No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Fotografi d’equitazione, fotografi d’arte: i Delton

Fotografi d’equitazione, fotografi d’arte: i Delton

Diedero vita ad un prestigioso studio fotografico e alla rivista da cui nacque Le Sport Universel Illustré: grazie a loro abbiamo immagini bellissime di un tempo che fu

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Milano, 9 luglio 2018 – Luis-Jean Delton (1807-1891) era un ufficiale francese appassionato di equitazione.

Tra i primi ad occuparsi delle corse al galoppo in Francia e socio del Jockey Club, si dedicò alla fotografia equestre fondando una vera e propria dinastia di artisti dell’obiettivo davanti le cui lenti passarono tutti i rappresentanti dell’aristocrazia della Bella Epoque e buona parte del demi-monde che viveva nella loro scia.

Tutti i clienti in sella o alle redini lunghe, che l’equitazione e i cavalli erano lo sport ed il passatempo per eccellenza di chi voleva fare sfoggio di sé, della sua eleganza e delle sue capacità economiche.

Presso lo studio Dalton al numero 83 di Avenue de l’Imperatrice (adesso Avenue Foch, in pieno Bois de Boulogne) si succedevano incessantemente teste coronate, nobiltà del sangue, principi in esilio, cortigiane di lusso e fanciulle della buonissima società.

Di loro grazie ai Delton sono rimaste immagini che ci permettono di infilare la nostra curiosità in quei giorni spariti per sempre, cancellati dalla tragedia della Prima Guerra mondiale.

Possiamo così ancora guardare in faccia il principe Lucien Murat, cupo e un po’ inquietante tutto rapito dalla bellezza della sua amante del momento, Cora Pearl: bellissima ed elegante in sella da amazzone, nel momento del successo la signora manteneva in scuderia più di sessanta cavalli.

Oppure ammirare un severo Monsieur Adam Salomon alla guida del suo Victoria Grand-Duc con un bel cob pezzato tra le stanghe, o assistere alla trottata della elegantissima famiglia del conte de Ganey sentendo quasi il vento che accarezza la veletta di Mademoiselle.

O ancora ammirare le evoluzioni della Ecuyer più celebre dei tempi, la magnifica Thérese Renz: amazzone circense, domatrice e regista capace di interpretare l’Alta Scuola al livello dei più celebri colleghi maschi (e con più grazia!).

Figlia e moglie d’arte, Madame Renz ebbe una vita avventurosa e anche dolorosa ma mai nulla la allontanò dalla sua professione: e proprio grazie alle fotografie dei Delton possiamo renderci conto, con ingenuo stupore, di quanto questa signora costretta da busti e convenzioni sociali fosse straordinariamente capace e moderna dal punto di vista dell’arte dell’equitazione.

Basta guardarla con i suoi cavalli, tutti soggetti dalla morfologia ancora attuale – e difatti si tratta di Purosangue Arabi e Spagnoli, gli stessi cavalli amati per la stessa disciplina anche ai nostri giorni.

Possiamo ancor farlo grazie a Luis-Jean Delton, che per catturare al meglio la dinamicità dei suoi soggetti preferiti si inventò anche un otturatore speciale e riuscì per primo a cogliere l’arrivo sul filo di lana del vincitore del Grand Prix di Parigi, nel 1884: il cavallo era Little Duck, del Duca di Castrie e vinse 100.000 franchi in moneta sonante.

Perché le corse e il Bel Mondo, si sa, girano attorno a questo.

Tags: alta scuola bel mondo belle epoque cavalli circo equestre cultura equestre equitazione fotografia Parigi people storia
Articolo Precedente

Anam: un notiziario sportivo per i cavalli Maremmani

Prossimo Articolo

Addio a Hans Guenter Winkler: si chiude un’era

Della stessa categoria ...

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie
People & Horses

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

16 Settembre 2025

Una cavalla mezza Maremmana e mezza Quarter dal carattere indomito,coraggiosa e fedele: è La Nera, la prima a dare battaglia...

di Maria Cristina Magri
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni
Cultura equestre

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025

Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica...

di Monica Ciavarella
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

16 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP