ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli WhatsApp Image 2025 11 06 at 20.28.29 Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
    • 127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 7379 A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in un viaggio tra storia, emozione e passione. Dalla carrozza dei Litta Modignani al fascino dei cavalli agricoli italiani, un racconto che intreccia tradizione, cultura e persone che non possono vivere senza cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli WhatsApp Image 2025 11 06 at 20.28.29 Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
    • 127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 7379 A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in un viaggio tra storia, emozione e passione. Dalla carrozza dei Litta Modignani al fascino dei cavalli agricoli italiani, un racconto che intreccia tradizione, cultura e persone che non possono vivere senza cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | L’esercito mongolo: una macchina perfetta, e non solo a cavallo

L’esercito mongolo: una macchina perfetta, e non solo a cavallo

Grazie a Paola Giacomini e al suo viaggio dalla Mongoli all'Europa rispolveriamo un po' la storia di Gengis Khan e delle sue orde: che erano molto meno selvagge di quello che pensiamo noi oggi, a ben guardare

25 Ottobre 2019
di Maria Cristina Magri

Bologna, 20 settembre 2019 – Dalla Mongolia con furore: Gengis Khan e i suoi uomini sono passati alla storia come sterminatori seriali, che lasciavano solo desolazione e morte dove passavano.

Il che in parte è vero: ma dietro quella fama di crudeltà perfettamente funzionale allo scopo che aveva il Khan mongolo, cioè conquistare il mondo allora conosciuto, c’era qualcosa di molto diverso da un sempice e selvaggio mucchio di cavalieri lanciati al galoppo per tutta Europa: c’era un’organizzazione meravigliosa.

Gengis Khan infatti aveva forgiato un’altra arma formidabile: il suo esercito di cavalieri mongoli.

Aveva applicato agli usi di guerra la disciplina ferrea delle cacce tradizionali della steppa, che difatti erano la base di ogni esercitazione annuale obbligatoria per tutti gli uomini abili.

I cavalieri, tanti o pochi che fossero, partivano anche da più di un centinaio di chilometri per radunare la selvaggina in una ampia porzione di territorio tenendola all’interno della loro cerchia.

Man mano che i cavalieri si avvicinavano lo spazio disponibile per le vittime diminuiva, rendendole furiose o pericolose o comunque sempre pronte a tentare la fuga – a seconda della specie cui appartenevano i capi.

Venivano lasciati scappare gli esemplari troppo giovani o le femmine gravide, era invece prevista una punizione corporale per il cavaliere che si fosse lasciato sfuggire una delle vittime predestinate che dovevano essere uccise con arco e frecce, mazze o all’arma bianca.

Gli ordini nell’esercito mongolo venivano dati per mezzo di bandiere, quindi seguendo un codice ben preciso che richiedeva allenamento costante per una risposta tempestiva ed utile.

Ogni mongolo aveva almeno cinque cavalli di ricambio oltre a quello che montava, e nella retroguardia del loro esercito c’era sempre un grande numero di altri cavalli pronti a sostituire gli altri: era questo il segreto della loro velocità, avevano non solo cavalli resistentissimi ma li cambiavano continuamente, per mantenerne la freschezza anche in marcia e percorrere così quando necessario anche 120 km. al giorno.

Un altro aspetto fondamentale del successo mongolo era la cura con cui veniva predisposto ogni dettaglio di abiti, finimenti e armi.

Gli indumenti che i cavalieri portavano sula pelle erano di seta leggermente imbottita, perché in caso fossero colpiti in modo non mortale nella ferite penetrasse meno sporco possibile e fosse quindi più facile la guarigione.

Giovanni di Pian del Carpine, un francescano missionario nato in provincia di Perugia nel 1182 e mandato come inviato del Papa presso il Gran Khan, ha descritto bene l’equipaggiamento dei conquistatori delle steppe.

«Ogni cavaliere aveva due o tre archi, tre faretre piena di frecce, una scure e corde per trascinare le macchine da guerra. I cavalieri più ricchi avevano anche spade ricurve che tagliano da un solo lato. I cavalli portano una armatura divisa in cinque parti in modo da essere protetti da tutti i lati, quelle degli uomini sono di cuoio con l’elmo di ferro e le protezioni per la gola e il collo ancora in cuoio. Le lance hanno la punta ad uncino per tirare i nemici giù di sella, i mongoli portano sempre con sé una lima per appuntire le frecce e ne usano di particolari, larghe tre dita, per tirare agli uccelli, alle bestie e agli uomini senza difesa».

L’unità di base dell’esercito mongolo era il plotone di dieci cavalieri; dieci plotoni formavano uno squadrone, dieci squadroni un reggimento, dieci reggimenti un tuman che era quindi formato da 10.000 uomini a cavallo.

 

Tags: caccia a cavallo cavalli mongoli cultura equestre esercito gengis khan giovanni pian del carpine mongolia orde mongole organizzazione steppe storia tuman
Articolo Precedente

Paola, Custode e Tgegheré sono arrivati a Cracovia: ma il viaggio non è finito

Prossimo Articolo

Il Polo del Sorriso 2019 al servizio delle famiglie e bambini

Della stessa categoria ...

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli
People & Horses

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025

Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida...

di Maria Cristina Magri
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

6 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza
Eventi

Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza

5 Novembre 2025

Fieracavalli Verona 2025 inaugura la 127ª edizione con 2.200 cavalli, 700 aziende e 200 eventi tra sport, allevamento, spettacoli e...

di
Là dove nessuno pensò di cercare un eroe
Cultura equestre

Là dove nessuno pensò di cercare un eroe

5 Novembre 2025

Reckless, la cavalla-soldato che non scelse la guerra, ma scelse di non abbandonare l’uomo in guerra

di Monica Ciavarella
San Zeno tra Natura, Arte e Storia
Eventi

San Zeno tra Natura, Arte e Storia

5 Novembre 2025

Un viaggio a cavallo tra la Valle di Intelvi e Verona, dove natura, arte e spiritualità si incontrano. Un antico...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
Ippica

La scomparsa dell’Aga Khan

La scomparsa dell’Aga Khan

In evidenza

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

6 Novembre 2025
Jumping Verona: inizia l’emozione

Jumping Verona: inizia l’emozione

6 Novembre 2025
Felicissimi x 2

Felicissimi x 2

6 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP