No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Piazza di Siena: vinciamo!

Piazza di Siena: vinciamo!

Ce la faranno i cavalieri azzurri a interrompere un digiuno che dura da trentadue anni? L’ultima vittoria dell’Italia in Coppa delle Nazioni a Roma è datata 1985…

25 Gennaio 2022
di Umberto Martuscelli

Bologna, 22 maggio 2017 – Trentadue anni è un arco di tempo durante il quale un essere umano nasce, cresce, studia, lavora, fa figli e rende nonni i propri genitori. Questo vale per le popolazioni di qualunque Paese del mondo. Per la popolazione italiana, però, trentadue anni sono anche qualcosa d’altro: il tempo trascorso senza vincere la Coppa delle Nazioni dello Csio di Roma. Quanti sono i bambini italiani nati da padri che non hanno mai visto l’Italia vincere a Roma? Tanti… purtroppo. Fa male dircelo? Sì. Però diciamocelo: perché poi sarà ancora più bello vincere. Ma quando vinceremo? Vinceremo venerdì prossimo, 26 maggio, di pomeriggio. Esatto, proprio così: venerdì prossimo vinceremo, prendiamone pure nota. Tra quattro giorni. Scongiuri, cabala, superstizione, portasfortuna, guai a dire una cosa così, non si dice mai, eccetera eccetera: al diavolo! Se si è forti, si deve essere più forti anche del timore di dirlo. Anche della superstizione: perché le uniche cose che possono davvero condizionare una prestazione sportiva sono la capacità tecnica e agonistica e mentale e psicologica di un atleta. Stop. Non altro, è inutile che ci giriamo intorno per raccontarci fandonie. E che la squadra azzurra quest’anno sia fortissima è certo. Assodato. Anzi, è quasi banale e scontato dirlo, dopo la raffica di vittorie, piazzamenti e bellissime prestazioni cui i nostri campioni ci hanno di recente abituato… E’ un po’ da sprovveduti saltarsene fuori adesso per dire che i nostri cavalli e cavalieri sono forti: grazie, non c’è mica bisogno di un genio per accorgersene… ! Infatti la certezza della vittoria – che poi è ovvio: si tratta in realtà di un auspicio, più che di una certezza – nasce solo in parte da questa consapevolezza. E per il resto? Per il resto nasce da questo. Domanda: in trentadue anni non abbiamo mai vinto perché abbiamo schierato sempre e solo dei brocchi con in sella degli incapaci? No, ovviamente. Anzi, tutt’altro. E allora perché? Perché per gli italiani – tutti: cavalieri, pubblico, addetti ai lavori… tutti – Piazza di Siena è l’unico concorso al mondo in cui non si può sbagliare. Perché è l’unico al mondo in cui tutti ci vogliono essere con conseguenti e regolari polemiche in caso di esclusione. Perché per il cavaliere italiano che vive e lavora in Italia lo Csio di Roma può dare un senso definitivo e determinante nel bene e nel male all’intera stagione e alla propria immagine professionale. Perché della vittoria e della sconfitta a Piazza di Siena si parla per tutto l’anno fino all’anno successivo. Perché tutta Italia guarda Piazza di Siena. Perché meno si vince e più aumenta l’ansia da prestazione, meno si vince e più si vorrebbe vincere, meno si vince e più si critica… E per mille altri motivi di questa natura e tipo. Tutti extra tecnici ed extra agonistici. E allora perché quest’anno dovrebbe essere diverso? Infatti quest’anno non sarà diverso: Piazza di Siena continuerà a essere quello che è sempre stata. Però quest’anno entreranno in campo per la Coppa delle Nazioni cavalieri italiani che non devono dimostrare nulla a nessuno, che hanno già più volte dato conferma di assoluta eccellenza in alcuni dei più importanti concorsi del mondo, la cui immagine non è più influenzabile da una eventuale prestazione negativa, cavalieri che macinano un concorso via l’altro e un risultato via l’altro con la massima disinvoltura e con una regolarità metronomica. Lorenzo de Luca, Alberto Zorzi e Piergiorgio Bucci, soprattutto. Ma anche Bruno Chimirri ed Emilio Bicocchi – che contano forse un numero di partecipazioni agonistiche internazionali quantitativamente inferiore a quello degli altri tre – ormai da tempo vivono di un valore assoluto. Ecco quale sarà l’arma in più quest’anno: il fatto che per i nostri cinque cavalieri Piazza di Siena sarà sì importante, ma non una sorta di capestro come lo è stata per i loro colleghi in passato (e talvolta anche per alcuni di loro stessi). E siccome prima o poi questa carestia trentennale si dovrà pur interrompere, venerdì prossimo è il momento migliore per l’interruzione. E quindi venerdì prossimo vinceremo. Dopo trentadue anni. Prendetene nota. (E se non vinceremo sarà solo un anno in più… pazienza).

Tags: coppa delle nazioni csio roma 2017 italia salto ostacoli
Articolo Precedente

Malagò invita il Presidente Mattarella al Piazza di Siena 2018

Prossimo Articolo

Fei: un attimo di riflessione

Della stessa categoria ...

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP