I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
Grande attesa per il ritorno del trotto a Torino, mercoledì 28 riaprirà ufficialmente la stagione 2024 dell’ippodromo di Vinovo
All’Ippodromo de La Maura, in attesa della nuova edizione del Gran Premio ENCAT in programma domenica 25 febbraio, si è disputata una interessante riunione di trotto che ha avuto nella corsa riservata ai gentlemen il suo clou
Ma cos'era esattamente questa proverbiale razza Piave diventata metafora di affidabilità, qualità e resistenza e poi estinta e finita nel dimenticatoio dei cavalli perduti?
Come giovedì scorso, anche domani l’Arcoveggio ha nel proprio programma di corse la disputa della Tris Quartè Quintè, il clou della riunione è collocato in chiusura di convegno
Come si diventa guidatori di trotto professionisti? Quanto tempo ci vuole? Lo abbiamo chiesto ad un giovane allievo che sta realizzando questo sogno a suon di vittorie in pista: Andrea Ferrara
Seconda puntata: un mondo di specializzazione quello del Trotto, da sempre pieno di particolarismi a partire dal sediolo, l'antesignano dei nostri sulky
L’ippodromo di Bologna, dopo la consueta sosta invernale, domani 8 febbraio inaugura la stagione primaverile con un convegno caratterizzato da un nutrito numero di partecipanti distribuito su sette prove. Il clou nella settima corsa con la Tris Quartè Quintè
Un esempio sono i nomi in dialetto milanese che da anni sono il “marchio di fabbrica” della scuderia Rencati, famosissimo è quello di Falbrav, cioè “fai il bravo” e mai nome fu più azzeccato per un super campione (6 Gruppi1 ...
Sulla pista di via Lampugnano tutto pronto per la 7^ uscita stagionale in programma il 24 gennaio. Sette corse con l’interessante prova in chiusura di giornata per cavalli di 4 anni
A Parigi-Vincennes, successo a sorpresa di Esperanza Idole con Jean-Yann Ricart in sella nel Prix de Cornulier 2024; un vero e proprio campionato del mondo di trotto montato