
Come giovedì scorso, anche domani l’Arcoveggio ha nel proprio programma di corse la disputa della Tris Quartè Quintè, il clou della riunione è collocato in chiusura di convegno
Come si diventa guidatori di trotto professionisti? Quanto tempo ci vuole? Lo abbiamo chiesto ad un giovane allievo che sta realizzando questo sogno a suon di vittorie in pista: Andrea Ferrara
Seconda puntata: un mondo di specializzazione quello del Trotto, da sempre pieno di particolarismi a partire dal sediolo, l'antesignano dei nostri sulky
L’ippodromo di Bologna, dopo la consueta sosta invernale, domani 8 febbraio inaugura la stagione primaverile con un convegno caratterizzato da un nutrito numero di partecipanti distribuito su sette prove. Il clou nella settima corsa con la Tris Quartè Quintè
Un esempio sono i nomi in dialetto milanese che da anni sono il “marchio di fabbrica” della scuderia Rencati, famosissimo è quello di Falbrav, cioè “fai il bravo” e mai nome fu più azzeccato per un super campione (6 Gruppi1 ...
Sulla pista di via Lampugnano tutto pronto per la 7^ uscita stagionale in programma il 24 gennaio. Sette corse con l’interessante prova in chiusura di giornata per cavalli di 4 anni
A Parigi-Vincennes, successo a sorpresa di Esperanza Idole con Jean-Yann Ricart in sella nel Prix de Cornulier 2024; un vero e proprio campionato del mondo di trotto montato
I giovani cavalli sono stati uccisi da lupi, come attestato dal servizio veterinario di San Giovanni in Persiceto, in circostanze diverse, nella tenuta della storica scuderia di cavalli da trotto
I capofila dell’annata appena conclusa, statistiche e numeri dei primi tre classificati fra gli allenatori e driver del settore trotto, i podi di trainer e fantini del galoppo in piano
Un’altra leggenda ci ha lasciati, Giancarlo Baldi detto il “Tamberino”, così era soprannominato in onore di una altra leggenda, Egisto Tamberi, si è spento ieri a 90 anni, un fuoriclasse di livello mondiale, un driver inimitabile