiro per infortunio

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Roma, venerdì 24 maggio 2019 – Questa volta non è andata bene. Dopo due edizioni consecutive della Coppa delle Nazioni di Roma in cui abbiamo vinto, anche il solo calcolo delle probabilità ci sarebbe stato contrario in questa terza… In altri tempi il risultato odierno ci avrebbe fatto disperare; oggi, invece, lo viviamo con maggiore serenità d’animo, pur se con grande dispiacere: è l’eredità che ci lasciano i successi del 2017 e del 2018.

Il dispiacere maggiore è per Lucia Vizzini. L’amazzone romana ha terminato un ottimo primo percorso ma poi ha dovuto perfino dare forfait alla vigilia del secondo a causa di una setola che si è aperta sotto la suola di un piede del suo Filou de Muze. Ma un suo possibilissimo risultato positivo nella seconda manche avrebbe tenuto l’Italia in corsa per il terzo posto… che non è la vittoria, d’accordo, ma sarebbe stato pur sempre meglio del quinto. “Filou è un cavallo molto grande e non ha ancora tanta esperienza”, ha detto Lucia Vizzini, “però nel primo giro ha saltato benissimo. Purtroppo è subentrato il problema della setola e non potevo rischiare. Va bene tutto, ma al primo posto c’è la salute del cavallo. Peccato perché ero convinta che, rotto il ghiaccio, nel secondo giro potevamo fare molto meglio”.

Riccardo Pisani ha messo in bella mostra le grandi qualità del suo magnifico Chaclot: non si può dire che la sua prova non sia stata positiva, però due barriere sono in effetti cadute: “Era la mia prima Coppa delle Nazioni a Roma. Sono entrato concentrato, penso di aver fatto un buon primo giro e nel secondo il cavallo ha dato ancora di più. Chaclot è uno stallone di dieci anni, ci lavoro da due e mi dà molta sicurezza. Ha un carattere forte”, ha detto il cavaliere azzurro in conferenza stampa. La sensazione è che Chaclot con più abitudine e routine su questo genere di impegni possa diventare a breve un cavallo dal rendimento perfino migliore. Un po’ quello che è accaduto nel caso del fenomenale Tokyo du Soleil: una stagione di uscita in gare di questo livello (che per Chaclot potrebbe essere stata la scorsa), poi un anno di assestamento (che potrebbe essere questo 2019) e infine la consacrazione (che potrebbe essere il 2020). Tutti discorsi di teoria, comunque: la pratica, concreta e reale, è che vedere saltare Chaclot è uno spettacolo… !

Luca Marziani e Tokyo du Soleil non hanno ripetuto i tanti exploit meravigliosi del 2018: si può fargliene una colpa? Non scherziamo… Il loro primo giro è stato un percorso netto (con quel punto sul tempo massimo) e dunque essendo loro i primi a partire sembrava che le cose si fossero messe bene da subito. Poi invece due errori: può succedere che un risultato vada storto, di questo bisogna farsene una ragione. “E’ colpa mia se Tokyo du Soleil oggi non ha dato il massimo”, ha detto Marziani. “Sono entrato per primo e quindi toccava a me dare la carica giusta per la squadra e per impaurire gli avversari. Stavolta non è andata come volevo e speravo”.

Lorenzo de Luca ed Ensor de Litrange hanno fatto una Coppa a due facce. Prima manche obiettivamente non bella chiusa con due errori: il cavallo non si è espresso secondo le sue possibilità, è sembrato un cavallo… normale, con le difficoltà dei cavalli normali. Poi una seconda manche di una bellezza esaltante e con un percorso netto meraviglioso. “Sono molto sorpreso per i due errori nella prima manche”, ha detto il campione azzurro. “Ho cercato di capire cosa non andava e nel secondo giro Ensor è stato eccezionale dandomi le risposte che volevo. Era tornato il vero Ensor. Ne sono così convinto che il Gran Premio lo affronterà lui e non Halifax che ha bisogno ancora di un po’ di tempo per ritrovare la giusta condizione”.

Infine il pensiero del commissario tecnico Duccio Bartalucci: “Sono dispiaciuto, ma devo anche riconoscere che Svezia e Irlanda oggi ci erano superiori. Giustissimo che abbiano occupato i primi due posti. Noi nonostante qualche sbavatura dopo il primo giro eravamo terzi con buone possibilità di restarci e magari con un po’ di fortuna, chissà, migliorare qualcosa. Poi è arrivato il problema al cavallo di Lucia Vizzini che ha accusato una setola. Il cavallo a quel punto non poteva più saltare e abbiamo deciso di ritirarlo. Chiaro che restando in tre tutto è diventato più difficile. Ai cavalieri non posso dire niente. Lucia nella prima manche ha saltato bene, Marziani non può essere sempre un…marziano, Riccardo ha montato molto bene nei due giri, pulito come mi aspettavo. Per quanto riguarda Lorenzo un primo giro opaco per il suo standard e un secondo strepitoso. Pur nella delusione voglio vedere il bicchiere mezzo pieno, la prossima settimana si riparte”.

LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI
http://www.livejumping.it/ShowJumping/AR24819/Classifica6.pdf

Tags: csio roma 2019 piazza di siena 2019 salto ostacoli
Articolo Precedente

Piazza di Siena: una Svezia da sogno…

Prossimo Articolo

Tecnici di scuderia e fisioterapisti equini Equiter: la Lombardia li riconosce

Della stessa categoria ...

Gli azzurri in campo ostacoli
Salto ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025

Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco...

di Umberto Martuscelli
In sella con… Filippo Moyersoen: “Ogni giorno imparo una lezione”
Salto ostacoli

In sella con… Filippo Moyersoen: “Ogni giorno imparo una lezione”

2 Luglio 2025

I consigli equestri di un grande campione e un grande uomo di cavalli

di Chiara Balzarini
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati
People & Horses

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025

Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua...

di Maria Cristina Magri
Doha: Gaudiano vince ancora, ottimo Previtali
Salto ostacoli

Roberto Previtali conquista Bedizzole

29 Giugno 2025

Il cavaliere del Gruppo Sportivo Carabinieri vince il Gran Premio delle Scuderie di Borgo La Caccia

di Chiara Balzarini
Piergiorgio Bucci: obiettivo Campionato d’Europa
Salto ostacoli

Piergiorgio Bucci: obiettivo Campionato d’Europa

29 Giugno 2025

Il cavaliere azzurro oggi in sella ad Hantano ha colto un ottimo risultato nel Gran Premio dello Csi a due...

di Umberto Martuscelli
Carolina Palmucci: un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Carolina Palmucci: un buon Gran Premio

29 Giugno 2025

L’amazzone azzurra oggi a Budapest in sella a Casargos si è classificata al nono posto perdendo il barrage per un...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

In evidenza

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

2 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Marat vive. Tutto merito di Alice

Marat vive. Tutto merito di Alice

2 Luglio 2025
Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP