No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Rotterdam: la finale individuale con tre azzurri in campo!

Rotterdam: la finale individuale con tre azzurri in campo!

Domani è il grande giorno: sapremo chi sarà il nuovo campione d’Europa dopo lo svedese Peder Fredricson, il quale è ancora in gara… Ma soprattutto avremo in campo oltre a Luca Marziani anche Riccardo Pisani e Giulia Martinengo Marquet!

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Rotterdam, sabato 24 agosto 2019 – Archiviata ormai la finale a squadre del Campionato d’Europa con i verdetti in alcuni casi gioiosi in altri amari, Rotterdam si prepara a vivere la grande finalissima individuale di domani, quando si disputeranno le medaglie individuali. Come sempre in un campionato internazionale, si tratterà di una gara appassionante, da grandi emozioni e di stupendo spettacolo: e come sempre non si può che ritornare sulla massima tipica di questa situazione, cioè quella per cui tutto può succedere. Ovvio che sulla carta i favoriti per il podio siano i cavalieri che stanno più in alto in classifica, però tenendo conto che tra Ben Maher che detiene il primo posto e Peder Fredricson (campione uscente) che si trova in decima posizione ci sono poco meno di otto penalità, cioè meno di due barriere: il britannico ha 0.62 punti, lo svedese 8.00… E in mezzo ci sono altri otto cavalieri che certamente non lasceranno nulla di intentato. Ma non sarà facile, per nulla: domani la prova sarà a due percorsi diversi (al secondo accederanno i migliori dodici della classifica provvisoria generale) e di certo il direttore di campo Louis Konickx non risparmierà le difficoltà che giustamente devono caratterizzare un impegno del genere.

Intanto, come sempre accade a questo punto di qualsiasi campionato internazionale, ci sono stati alcuni ritiri tra i venticinque nomi formalmente qualificati a disputare la finale: non scenderanno in campo domani gli irlandesi Darragh Kenny e Peter Moloney, i belgi Jerome Guery e Pieter Devos, il tedesco Christian Ahlmann, la svedese Malin Baryard, l’austriaco Max Kuehner (possibile inoltre che se ne aggiungano altri). Tutti ritiri che aprono la porta della finalissima ad altrettanti nomi che subentrano: e per noi è una bellissima notizia perché in questo modo oltre a Luca Marziani (21°, e dunque nel gruppo dei finalisti indipendentemente da tutto) avremo in gara anche Riccardo Pisani e Giulia Martinengo Marquet! Tre azzurri nella finale individuale del Campionato d’Europa: tutti e tre ovviamente molto motivati e ben felici di esserci. Luca Marziani parte da 11.88, Riccardo Pisani da 14.22, Giulia Martinengo Marquet da 14.64. E siccome – come detto – domani tutto può succedere, può succedere anche che qualcuno di loro (speriamo tutti e tre!) risalga in modo consistente in classifica finale: il presupposto imprescindibile è quello di fare una super prestazione, augurandosi – pur se non è cosa molto sportiva… – che invece qualcuno davanti perda un po’ di terreno. Tanto per dire: nel Campionato d’Europa di Goteborg 2017 il tedesco Philip Weishaupt ha chiuso al 12° posto con il punteggio di 22.73, mentre Peder Fredricson si è laureato campione d’Europa con 5.00 arrivando alla finale individuale con 0.00. E’ un riferimento che vale esclusivamente a titolo indicativo, poiché ogni gara fa storia a sé, però utile a farsi un’idea di massima…

Quindi apprestiamoci a vivere un grande spettacolo con il non indifferente privilegio di avere ben tre nostri azzurri tra i protagonisti dell’ultimo appuntamento con questo Campionato d’Europa. La gara a squadre ormai è il passato, adesso insieme al c.t. Duccio Bartalucci e al cavaliere/squadra per eccellenza Bruno Chimirri convogliamo tutto il nostro entusiasmo e la nostra passione verso di loro: Luca, Riccardo e Giulia… Marziani, Pisani e Martinengo Marquet. E i loro magnifici Tokyo du Soleil, Chaclot ed Elzas: tre cavalli che molti ci invidiano.

L’ORDINE DI PARTENZA DI DOMANI
https://results.hippodata.de/2019/1711/docs/s_j03_jumping_round_a_with_reserve.pdf

Tags: bruno chimirri campionato d'europa 2019 duccio bartalucci giulia martinengo marquet luca marziani riccardo pisani rotterdam2019 salto ostacoli
Articolo Precedente

Europei di Paradressage: Olanda numero Uno

Prossimo Articolo

Europei di Rotterdam: Sara Morganti e Royal Delight doppio argento

Della stessa categoria ...

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP