No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | I Cavalli di Roma al Longines Global Champions Tour

I Cavalli di Roma al Longines Global Champions Tour

Uno spettacolo di storia: la nostra, quella che riguarda le tradizioni equestri del nostro Paese e che gli artisti, cavalieri e butteri de Il Carnevale Romano porteranno in scena al Longines Global Champions Tour di Roma sabato 8 settembre 2018 alle ore 19.00; l'ingresso sarà gratuito 

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 25 agosto 2018 – Grande appuntamento per tutti gli appassionati di ogni equitazione allo Stadio dei Marmi di Roma, in occasione della tappa capitolina del  Longines Global Champions Tour di sabato 8 settembre 2018: in occasione del ritorno a Roma del maggior circuito internazionale di salto a ostacoli, si riaccendono le luci sulle grandi tradizioni equestri di questa città e sugli artisti del Carnevale romano attraverso uno spettacolo volto a raccontare tutto ciò che il cavallo è stato prima di essere sport, nel suo lungo viaggio come compagno indispensabile di vita dell’essere umano: dapprima come cibo, poi strumento per conquistarsi il cibo e poi compagno di viaggi, avventure belliche e artistiche, ritratto e raffigurato dai massimi artisti di ogni tempo come esempio di eleganza e armonia.

L’odierna massima rappresentazione sportiva si arricchisce così di una rappresentazione complementare, sotto forma di spettacolo, del lungo racconto che ha portato il cavallo ad essere ciò che è oggi nella sua forma di maggiore visibilità.

Abbiamo scelto di narrarlo – secondo la tradizione del rinato Carnevale romano – in un piccolo viaggio rappresentativo della cultura equestre italiana che tanto ha dato al patrimonio equestre internazionale, attraverso il recupero – o il rilancio – delle tre grandi tradizioni nazionali legate al cavallo, spesso costrette a vivere ai margini delle grandi manifestazioni sportive, ma non per questo meno dense di significato: la cultura del cavallo come compagno di vita e di lavoro, rappresentata dai butteri; gli immensi contributi della tradizione militare italiana al patrimonio equestre internazionale; le origini italiane rinascimentali dell’arte equestre, ancora oggi rappresentata nelle grandi accademie europee e recuperata nelle moderne forme spettacolari e tecnologiche nelle rappresentazioni equestre all’interno delle grandi fiere nazionali e internazionali.

Per noi l’equitazione è anzitutto un’arte da vivere con passione, all’insegna di un lavoro giornaliero improntato al benessere del cavallo oltre che dell’armonia del binomio e dello stupore generato in chi guarda e che in chi monta.

La rappresentazione vuole altresì interpretare le nuove conoscenze relative alle possibilità comunicative con l’amico quadrupede, ben più sviluppate e rispettose di quelle che la storia ci ha spesso voluto raccontare e l’unicità del rapporto tra la città di Roma e il cavallo.

Qui, fin dall’antichità cavalli ed auriga erano tenuti in considerazione di semi-dei, le cui gesta erano colme di significati popolari ed esoterici al tempo stesso; il Marco Aurelio è monumento simbolo della città tra innumerevoli rappresentazioni artistiche che omaggiano in ogni dove e in ogni tempo il compagno di vita e simbolo di potenza immaginifica: dai capolavori presenti nei musei Capitolini e Vaticani, alla Conversione di San Paolo del Caravaggio, la Fontana dei quattro fiumi del Bernini, la Fontana di Trevi o la Fontana dei cavalli marini fino ai monumenti equestri di Vittorio Emanuele II al centro del Vittoriano, Giuseppe e Anita Garibaldi al Gianicolo, solo per citare i più visibili e più cari ai Romani.

Innumerevoli i racconti quanto straordinari i luoghi testimoni di questo racconto nella città eterna: dal Circo Massimo a Villa Borghese, da Villa Glori all’Ippodromo di Tor di Quinto, fino alle campagne romane e ai vicoli del centro città; tutto sembra narrare di corse, duelli, sfide, tornei, spasseggiar di carrozze ed altri eventi che hanno avuto per protagonisti i cavalli. Attraverso oltre sette secoli poi, il Carnevale romano ha rappresentato l’evento che più di ogni altro ha incarnato la passione, la spettacolarità e la sofferenza insita nel rapporto uomo-cavallo nella città di Roma, di cui restano segni indelebili nell’urbanistica stessa della città.

Ci piace pensare che questo concorso internazionale e lo spettacolo equestre possano rappresentare la più recente pagina di questo immane lunghissimo racconto che ci ha portato fin qui a render vivo e omaggiare questo fantastico rapporto tra l’uomo e il suo più indispensabile e elegante compagno di avventure, nell’attesa che nuove e più superbe pagine vengano scritte ancora e ancora.

Ci auguriamo di essere degni di tale passato e del grande evento di cui siamo ospiti.

Il Presidente

Marco Lepre

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 19.00, l’ingresso è gratuito, qui il video di presentazione dell’evento

Comunicato stampa Carnevale Romano

Tags: butteri carnevale romano cultura equestre equitazione eventi jumping longines global champions tour Roma salto ostacoli spettacolo equestre stadio dei marmi storia tradizione
Articolo Precedente

L’amore che torna: Paola Amadesi e Il Viaggiatore a cavallo

Prossimo Articolo

Ursula von der Leyen, Ministro della Difesa tedesco in sella

Della stessa categoria ...

A Parigi la moda è a cavallo
Moda & Tendenze

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025

Post Malone ha debuttato a Parigi come stilista con la sua prima collezione, Season One: At First Light, ispirata al...

di Nicole Fouque
Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio
Etologia & Benessere

Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio

17 Settembre 2025

Con gennaio 2026 entra in vigore la normativa che prevede anche per i cavalli atleti la visita annuale di idoneità...

di Redazione Cavallo Magazine
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Notizie da Ermelo
Equitazione paralimpica

Notizie da Ermelo

5 Settembre 2025

Qualifica per il Freestyle centrata per i nostri tre binomi che oggi sono scesi in rettangolo a Ermelo. Domani tocca...

di Liana Ayres
Buon compleanno ‘maestro’ Tonali
People & Horses

Buon compleanno ‘maestro’ Tonali

4 Settembre 2025

89 anni e non sentirli: Enrico Tonali, storico giornalista sportivo che da sempre segue con passione il mondo equestre ha...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Turismo equestre

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

In evidenza

Blenheim: highlights a bordo campo

Blenheim: highlights a bordo campo

18 Settembre 2025
La Germania conduce a Blenheim

La Germania conduce a Blenheim

18 Settembre 2025
In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP