ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Isabella Bird, che si curava con i viaggi a cavallo

Isabella Bird, che si curava con i viaggi a cavallo

Una signora inglese dell’epoca vittoriana, sola e malaticcia che esplorò mezzo mondo a cavallo: Isabella Bird divenne la prima donna ad essere ammessa alla Royal Geographical Society. E si manteneva scrivendo libri di turismo equestre

3 Novembre 2020
di

Isabella Bird, foto d'archivio

Londra, 18 giugno 2018 – Era nata nel nord dello Yorkshire nel 1837, 14 anni dopo la morte di Jane Austen, 10 prima dell’uscita del best-seller Jane Eyre di Charlotte Bronte e 6 prima dell’ascesa al trono di Vittoria del Regno Unito.

Era Isabella Bird, figlia di un semplice pastore anglicano.

E in quell’epoca le donne erano ben lontane dall’essere indipendenti, specialmente se non provviste di una fortuna economica personale di qualche entità.

Per di più Isabella soffriva di nervi e aveva una salute sempre cagionevole perché da ragazza venne operata alla schiena per un tumore.

Ma il medico di famiglia era convinto che la cura migliore per lei fosse stare all’aria aperta e montare a cavallo.

Per cui la incoraggiò a fare una vita sana e convinse il padre a finanziarle un viaggio in America per raggiungere alcuni cugini.

Isabella trasse il meglio dalla possibilità: sulla base delle numerose e regolari lettere che scriveva a casa elaborò il suo primo libro, The Englishwoman in America, che le permise di cominciare una prolifica carriera di scrittrice, giornalista, fotografa ed esploratrice.

Isabella amava moltissimo montare a cavallo e raccontare quello che vedeva, la sua curiosità la portò dalle dal Canada all’Australia, dalle Isole Sandwich (le moderne Hawaii) al Colorado.

Lì Isabella fece anche la cow-girl e per alcuni mesi accompagnò le mandrie al pascolo con il suo Birdie, il cavallo con cui tra le altre cose percorse 800 miglia sulle Montagne Rocciose montando, molto modernamente, da uomo e non all’amazzone.

Questa era una delle libertà che il Nuovo Mondo permetteva ad una signorina così lontana dalla sua abituale società, e non la sola: sulle Montagne Rocciose Isabella incontrò anche un amore al di fuori delle regole, Jim Nugent.

Meglio conosciuto come Rocky Mountain Jim,  Isabella lo definiva come “…l’uomo che ogni donna vorrebbe amare, ma nessuna sana di mente sposerebbe mai”.

Selvaggio fuori e romantico dentro, un quasi fuorilegge che si dimostrava sempre delicato e comprensivo con quella donna apparentemente fragile ma in realtà fortissima.

Isabella Bird tornò in Inghilterra, lui fu ucciso un anno dopo in uno scontro a fuoco.

Lei continuò per tutta la vita ad essere una donna al di sopra della normalità, pur con tutta la grazia di una perfetta signora vittoriana (sella da uomo a parte).

Viaggiò poi in Giappone, Cina, Korea, Vietnam, Singapore, Malesia: si fermò per un poco ne 1881, quando sposò il chirurgo John Bishop e la sua salute ne risentì in peggio.

Ma nel 1886 il povero Bishop morì e Isabella ricominciò a viaggiare in India, Tibet (qui il suo preferito era il pony Gyalo, uno scugnizzo in versione equina) Persia, Kurdistan, Turchia e Marocco.

Questa del 1904 tra i Berberi fu la sua ultima avventura: era ormai anziana, ma montava ancora uno stallone morello che le era stato regalato dal Sultano in persona.

Morì pochi mesi dopo cadendo a casa sua, in Inghilterra: come sempre, sarebbe stato meglio fare un bel viaggio.

Questa sera sarà Miss Bird la protagonista della trasmissione “Lady Traveller” in onda alle 22.40 su Rai Storia.

 

 

 

Tags: avventura califourchon cultura equestre donne emancipazione equitazione isabella bird people rai storia recensione storia turismo equestre viaggi
Articolo Precedente

Italia: tre anni in due mesi

Prossimo Articolo

Rotterdam: Catwalk sempre più convincente

Della stessa categoria ...

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Zhaosu, la città dei cavalli celesti
Cultura equestre

Zhaosu, la città dei cavalli celesti

25 Ottobre 2025

Dalla leggenda degli Akhal-Teke alla storia di Shirzat Nulum: viaggio nella contea cinese dove il cavallo è cultura, economia e...

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Il sogno di Isabella

Il sogno di Isabella
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Isabella e Carlotta: un’esperienza indimenticabile

Isabella e Carlotta: un’esperienza indimenticabile
People & Horses

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

In evidenza

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP