ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piccoli musi, grandi respiri 5d6e352821214c10f836079a 1 Come i cavalli miniatura trasformano l’ansia da viaggio in momenti di calma negli aeroporti americani.
    • Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 5473 I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede. Scopri 5 curiosità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piccoli musi, grandi respiri 5d6e352821214c10f836079a 1 Come i cavalli miniatura trasformano l’ansia da viaggio in momenti di calma negli aeroporti americani.
    • Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 5473 I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede. Scopri 5 curiosità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Il 16 e 17 marzo si parte dai Colli Euganei

Il 16 e 17 marzo si parte dai Colli Euganei

L’idea di Federparchi e Natura a Cavallo per fare conoscere e preservare gli ecosistemi naturali e la biodiversità con un escursionismo equestre sostenibile

14 Marzo 2024
di Liana Ayres
Il 16 e 17 marzo si parte dai Colli Euganei

© Pasquale Spinelli per Natura a Cavallo

Bologna, 14 marzo 2024 – Attraversare le aree naturali protette a cavallo significa entrare in sintonia con habitat meravigliosi come quelli dei Colli Euganei. Percorrere sentieri e ascoltare il battito della biodiversità. Contribuire alla tutela degli ecosistemi interagendo con l’animale che da migliaia di anni aiuta e accompagna l’uomo.  “Esplorare le bellezze dei parchi a cavallo”, con le sue 22 tappe, è una iniziativa che nasce dall’incontro tra Federparchi e l’associazione Natura a Cavallo.

Scopo dell’iniziativa è preservare gli ecosistemi naturali e la biodiversità all’interno delle aree protette, garantendo che le attività di escursionismo equestre siano gestite in modo sostenibile per minimizzare l’impatto sull’ambiente. Al contempo si vuole favorire l’escursionismo equestre come forma di turismo sostenibile, incentivando le pratiche a basso impatto ambientale e contribuendo allo sviluppo economico locale, creando esperienze uniche e sostenibili per la fruizione dei parchi.

Il viaggio nelle “Bellezze dei Parchi a Cavallo” inizia il 16 e 17 marzo in Veneto, come si citava all’inizio, nel parco regionale dei Colli Euganei.

Vediamo quale sarà il programma.

16 marzo 2024 ore 13.30 – Saluti del presidente del parco Alessandro Frizzarin.  Partenza e arrivo presso Scuderie In Bloom ASD – via Pastorie 21 – 35075 Treponti (PD). Tempo di percorrenza: 3 ore; lunghezza: 15 km.

17 marzo, ore 9.30.  Partenza e arrivo Via Molini, 313 – 35075 Vo’ (PD) Tempo di percorrenza: 4 ore Lunghezza: 20 km.

Il 17 marzo, ore 13, incontro tra autorità, cavalieri e amazzoni, Rifugio Ca’ Figaro, sez.Alpini (S.P. 101 – 2841) Teolo (PD).  Interverranno: Luca Santini, presidente Federparchi; Mauro Ferrari, presidente Natura a Cavallo; Alessandro Frizzarin, presidente del parco Colli Euganei; Giancarlo Ferron, scrittore naturalista e fotografo.

 

Carta d’identità Parco Regionale Colli Euganei

Superficie a terra: 18’694.00 ha. Flora protetta: 11 specie; fauna protetta: 52 specie; habitat: 5 tipi

Regioni: Veneto – Province: Padova. Comuni: Abano Terme, Arquà Petrarca, Baone, Battaglia Terme, Cervarese San Croce, Cinto Euganeo, Este, Galzignano Terme, Lozzo Atestino, Monselice, Montegrotto Terme, Rovolon, Teolo, Torreglia, Vo’.  Provv.ti istitutivi: LR 38 10/10/1989

Istituito con L. R. 10.10.1989 n.38, il Parco comprende, totalmente o in parte, 15 Comuni e si estende per circa 18.694 ettari. Sono presenti i maggiori rilievi collinari della Pianura Padana. Essi si ergono, nettamente isolati, a sud-ovest di Padova (la massima elevazione, il Monte Venda, raggiunge quota 601). La particolare ubicazione e genesi vulcanica, le diverse condizioni climatiche a seconda della zona, la presenza attiva dell’uomo fin dai tempi più remoti, rendono il Parco unico per le sue ampie ricchezze naturali, paesaggistiche, ambientali, culturali, artistiche e socioeconomiche. La Legge Istitutiva e il Piano Ambientale sono i principali strumenti per la tutela e valorizzazione dell’ambiente, per l’incremento dello sviluppo economico e sociale del suo territorio in una logica di sostenibilità.

Dopo i Colli Euganei “Esplorare le bellezze dei parchi a cavallo” toccherà, il 21 e 24 marzo, Il parco Regionale Spina verde di Como e la Pineta di Appiano Gentile e Tradate.

 

Contatti

Federparchi:  [email protected]

Natura a Cavallo: [email protected]

Tags: biodiversita colli euganei ecosistema ecoturismo equiturismo federparchi natura a cavallo
Articolo Precedente

Cavalli: perché vi consigliamo di andarci

Prossimo Articolo

Badi Farm è il mondo del cavallo: soluzioni per il comfort e la sicurezza dei i nostri cavalli

Della stessa categoria ...

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina
Cultura equestre

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025

I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede....

di Maria Cristina Magri
Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”
People & Horses

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025

Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli

di Maria Cristina Magri
Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane
Turismo equestre

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025

Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze...

di Redazione Cavallo Magazine
Il nuovo anno arriva anche senza i botti
cronaca

Olanda: fuochi d’artificio al bando ma…

16 Novembre 2025

Bando dei fuochi d'artificio in Olanda ma non prima di... dopo Capodanno. Il parlamento olandese in bilico tra divieto e...

di Liana Ayres
La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux
Tech

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025

La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale...

di Giulia Terilli
Francesco Zaza: più sportivo di così…
People & Horses

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025

Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Piccoli musi, grandi respiri

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025
Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025
Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

18 Novembre 2025
Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

18 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP