ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Super Gran Premio Global: vince Abdel Said SUPER GP OK I vincitori dei Gran Premi della stagione 2025 del Longines Global Champions Tour si sono sfidati questa sera a Praga in una gara che ha messo in palio un milione e 250 mila euro…
    • Ornella Vanoni non c'è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal 496944408 9952207148152249 7237207551657940950 n Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla puledra Bending Bal: un ricordo pieno di grazia.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Super Gran Premio Global: vince Abdel Said SUPER GP OK I vincitori dei Gran Premi della stagione 2025 del Longines Global Champions Tour si sono sfidati questa sera a Praga in una gara che ha messo in palio un milione e 250 mila euro…
    • Ornella Vanoni non c'è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal 496944408 9952207148152249 7237207551657940950 n Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla puledra Bending Bal: un ricordo pieno di grazia.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Rotterdam: azzurro amaro…

Rotterdam: azzurro amaro…

Non è andato bene per la nostra amata squadra nazionale il Campionato d’Europa: finiamo lontani dal vertice e soprattutto senza riuscire a conquistare la qualifica per le Olimpiadi dell’anno prossimo

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Rotterdam, venerdì 23 agosto 2019 – Alla fine non è andata bene. La nostra squadra oggi ha chiuso il Campionato d’Europa di salto ostacoli al 9° posto: non abbiamo raggiunto la qualifica per le Olimpiadi, abbiamo un solo binomio nella finale individuale di domenica (forse due, perché Riccardo Pisani con Chaclot è al 26° posto e i qualificati sono i primi venticinque: ma se qualcuno davanti dà forfait subentra il successivo… ), cioè Luca Marziani con Tokyo du Soleil. Questo in estrema sintesi il bilancio della nostra spedizione a Rotterdam. Un bilancio negativo senza alcun dubbio, però così come non eravamo i migliori del mondo dopo aver ottenuto il massimo punteggio nella Prima Divisione di Coppa delle Nazioni, non siamo ora i reietti dell’universo… Prima di entrare nella stretta attualità, tuttavia, è bene avere davanti agli occhi un panorama completo. Cioè questo. Primo: dal 1975 (anno in cui è nata la classifica a squadre continentale), e dunque in ventitré edizioni della gara, l’Italia ha conquistato il podio a tutt’oggi una sola volta, nel 2009, per la medaglia d’argento; una sola volta sul podio in ventitré anni… Secondo: le ultime sei edizioni dei Giochi Olimpici (1996, 2000, 2004, 2008, 2012, 2016) ci hanno visto capaci di conquistare la qualifica solo una volta, per Atene 2004; abbiamo partecipato anche ad Atlanta 1996 ma da ripescati dopo aver fallito l’obiettivo sul campo.

Premesso tutto questo, veniamo all’oggi. Oggi – nel senso di questa edizione della gara continentale – abbiamo avuto ennesima conferma di quel qualcosa di cui dovremmo essere tutti ben consapevoli, sempre: un campionato internazionale è una cosa difficile e complessa, che non ha riscontri in alcun’altra gara del panorama agonistico. Per eccellere in un campionato internazionale non basta essere bravi: bisogna essere di più. Ed esserlo contemporaneamente in quattro, oppure avere picchi di eccellenza assoluta (caso della Svizzera, con Steve Guerdat e Martin Fuchs: ma anche gli elvetici un po’ delusi lo sono… ). Deve coincidere tutto perfettamente. L’eventuale controprestazione di qualcuno deve essere controbilanciata dalla super prestazione di qualcun altro. Bisogna partire bene subito, fin dalla prima prova, e poi mantenere il ritmo: altrimenti si è in ritardo e non si recupera. Partire bene vuol dire non tanto avere un buon piazzamento in classifica, quanto piuttosto avere buoni punteggi individuali, non distanti dal vertice. Proprio il caso del Belgio oggi vincitore della medaglia d’oro lo dimostra: ottavo dopo la prima prova, ma i punteggi individuali di 5.83, 1.68, 4.76, 4.63. Con il primo in classifica in quel momento a zero.

Un campionato è difficile. E bisogna finire con dei percorsi netti, c’è poco da fare: chiudere un percorso con una buona prestazione ma con 4 penalità oggi non basta più, bisogna fare meglio. E’ solo questo il rilievo che si può riferire ai nostri cavalieri, protagonisti generalmente di buone prestazioni: eppure non sufficienti per ottenere il risultato importante. Ci sarà tempo e modo per riflettere su tutto, però una cosa risulta evidente: il nostro salto ostacoli ha fatto progressi notevolissimi nel corso degli ultimi anni, tuttavia non ancora sufficienti a farci essere davvero competitivi in un campionato internazionale. Bisogna quindi continuare a crescere e dare ai nostri cavalli e cavalieri continue occasioni di confronto e verifica: anche perché questo è il sistema che poi richiama proprietari e sponsor, cioè il ‘mezzo’ indispensabile per avere cavalli. Poiché – ovvio – senza cavalli si combina molto poco: non è un caso – non lo è mai – che le nazioni maggiormente protagoniste sono quelle in cui la circolazione dei cavalli è infinitamente più intensa e ‘turbinosa’ di quanto lo sia da noi. Quindi, in sostanza, non demoralizziamoci troppo: oggi abbiamo fallito il campionato internazionale, ma ci stiamo avvicinando sempre più al giorno in cui ne saremo protagonisti. Alle nostre spalle abbiamo in questo momento molte dimostrazioni e conferme della nostra incrementata competitività internazionale: abbiamo raggiunto un alto livello nelle gare che stanno un gradino sotto il Campionato d’Europa e del Mondo, e fino a solo pochi anni fa ce lo sognavamo… Adesso dobbiamo riuscire a salire anche quell’ultimo gradino: ma non partiamo da zero…

Capitolo Olimpiadi. Le possibilità di qualifica sono tre: il Campionato del Mondo, il Campionato d’Europa, la finale del circuito di Coppa delle Nazioni di Barcellona. Le prime due ci hanno visto mancare il colpo. Rimane l’ultima: e ovviamente non bisogna perdere le speranze, assolutamente. Dobbiamo farcela.

LA CLASSIFICA FINALE A SQUADRE
https://results.hippodata.de/2019/1711/docs/r_j02-team-round_2.pdf

LA CLASSIFICA INDIVIDUALE PROVVISORIA
https://results.hippodata.de/2019/1711/docs/r_j02_individual_after_round_2.pdf

Tags: bruno chimirri campionato d'europa 2019 duccio bartalucci giulia martinengo marquet luca marziani riccardo pisani rotterdam 2019 rotterdam2019 salto ostacoli
Articolo Precedente

Werth takes back-to-back Grand Prix Special gold

Prossimo Articolo

Belgio a Rotterdam: due vittorie in una!

Della stessa categoria ...

Super Gran Premio Global: vince Abdel Said
Salto ostacoli

Super Gran Premio Global: vince Abdel Said

22 Novembre 2025

I vincitori dei Gran Premi della stagione 2025 del Longines Global Champions Tour si sono sfidati questa sera a Praga...

di Umberto Martuscelli
Super Cup Global: Emanuele Gaudiano in finale!
Salto ostacoli

Super Cup Global: Emanuele Gaudiano in finale!

21 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro e i suoi compagni di Rome Gladiators hanno raggiunto la finalissima del circuito mondiale grazie al risultato...

di Umberto Martuscelli
Praga: si sgancia il casco, Delestre eliminato
Salto ostacoli

Praga: si sgancia il casco, Delestre eliminato

21 Novembre 2025

Ieri sera si è determinato l’accaduto che ha condotto all’eliminazione del cavaliere francese componente la squadra Istanbul Warriors

di Umberto Martuscelli
Playoff Global a Praga: si inizia!
Salto ostacoli

Playoff Global a Praga: si inizia!

20 Novembre 2025

Oggi è andata in scena la gara valida come quarto di finale della Global Champions League: Emanuele Gaudiano su Esteban...

di Umberto Martuscelli
Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana
Salto ostacoli

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

18 Novembre 2025

Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend

di Chiara Balzarini
Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia
Salto ostacoli

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025

Un ottimo Gran Premio a quattro stelle per i cavalieri azzurri, ma buone prestazioni anche per Andrea Messersì e Filippo...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Super Gran Premio Global: vince Abdel Said

Super Gran Premio Global: vince Abdel Said

22 Novembre 2025
Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

22 Novembre 2025
A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

22 Novembre 2025
Super Cup Global: Emanuele Gaudiano in finale!

Super Cup Global: Emanuele Gaudiano in finale!

21 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP