ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser Deusser OK Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul ‘nuovissimo’ Jappeloup
    • FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 06254 Veronafiere e l’Association du Salon du Cheval d’El Jadida hanno firmato a Verona, durante la 127ª Fieracavalli, un protocollo d’intesa che celebra i 200 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Marocco. Il Marocco è inoltre Paese ospite d’onore dell’edizione 2025 di Fieracavalli.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser Deusser OK Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul ‘nuovissimo’ Jappeloup
    • FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 06254 Veronafiere e l’Association du Salon du Cheval d’El Jadida hanno firmato a Verona, durante la 127ª Fieracavalli, un protocollo d’intesa che celebra i 200 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Marocco. Il Marocco è inoltre Paese ospite d’onore dell’edizione 2025 di Fieracavalli.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…

Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…

Un'ordinanza che fa male: ma che probabilmente non sarebbe stata necessaria, se la buona educazione fosse stata rispettata

9 Agosto 2025
di Maria Cristina Magri
Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…

Foto di repertorio: Horse dung at Gamla stan, Stockholm - foto © Øyvind Holmstad da Wiki Commons

Il Sindaco del Comune di Valbrembo, Veniero Arrigoni, il 25 luglio 2025 ha emesso un’ordinanza che vieta “…la circolazione per i cavalli e/o altri animali da sella, siano essi montati o condotti a mano, su tutte le strade comunali, marciapiedi e percorsi ciclopedonali ricadenti all’interno del territorio” comunale.

Il provvedimento è stato preso a seguito delle proteste di alcuni cittadini, infastiditi dalle fiande lasciate (evidentemente) su ‘strade comunali, marcipiedi e percorsi ciclopedonali’ dai cavalli di passaggio.

O meglio: i cavalli le fanno, a lasciarle lì sono le persone che li montano.

Il fatto che sia stato necessario emettere un divieto, implicitamente comporta il fatto che prima il permesso ci fosse.

Quindi, a causa di qualcuno che non ha pulito dove è passato a cavallo, ci rimettono tutti.

Una sconfitta per tutti noi, quelli che quando escono in sella se non possono pulire (o far pulire) nell’immediato tornano appena possibile con scopa e paletta e ripristinano la pulizia del percorso stradale.

“L’equitazione è un costante esercizio di buona educazione”, diceva qualche ottimo maestro dei tempi andati: peccato che se lo ricordino in pochi.

E in pochi ricordino che pulire dove si è sporcato è segno di buona educazione, rispetto e saper vivere civile.

Per completezza di informazione, sottolineiamo che l’ordinanza stessa specifica che “La circolazione dei predetti animali è consentita esclusivamente su sentieri e percorsi specificamente individuati e segnalati come idonei e autorizzati al passaggio equestre”.

Inutile da parte di cavalieri e affini sognare romantiche casalinghe felici di concimare i gerani con il prodotto digestivo del proprio cavallo.

Una volta, a chi si comportava da maleducato e non aveva rispetto delle proprietà altrui, sparavano nel didietro col fucile caricato a sale.

Ma c’è una speranza.

Perché il Sindaco Arrigoni ha dichiarato che «Abbiamo emesso l’ordinanza di divieto perché riceviamo da cittadini lamentele per l’imbrattamento delle strade comunali e ciclopedonali. Purtroppo non viene rispettato il Regolamento di Polizia urbana. Per il quale è obbligatorio, per coloro che conducono animali su suolo pubblico, di tenere idonei strumenti per il recupero degli escrementi. Di farsi carico di provvedere alla immediata pulizia del suolo pubblico imbrattato. Se la situazione dovesse migliorare, sarà possibile rivedere la questione».

Ricordiamoci tutto dei bei tempi andati, non solo quello che ci fa comodo: e qui trovate qualcosina divertente sulla (cosiddetta) ‘Grande Crisi del Letame di Cavallo del 1894‘.

Qui il testo completo dell’ordinanza in questione e qui la fonte della notizia, dall’Eco di Bergamo.

Tags: bergamo divieto educazione fiande turismo equestre valbrembo
Articolo Precedente

Global League a Londra: ottimo Guido Grimaldi

Prossimo Articolo

Via Romea Germanica, ieri e oggi: (anche a cavallo) Pellegrini di Speranza

Della stessa categoria ...

FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella
Eventi

FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

7 Novembre 2025

Veronafiere e l’Association du Salon du Cheval d’El Jadida hanno firmato a Verona, durante la 127ª Fieracavalli, un protocollo d’intesa...

di Redazione Cavallo Magazine
Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli
People & Horses

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025

Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida...

di Maria Cristina Magri
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza
Eventi

Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza

5 Novembre 2025

Fieracavalli Verona 2025 inaugura la 127ª edizione con 2.200 cavalli, 700 aziende e 200 eventi tra sport, allevamento, spettacoli e...

di
Là dove nessuno pensò di cercare un eroe
Cultura equestre

Là dove nessuno pensò di cercare un eroe

5 Novembre 2025

Reckless, la cavalla-soldato che non scelse la guerra, ma scelse di non abbandonare l’uomo in guerra

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

cronaca

La legge che mancava: reato contro gli animali

La legge che mancava: reato contro gli animali
cronaca

Ippica in Sardegna a rischio

Ippica in Sardegna a rischio

In evidenza

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025
FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

7 Novembre 2025
Simone Perillo eletto nel Board della FEI

Simone Perillo eletto nel Board della FEI

7 Novembre 2025
Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP