
Home | cultura equestre | Pagina 9
Alla Scuola Equestre San Siro di Milano sono infatti disponibili ancora alcuni posti per la sessione autunnale del Corso per tecnico di mascalcia, che inizierà sabato 25 agosto.
L’Università del cavallo è un'iniziativa che mira a consacrare gli storici impianti del Centro Equestre Ranieri di Campello dei Pratoni del Vivaro a un vero e proprio polo della cultura equestre.
Un patto associativo per promuovere il settore pony tra i piccoli allievi: è quello siglato tra il cavalier Vittorio Orlandi per il Pony Club Fiorello e l'avvocato Alessandro Silvestri di Fitetrec Ante
Continua l'operazione di reintroduzione nella terra di origine dell'Equus ferus przewalskii: quattro fattrici provenienti da zoo di Finlandia e Svezia sono tornate nelle steppe di casa, per dare respiro genetico al gruppo di cavalli selvatici già presenti
Diedero vita ad un prestigioso studio fotografico e alla rivista da cui nacque Le Sport Universel Illustré: grazie a loro abbiamo immagini bellissime di un tempo che fu
Ieri Rocco Nice, esordiente in Piazza, ha vinto il Palio di Provenzano del 2018 per la Contrada del Drago montato dal senese Andrea Mari, detto Brio. Ma chi sono i barberi di Siena? ve lo raccontiamo qui
Una signora inglese dell’epoca vittoriana, sola e malaticcia che esplorò mezzo mondo a cavallo: Isabella Bird divenne la prima donna ad essere ammessa alla Royal Geographical Society. E si manteneva scrivendo libri di turismo equestre
Una sella più nominata che conosciuta, anche se solo di vista: qui un bignamino che la riguarda, con qualche approfondimento sul colonnello Settimo Del Frate
Quando la personalità di una cavalla eguaglia quella del suo amatissimo cavaliere: una storia che vi piacerà conoscere
Il nuovo appuntamento con “Cavalli a Roma. Puro divertimento”, che si terrà come di consueto alla Fiera di Roma, è stato fissato per il 15, 16 e 17 febbraio 2019. Grande novità la partnership con Cavallo Magazine.