No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa un punto di riferimento per l'equitazione italiana e internazionale
    • Addio all’immenso D. Wayne Lukas Il formidabile trainer americano è morto sabato 28 giugno, nella sua casa di Louisville – Kentucky-, all'età di 89 anni dopo pochi giorni dal ritiro.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa un punto di riferimento per l'equitazione italiana e internazionale
    • Addio all’immenso D. Wayne Lukas Il formidabile trainer americano è morto sabato 28 giugno, nella sua casa di Louisville – Kentucky-, all'età di 89 anni dopo pochi giorni dal ritiro.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Esplorare le bellezze dei parchi a cavallo

Esplorare le bellezze dei parchi a cavallo

Dalla sinergia tra Mase, Federparchi e Natura a Cavallo parte un progetto in sella per un turismo esperienziale rispettoso della bellezza dei nostri parchi

28 Febbraio 2024
di Liana Ayres
Esplorare le bellezze dei parchi a cavallo

Bologna, 28 febbraio 2024 – L’Italia è il Paese delle grandi bellezze, con la biodiversità più ricca in Europa. Abbiamo 24 parchi nazionali, 135 Parchi Regionali, 147 Riserve Naturali Statali, 32 Aree Marine Protette, oltre trecentosessanta Riserve regionali e una vasta rete di siti protetti rientranti nella Rete Natura2000.

Le aree protette costituiscono un “sistema” dedicato alla protezione di specie ed habitat naturali e, allo stesso tempo, luoghi ove si creano filiere di sviluppo sostenibile, una delle quali è quella del turismo. Scoprire le meraviglie naturali dei parchi è, infatti, la motivazione che porta sempre più visitatori alla scoperta delle bellezze delle aree protette.  E moltissimi parchi sono fruibili anche a cavallo. Un ottimo sistema per entrare in sintonia con gli habitat, esplorare sentieri e ascoltare il battito della biodiversità, interagendo con l’animale che da migliaia di anni aiuta e accompagna l’uomo.

Sinergie vincenti

“Esplorare le bellezze dei parchi a cavallo” è una iniziativa che nasce dall’incontro tra Federparchi e l’associazione Natura a Cavallo e che ha portato nel corso dell’edizione di Fieracavalli 2023 svoltasi a Verona, alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa alla presenza del sottosegretario all’Ambiente e Sicurezza Energetica (MASE) Claudio Barbaro.

Scopo dell’iniziativa è preservare gli ecosistemi naturali e la biodiversità all’interno delle aree protette, garantendo che le attività di escursionismo equestre siano gestite in modo sostenibile per minimizzare l’impatto sull’ambiente.

Al contempo si vuole favorire l’escursionismo equestre come forma di turismo sostenibile, incentivando le pratiche a basso impatto ambientale e contribuendo allo sviluppo economico locale, creando esperienze uniche e sostenibili per la fruizione dei parchi.

D’altronde L’Italia registra un milione e mezzo di appassionati al turismo equestre con 7mila chilometri di itinerari lungo i quali sono censiti 16 mila allevamenti, con oltre 50mila addetti, per un volume d’affari che supera i 900 milioni di euro.

Con il progetto, inoltre, si metteranno in rete 22 aree protette che faranno conoscere i propri sentieri percorribili a cavallo, facendosi promotori di pratiche di turismo lento.

 

22 tappe da sogno da nord a sud

Per raggiungere questo ambizioso obiettivo Federparchi e Natura a Cavallo organizzano 22 tappe attraverso le aree protette italiane, da nord a sud, tra colline e montagne, parchi peri-urbani, costieri e fluviali. Un percorso lungo l’Italia della biodiversità, dei paesaggi mozzafiato, alla scoperta di specie animali e vegetali da proteggere, di antiche tradizioni culturali da preservare; il tutto stando a cavallo, con andatura al passo al fine di ridurre l’impatto con gli habitat naturali.

Ogni tappa contribuirà a rafforzare la consapevolezza per la tutela della biodiversità, a favorire il turismo equestre caratterizzato da basso impatto ambientale e volano di sviluppo sostenibile, a valorizzare l’escursionismo a cavallo nei parchi. Una serie di appuntamenti all’insegna della cooperazione e della condivisione fra enti, associazionismo e territorio.

Il viaggio nelle “bellezze dei parchi a cavallo” inizia il 9 e 10 marzo in Veneto, nel parco regionale dei Colli Euganei, primo dei 22 percorsi equestri attraverso le aree naturali protette.

Dopo i Colli Euganei “Esplorare le bellezze dei parchi a cavallo” toccherà, il 21 e 24 marzo, Il parco Regionale Spina verde di Como e la Pineta di Appiano Gentile e Tradate.

 

Claudio Barbaro

(sottosegretario Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica)
«L’iniziativa è virtuosa e rientra pienamente nella nostra idea di fruizione delle aree naturali protette da parte di chi pratica turismo o attività equestri nell’ottica della sana valorizzazione e sperimentazione di attività produttive sostenibili per l’ambiente. Questo rappresenta un tassello importante nella promozione delle attività di educazione ambientale oltre che di formazione e di attività ricreative compatibili».

 

Luca Santini

(presidente Federparchi)
«La consapevolezza della tutela della biodiversità arriva soprattutto tramite l’esperienza. Percorrere un sentiero di un’area protetta stando a cavallo mette insieme il contato diretto con l’animale, uno dei più antichi amici dell’uomo, e quello con la natura. Il percorso diventa immersivo e ci aiuta a scoprire le bellezze dei parchi, la loro fragilità e la forza degli habitat naturali. Con gli amici di Natura a Cavallo ci poniamo l’obiettivo di  diffondere queste esperienze per tutelare e valorizzare sempre di più il nostro enorme capitale naturale costituito dal sistema delle aree protette».

 

Mauro Ferrari

(presidente  Natura a Cavallo)

«Per noi è un passo importante cominciare a dialogare con le istituzioni e collaborare con ministeri e amministrazioni locali. Non solo per noi come Natura a Cavallo, ma per tutti gli appassionati di turismo equestre. Saremo accolti e accompagnati nei luoghi naturali più belli d’Italia da quelli che sono i loro ‘padroni di casa’ e possono quindi farne scoprire gli angoli più preziosi, gli aspetti più interessanti: vogliamo che la nostra esperienza vada a beneficio del progetto comune e che contribuisca a far conoscere ancora di più, e ancora meglio, le bellezze dei nostri parchi».

Per il calendario CLICCA QUI

Tags: biodiversita Federparchi. itinerari equestri Mase natura a cavallo parchi
Articolo Precedente

Alessandra Todde: tra i cavalli per vincere in Sardegna

Prossimo Articolo

Redini lunghe: Alberto Tosi…visto da Emilio Gamba!

Della stessa categoria ...

Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci Insieme

30 Giugno 2025

Nuova lezione con Eleonora Tamassia che ci svela i segreti per rimanere in forma anche quando non siamo in sella....

di Nicole Fouque
Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa
Notizie

Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa

29 Giugno 2025

Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.

di Serena Scatolini Modigliani
Ponte de Lima Horse Fair 2025
Eventi

Ponte de Lima Horse Fair 2025

28 Giugno 2025

Il cavallo portoghese tra selezione, sport e patrimonio genetico

di Serena Scatolini Modigliani
Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption
Eventi

Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption

27 Giugno 2025

Dal 25 al 28 giugno 2025 a Grand Junction, BLM promuove eventi per la gestione e l’adozione dei mustang selvatici

di Serena Scatolini Modigliani
Rispoli monterà nel Deutsche Derby
Ippica

Rispoli monterà nel Deutsche Derby

26 Giugno 2025

Il nostro Umberto Rispoli, recente vincitore di una prova della Triple Crown è stato chiamato da Alessandro Botti per montare...

di Stefano Calzolari
International Lusitano Festival 2025
Eventi

International Lusitano Festival 2025

25 Giugno 2025

Tre giorni a Cascais per celebrare, valutare e promuovere il cavallo Lusitano

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Turismo equestre

Le bellezze dei parchi a cavallo nelle Dolomiti Bellunesi

Le bellezze dei parchi a cavallo nelle Dolomiti Bellunesi
Turismo equestre

Le bellezze dei parchi: il Fiume Nera

Le bellezze dei parchi: il Fiume Nera

In evidenza

Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa

Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa

30 Giugno 2025
Addio all’immenso D. Wayne Lukas

Addio all’immenso D. Wayne Lukas

30 Giugno 2025
Arriva l’ICE: l’ippica trema

Arriva l’ICE: l’ippica trema

30 Giugno 2025
A Cesena la TQQ del martedì

A Cesena la TQQ del martedì

30 Giugno 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP