No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Volteggio | Montecarlo: due cavalli Pinzgauer e un pas de deux tutto d’oro per i 250 anni del circo

Montecarlo: due cavalli Pinzgauer e un pas de deux tutto d’oro per i 250 anni del circo

Al 42° Festival del Circo di Montecarlo il Clown d'oro è stato vinto a pari merito dalla Troupe Acrobatica Shangai e dal fantastico pas de deux interpretato, con classe magistrale, da Jozsef Richter, Merrylu Cassely-Gossing e i loro due cavalli Pinzgauer: il modo più bello di celebrare i 250 anni dalla nascita del circo moderno - guarda il video

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

3 gennaio 2019 – Un Clown d’Oro a pari merito: è questo il colpo di scena che ha entusiasmato gli spettatori del 42° Festival del Circo di Montecarlo, classico appuntamento di Natale anche sui canali televisivi italiani e che ha visto primeggiare tra tutti gli artisti in competizione la Troupe Acrobatica Shangai e il pas de deux di Jozsef Richter Jr. e Merrylu Cassely-Gossing.

Che è stata la rivisitazione, in chiave delicatamente moderna, del numero principe del circo: un pas de deux in volteggio su due cavalli, commissionato appositamente a questi artisti, marito e moglie nella vita ed eredi di due delle più importanti famiglie circensi d’Europa, per onorare il 250° anniversario della nascita del circo moderno.

Che fu creato da Philip Astley: ex sottufficiale del 15° Light Dragoons arruolato per amore dei cavalli, aveva accumulato sotto le armi una notevole esperienza come cavaliere e addestratore. Una volta tornato nel mondo civile dava lezioni di equitazione e si esibiva con la moglie in arditi numeri di acrobazie a cavallo e varie dimostrazioni di abilità in sella.

Il circo moderno nacque quando Astley, il 4 aprile 1768, pensò di alternare ai suoi numeri equestri quelli di funamboli, acrobati e clown per intrattenere il pubblico durante le pause e fare esibire tutti in una pista circolare di 19 metri di diametro (poi ridotti agli attuali 13): la soluzione ideale per il pubblico che poteva così vedere bene ogni momento dello spettacolo e anche per gli artisti, facilitati nella conduzione dei cavalli e anche da quel po’ di forza centrifuga che li aiuta nei volteggi.

Ma torniamo al numero dei coniugi Richter: perfettamente disegnato secondo gli schemi della tradizione (quei due magnifici cavalli Pinzgauer, che sembrano usciti da un disegno di Henri de Toulouse-Lautrec…) ma con l’inevitabile tocco di modernità che due ragazzi così giovani e preparati non possono non portare: tante difficoltà tecniche, una mirabile eleganza di esecuzione, la musica dal vivo (You’ll Be in My Heart di Phil Collins, la colonna sonora da Oscar del cartoon Tarzan) modulata all’impronta secondo il passaggio dei cavalli per non disturbarli.

Il dettaglio che abbiamo particolarmente apprezzato: al centro della pista non c’era nessuno che aiutasse i cavalli a tenere l’andatura, i due Pinzgauer (la “versione coi pallini” del Noriker, se ci permettete la libertà di espressione) facevano tutto da soli e questo la dice lunga sul loro addestramento – e il loro addestratore, ovviamente.

Un bellissimo numero, la punta dell’iceberg di una tradizione che viene da lontano e che questi artisti sanno portare avanti con passione, competenza e amore.

Per le polemiche sul circo con animali, dal sito del Festival di Montecarlo il comunicato di un veterinario specializzato in fauna selvatica a difesa di una realtà troppo spesso misconosciuta.

 

Tags: cavalli circo circo equestre cultura equestre equitazione montecarlo noriker people pinzgauer volteggio
Articolo Precedente

Sport Equestri: nasce il registro degli Equidi P.G.S.

Prossimo Articolo

Lecco: due pony e un cavallo fermano il traffico sulla Statale 36

Della stessa categoria ...

Rebecca Greggio, doppiamente oro: “Una gioia infinita”
Volteggio

Rebecca Greggio, doppiamente oro: “Una gioia infinita”

9 Aprile 2025

I volteggiatori azzurri vincono per il secondo anno consecutivo la finale di World Cup

di Chiara Balzarini
Greggio e Zanella: vittoria mondiale!
Volteggio

Greggio e Zanella: vittoria mondiale!

6 Aprile 2025

I due azzurri guidati da Claudia Petersohn e ‘in sella’ a Orlando Tancredi hanno vinto la Coppa del Mondo di...

di Umberto Martuscelli
Fise Liguria e VoltegGioco
Volteggio

Fise Liguria e VoltegGioco

20 Febbraio 2025

In Liguria al via una nuova edizione della manifestazione di avvicinamento dei ragazzi al volteggio

di Chiara Balzarini
Valeria Tomei, è toscana  la Campionessa italiana
Volteggio

Valeria Tomei, è toscana la Campionessa italiana

29 Novembre 2024

La Toscana orgogliosa delle sue medaglie ai Campionati italiani di Volteggio, Valeria Tomei punta di diamante

di Fise Toscana
La Germania domina la giornata finale a Berna
Volteggio

La Germania domina la giornata finale a Berna

22 Luglio 2024

La Germania ha conquistato ben cinque medaglie d'oro nell'ultima giornata del Campionato del Mondo di Volteggio FEI e del Campionato...

di Maria Cristina Magri
Gardies con Sir Sensation riporta il titolo mondiale senior in Francia
Volteggio

Gardies con Sir Sensation riporta il titolo mondiale senior in Francia

21 Luglio 2024

Theo Gardies si è laureato campione del mondo in sella a Sir Sensation longiato da Sebastion Langlois (8,881), mentre la...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia
Eventi

Roma: il Global parla arabo

Roma: il Global parla arabo
cronaca

A Siena tornano i Cavalli d’Autore

A Siena tornano i Cavalli d’Autore
Eventi

Spettacolo a Blera: Come i colori dell’arcobaleno

Spettacolo a Blera: Come i colori dell’arcobaleno

In evidenza

Tra cavallo e asino vince… il mulo

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025
Aquisgrana: inizia l’emozione

Aquisgrana: inizia l’emozione

1 Luglio 2025
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP