No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | 23° Fiera dell’Agricoltura di Mirano: special cavallo CAITPR

23° Fiera dell’Agricoltura di Mirano: special cavallo CAITPR

E’ stata una serata all’insegna della gioventù e della dinamicità quella che ha aperto a Mirano, il 26 Agosto, in occasione della 23° Fiera dell’Agricoltura, il programma della stagione autunnale del CAITPR

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Comunicato Associazione Attacchi CAITPR

Mirano, 2 settembre 2016 – Nel vivace contesto fieristico, i giovani organizzatori ed allevatori sono riusciti ad offrire una rassegna dove passione, professionalità, collaborazione, cultura e voglia di far spettacolo si sono intrecciate creando, come in un ologramma, l’immagine del legame speciale che, fin dalla notte dei tempi, unisce, l’uomo al cavallo.

Accattivante è stato l’esordio della speaker che ha saputo catturare l’attenzione dei numerosi presenti con un tono di voce brillante ed un’esposizione spigliata, oltre che con un modo di porsi originale e simpatico. Maddalena Valotto, alla sua prima esperienza di presentatrice, è infatti entrata nel ring in sella alla sua bellissima bardigiana Glenda. Significativa anche la sua scelta di coinvolgere il pubblico giovanissimo: i bambini sono stati invitati ad offrire, nel corso dello spettacolo, delle carote alla “valletta” a quattro zampe, cimentandosi così nell’approccio al cavallo. Una new entry significativa, Maddalena, per il mondo dello spettacolo equestre!

Sul sottofondo degli zoccoli scalpitanti di Diva, bell’esemplare dell’allevamento Vivian, in libertà nell’arena, ha narrato la storia del cavallo dalla preistoria al XIX secolo e ha presentato la razza Bardigiana e quella Haflinger, con due soggetti dell’allevamento Dori Federico. La parte riguardante la storia del CAITPR è stata, invece, condotta dal Direttore dell’Anacaitpr dott. Pigozzi che l’ha illustrata con ricchezza di particolari tecnici, soffermandosi anche sulle caratteristiche morfologiche della razza, alla presenza di una fattrice con puledra 2016 e di una puledra di 30 mesi dell’allevamento Artusi Dino.

Una dimostrazione di uno dei numerosi utilizzi di questi “giganti” in agricoltura è stata resa possibile grazie ad Upina Cappa di Renzo Valotto che è stata presentata con un erpice snodato con il quale, unendo l’utile al dilettevole, è stata riordinata la pista del ring.

Lo show ha poi dato spazio alle attività in chiave moderna con un’esibizione di maneggevolezza del Team Vivian con la pariglia Diva e Costanza che ha saputo dare forti emozioni al pubblico sempre più folto, assiepato lungo il recinto di esibizione. Sorprendente è stato l’ingresso di Luca Miazzo nel ring con la sua cavalla ubera Beta. Come da suo stile, è riuscito a regalare, con le sue performance a volte spericolate, momenti di stupore e di suspance, ma soprattutto a mettere in evidenza l’importanza di saper creare quel rapporto di fiducia con il proprio animale che sta alla base di ogni vero binomio uomo-cavallo.

Infine, il team Manente ha sorpreso i presenti con uno spettacolare tiro a 4 con Farahdiba di Dese, Vera e l’inossidabile coppia formata da Romina e Rebecca che ha eseguito un pregevole lavoro in piano.

La tradizionale sfilata finale di tutti i protagonisti ha chiuso la serata molto seguita anche dal pubblico più profano.

Un simpatico appuntamento quello di Mirano che ormai, grazie all’impegno degli organizzatori della Festa dell’Agricoltura, si ripete da numerosi anni sempre con tematiche diverse; questa edizione è stata veramente all’insegna dell’impegno, del lavoro e della passione dei giovani allevatori ed appassionati delle diverse razze presentate. Molto spesso eredi di lunghe tradizioni familiari di allevamento, hanno saputo interpretare l’arte di famiglia in chiave innovativa e con un approccio moderno.

Un evento, quindi, che ha avuto non solo il pregio di aver presentato la razza CAITPR nelle sue potenzialità, ma soprattutto di aver valorizzato l’intraprendenza, l’entusiasmo e la sinergica collaborazione degli allevatori ed appassionati presenti, giovani promesse per il futuro della Razza.

Ad maiora, dunque, ragazzi!

Tags: notizie
Articolo Precedente

FEI Classics: Bettina Hoy has designs on Burghley

Prossimo Articolo

Riders announced for the added NRHA Invitational Freestyle Reining

Della stessa categoria ...

Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci Insieme

30 Giugno 2025

Nuova lezione con Eleonora Tamassia che ci svela i segreti per rimanere in forma anche quando non siamo in sella....

di Nicole Fouque
Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa
Notizie

Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa

29 Giugno 2025

Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.

di Serena Scatolini Modigliani
Ponte de Lima Horse Fair 2025
Eventi

Ponte de Lima Horse Fair 2025

28 Giugno 2025

Il cavallo portoghese tra selezione, sport e patrimonio genetico

di Serena Scatolini Modigliani
Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption
Eventi

Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption

27 Giugno 2025

Dal 25 al 28 giugno 2025 a Grand Junction, BLM promuove eventi per la gestione e l’adozione dei mustang selvatici

di Serena Scatolini Modigliani
Rispoli monterà nel Deutsche Derby
Ippica

Rispoli monterà nel Deutsche Derby

26 Giugno 2025

Il nostro Umberto Rispoli, recente vincitore di una prova della Triple Crown è stato chiamato da Alessandro Botti per montare...

di Stefano Calzolari
International Lusitano Festival 2025
Eventi

International Lusitano Festival 2025

25 Giugno 2025

Tre giorni a Cascais per celebrare, valutare e promuovere il cavallo Lusitano

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

5 Luglio 2025
Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

5 Luglio 2025
La prima classica del Savio

La prima classica del Savio

5 Luglio 2025
Salivazione indotta: la Fei dice no

Salivazione indotta: la Fei dice no

4 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP