No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | I Cavalli di Roma al Longines Global Champions Tour

I Cavalli di Roma al Longines Global Champions Tour

Uno spettacolo di storia: la nostra, quella che riguarda le tradizioni equestri del nostro Paese e che gli artisti, cavalieri e butteri de Il Carnevale Romano porteranno in scena al Longines Global Champions Tour di Roma sabato 8 settembre 2018 alle ore 19.00; l'ingresso sarà gratuito 

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 25 agosto 2018 – Grande appuntamento per tutti gli appassionati di ogni equitazione allo Stadio dei Marmi di Roma, in occasione della tappa capitolina del  Longines Global Champions Tour di sabato 8 settembre 2018: in occasione del ritorno a Roma del maggior circuito internazionale di salto a ostacoli, si riaccendono le luci sulle grandi tradizioni equestri di questa città e sugli artisti del Carnevale romano attraverso uno spettacolo volto a raccontare tutto ciò che il cavallo è stato prima di essere sport, nel suo lungo viaggio come compagno indispensabile di vita dell’essere umano: dapprima come cibo, poi strumento per conquistarsi il cibo e poi compagno di viaggi, avventure belliche e artistiche, ritratto e raffigurato dai massimi artisti di ogni tempo come esempio di eleganza e armonia.

L’odierna massima rappresentazione sportiva si arricchisce così di una rappresentazione complementare, sotto forma di spettacolo, del lungo racconto che ha portato il cavallo ad essere ciò che è oggi nella sua forma di maggiore visibilità.

Abbiamo scelto di narrarlo – secondo la tradizione del rinato Carnevale romano – in un piccolo viaggio rappresentativo della cultura equestre italiana che tanto ha dato al patrimonio equestre internazionale, attraverso il recupero – o il rilancio – delle tre grandi tradizioni nazionali legate al cavallo, spesso costrette a vivere ai margini delle grandi manifestazioni sportive, ma non per questo meno dense di significato: la cultura del cavallo come compagno di vita e di lavoro, rappresentata dai butteri; gli immensi contributi della tradizione militare italiana al patrimonio equestre internazionale; le origini italiane rinascimentali dell’arte equestre, ancora oggi rappresentata nelle grandi accademie europee e recuperata nelle moderne forme spettacolari e tecnologiche nelle rappresentazioni equestre all’interno delle grandi fiere nazionali e internazionali.

Per noi l’equitazione è anzitutto un’arte da vivere con passione, all’insegna di un lavoro giornaliero improntato al benessere del cavallo oltre che dell’armonia del binomio e dello stupore generato in chi guarda e che in chi monta.

La rappresentazione vuole altresì interpretare le nuove conoscenze relative alle possibilità comunicative con l’amico quadrupede, ben più sviluppate e rispettose di quelle che la storia ci ha spesso voluto raccontare e l’unicità del rapporto tra la città di Roma e il cavallo.

Qui, fin dall’antichità cavalli ed auriga erano tenuti in considerazione di semi-dei, le cui gesta erano colme di significati popolari ed esoterici al tempo stesso; il Marco Aurelio è monumento simbolo della città tra innumerevoli rappresentazioni artistiche che omaggiano in ogni dove e in ogni tempo il compagno di vita e simbolo di potenza immaginifica: dai capolavori presenti nei musei Capitolini e Vaticani, alla Conversione di San Paolo del Caravaggio, la Fontana dei quattro fiumi del Bernini, la Fontana di Trevi o la Fontana dei cavalli marini fino ai monumenti equestri di Vittorio Emanuele II al centro del Vittoriano, Giuseppe e Anita Garibaldi al Gianicolo, solo per citare i più visibili e più cari ai Romani.

Innumerevoli i racconti quanto straordinari i luoghi testimoni di questo racconto nella città eterna: dal Circo Massimo a Villa Borghese, da Villa Glori all’Ippodromo di Tor di Quinto, fino alle campagne romane e ai vicoli del centro città; tutto sembra narrare di corse, duelli, sfide, tornei, spasseggiar di carrozze ed altri eventi che hanno avuto per protagonisti i cavalli. Attraverso oltre sette secoli poi, il Carnevale romano ha rappresentato l’evento che più di ogni altro ha incarnato la passione, la spettacolarità e la sofferenza insita nel rapporto uomo-cavallo nella città di Roma, di cui restano segni indelebili nell’urbanistica stessa della città.

Ci piace pensare che questo concorso internazionale e lo spettacolo equestre possano rappresentare la più recente pagina di questo immane lunghissimo racconto che ci ha portato fin qui a render vivo e omaggiare questo fantastico rapporto tra l’uomo e il suo più indispensabile e elegante compagno di avventure, nell’attesa che nuove e più superbe pagine vengano scritte ancora e ancora.

Ci auguriamo di essere degni di tale passato e del grande evento di cui siamo ospiti.

Il Presidente

Marco Lepre

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 19.00, l’ingresso è gratuito, qui il video di presentazione dell’evento

Comunicato stampa Carnevale Romano

Tags: butteri carnevale romano cultura equestre equitazione eventi jumping longines global champions tour Roma salto ostacoli spettacolo equestre stadio dei marmi storia tradizione
Articolo Precedente

L’amore che torna: Paola Amadesi e Il Viaggiatore a cavallo

Prossimo Articolo

Ursula von der Leyen, Ministro della Difesa tedesco in sella

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Turismo equestre

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP