
Home | cultura equestre | Pagina 4
Tornano gli appuntamenti con i Lunedì Culturali della Fise: il primo incontro di questa edizione si terrà presso la Sala A del palazzo delle Federazioni in viale Tiziano 74 a Roma, il 30 settembre 2019: relatori i medici veterinari colonnello Adriano Sala ...
Grazie a Paola Giacomini e al suo viaggio dalla Mongoli all'Europa rispolveriamo un po' la storia di Gengis Khan e delle sue orde: che erano molto meno selvagge di quello che pensiamo noi oggi, a ben guardare
Quando si dice che il cambiamento parte dal singolo: Guy Henry, l'ufficiale americano che all'inizio del XX secolo portò negli States la cultura equestre europea
Pochi scelti cavalieri, un itinerario che porta dritto al cuore di uno dei territori italiani a più alta vocazione equestre: la zona umida che sta tra Castiglione della Pescaia e Grosseto, la stessa terra sulla quale sono stati allevati i cavalli ...
In pochi giorni, due cavalli Mongoli sono stati regalati dal governo del paese asiatico ad altrettanti cittadini americani: uno, Victory a Barron Trump, il figlio del presidente americano e l'altro, Marshall, al segretario della Difesa degli Stati Uniti
Una volta, dietro ogni grande generale c'era un grande cavallo: vi raccontiamo la storia di Traveller, che accompagnò Robert Edward Lee dalla guerra di secessione fino ai suoi ultimi giorni
Ricorreva ieri l'anniversario dei cento anni dall'arrivo dei cavalli Lipizzani in Italia in seguito agli eventi del primo conflitto mondiale: adesso la loro storia continua, al Crea di Montelibretti
Un manuale di esercizi per chi vuole migliorare la propria tecnica nel salto ostacoli scritto da Max Thirouin, illustrato da Yvan Benoist-Gironière e pubblicato dalla casa editrice Equitare: trovate la recensione su Cavallo Magazine di luglio 2019, ora in edicola
La Baronessa Wentworth (1873-1957) dedicò la sua vita all'allevamento dei Purosangue Arabi, tanto che il 90% dei cavalli PSA di oggi ha nel prorio pedigree almeno uno dei soggetti allevati da lei a Crabbett: una donna notevole, e non solo per i ...
Filippo Bologni sulla sua pagina Facebook ha pubblicato un commento molto bello sull'importanza che ha la cultura equestre, intesa nel senso più ampio, nella formazione dei cavalieri di domani: lo condividiamo con voi