No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Rabat: che bella Italia! La squadra azzurra grande protagonista oggi in Coppa delle Nazioni a Rabat nello Csio del Marocco grazie anche a una super prestazione di Mauro Matteucci su Filippo
    • Da Busto Arsizio a Montefalco: un grande weekend per il salto ostacoli Dall'Etrea Master Rider, passando per Cattolica, Montefalco, fino a Tortona. Tutti i podi dei concorsi Naz.A5* del weekend
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Rabat: che bella Italia! La squadra azzurra grande protagonista oggi in Coppa delle Nazioni a Rabat nello Csio del Marocco grazie anche a una super prestazione di Mauro Matteucci su Filippo
    • Da Busto Arsizio a Montefalco: un grande weekend per il salto ostacoli Dall'Etrea Master Rider, passando per Cattolica, Montefalco, fino a Tortona. Tutti i podi dei concorsi Naz.A5* del weekend
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Apertura | Arezzo: una qualificazione mondiale…regale!

Arezzo: una qualificazione mondiale…regale!

WAWE con Real Escuela nell'Internazionale di Arezzo: qualifiche per i Mondiali con le Finali Nazionali Working Equitation Italy

28 Settembre 2025
di Redazione Cavallo Magazine
Arezzo: una qualificazione mondiale…regale!

La Spagna ad Arezzo cala gli assi con la real Escuela - Foto di Marco Proli

Il fine settimana dal 18 al 21 settembre all’Arezzo Equestrian Centre si è trasformato in un enorme evento per la Working Equitation con le WAWE World Championship 2026 Qualifier e le Finali Nazionali di Working Equitation e di Monta Classica.

Concorso che ha visto una partecipazione straordinaria, culminata nella presenza dei tanti atleti internazionali e in modo particolare dei binomi del Team Spagna, ben 7 jinete, i quali hanno dato un enorme prestigio alla manifestazione.

La competizione, caratterizzata da cavalieri ed amazzoni di straordinaria bravura, ha offerto momenti di grande emozione e spettacolo.

Le gare si sono svolte in un’atmosfera eccitante e goliardica, con il pubblico entusiasta che ha riempito gli spalti per sostenere le tante riprese.

La presenza di binomi portati dalla federazione andalusa ha dimostrato, ancora una volta, che World Association Working Equitation e WEI sono punti di riferimento e d’eccellenza per l’equitazione internazionale.

Contribuendo alla promozione di una delle discipline più affascinanti e complete nel panorama equestre e, non solo, all’educazione dei cavalieri ed alla promozione dei valori sportivi e della cultura equestre.

L’evento si è concluso con le premiazioni, dove i vincitori hanno ricevuto riconoscimenti e applausi scroscianti.

La Working Equitation Italy ha non solo organizzato una competizione di alto livello, ma ha anche dato vita a una celebrazione della passione per l’equitazione che continuerà a risuonare nei cuori di tutti i partecipanti e spettatori nel coinvolgente parterre di premiazioni gremito all’inverosimile.

Con questo successo, si chiude un altro capitolo della gestione Fontetrosciani della WEI, che si prepara già per le sfide future, continuando a richiamare talenti e appassionati da ogni angolo d’Italia e oltre.

Arezzo ha ospitato quindi un evento straordinario, tappa qualificante per i Campionati del Mondo WAWE Spagna 2026 e le finali nazionali e internazionali WAWE, che hanno messo in risalto il talento e la passione verso la disciplina.

Quest’anno, un’attenzione particolare è stata dedicata alle categorie giovanili, in particolare agli Under 21, reduci dai Campionati europei WAWE in Francia, con un Internazionale esclusivamente riservato a loro.

Il palcoscenico di Arezzo ha brillato non solo per l’importanza dell’evento, ma anche per l’energia e l’entusiasmo dei giovani partecipanti.

L’iniziativa si è proposta di promuovere la working Equitation in tutti segmenti di età, mettendo gli U.18 sempre al centro di un’attenzione massima, dando loro l’opportunità di esprimere le proprie capacità in un contesto competitivo e stimolante di altissimo livello sulle riprese ed i percorsi dei Master.


Gli young riders, insieme ai Juniors, hanno dimostrato abilità straordinarie, evidenziando l’impegno e la dedizione che questi giovani atleti mettono nei loro sport.

Il successo dell’evento non è solo un traguardo per i partecipanti, ma rappresenta anche un messaggio forte e chiaro: investire nei giovani è investire nel futuro.

Wei, attraverso queste finali, ha ribadito il suo impegno nel sostenere le nuove leve dell’equitazione, offrendo piattaforme per la crescita e lo sviluppo delle loro competenze in ambito internazionale.

In un mondo in continua evoluzione, eventi come questo sono fondamentali per dare visibilità ai giovani talenti e per incoraggiarli a perseguire i propri sogni.

Arezzo si è rivelata il palcoscenico ideale per un evento che ricorda non solo la competizione agonistica, ma anche la passione e l’amore per il mondo dei cavalli.

Venendo alle classifiche, dominio del Jinete spagnolo Juan José Verdugo Camacho, rider e jinete professor titolare alla Fundaciòn Real Escuela Andaluza del Arte Ecuestre di Jerez De La Frontera.

Verdugo Camacho con Aires De Cantarinas vince le due prove, di dressage ed Attitudine ed è terzo in velocità e secondo in sbrancamento vitelli.

Il “re di Spagna” ad Arezzo porta la classe e l’eleganza nella perfezione della Working Equitation e non lascia spazi agli altri contenders.

Migliore nel Ranking mondiale WAWE, Campeon de Espana, Verdugo Camacho incanta l’Arezzo Equestrian Centre e sorride con il figlio, giovane talento children, Fernandito, alle ottime performance italiane. Buon sangue non mente!

Secondo nella Masters Class, categoria Open Internazionale, Josè Rìos Pascual con Mago Arcos (Yeguada Aguilera Garcia), sempre a podio nelle tre prove del Completo, e terzo uno dei jinete della storica Yeguada de la Cartuja Hierro del Bocado, Ignacio Bonmati Bohorquez con Altanero CCIII.

Nel Campionato Italiano Assoluto vince Alex Beneventi di Maranello con il QH Rooster at Moonlight con una superlativa prova di velocità, secondo e medaglia d’argento il tecnico della ASD Equitare di Montale, Prato, Francesco Zanzotto Mirone con il suo Sella Italiano MASAF Ovest, nato ed allevato in casa Zanzotto Mirone. Medaglia di Bronzo nazionale per Tiberio Zingoni e Ruisenor (prop. Barbara Rettori).

Nel Campionato Italiano U.21, categoria internazionale, il podio è tutto Italia: Federico Mangani è il Campione Italiano giovanile con Desiado, argento al collo di Salvatore Calafiore con Tranco SNR e medaglia di Bronzo per Tessa Tollapi con Heroi. Il Titolo Juniors e la medaglia d’oro viene vinta dall’umbro Edoardo Belli con Tirabeque.

Per le categorie Invito Ginevra Iacopini vince la Giovanissimi Gruppo 1 mentre la Gruppo 2 viene vinta da Bianca Ceccarani su Lady. L’aretina Mariasole Mombeck con Pettegola rivince il titolo nella U.18 per il secondo anno consecutivo con i colori sociali del San Donato. E’ il sardo Enrico Fara con Distinto a vincere la categoria Seniores per la gioia del tecnico del Monte Idolo di Arzana, Mariolino Loddo.

Nella giovani Cavalli si distingue e vince la Medaglia d’Oro 2025 il 4 anni Minastirit Siculo della Rocca, cavallo siciliano ARACSI di Vito Calafiore con la già pluricampionessa U.18 Susy Calafiore.

Altra conferma e costante a podio Sofia Cosi, che vince nuovamente il Campionato Italiano Amateur U.18.

Nella Amateurs Open uno splendido Inocente XIX di 7 anni vince con Juan Josè Verdugo Camacho l’internazionale di categoria; con la seconda posizione internazionale, che lo consacra Campione Italiano amatori open, Giulio Piombo con il sardo Coi Coi di Mariolino Loddo. La terza posione e Medaglia d’argento nazionale per Chiara Grillini ed il Maremmano M. Leroy. Quarto lo spagnolo Josè Antonio Garcia Nunoz con Nene LXVIII e quinto, vincitore della Medaglia di Bronzo italiana, il romano Giuseppe Teodonio con il PSA Hoscar.

Il Trofeo Cavallo Lusitano AICL viene consegnato a Claudio Brilli per il 5 anni Quetzal d’Atela, a Qzar Da con Simone Biondi.

Nella categoria Invito il premio va Maria Vittoria Brufani per il suo Luar de la Cruz, nelle Amatori a David Jimenez Romero con Dakar, Tiberio Zingoni con il 6 anni Nemo DDM dell’allevamento dei 2 Merli di Paolo Merli e alla tedesca Judith Haag con Java JPL.

Premio ANCCE UAIPRE Italia ai migliori PRE del Concorso internazionale, premiati dal Consigliere Nazionale UAIPRE Federico Martini con le targhe in argento a Maria Martini con la Magnifica di Giomici (Giomici Castle Horses di Valfabbrica), Nene LXVIII dello spagnolo Josè Antonio Garcia Nunoz, Inocente XIX (Verdugo Camacho); per la fantastica Lejenda C con Sara Lemmetti, per Fachado con Josè Maria Magallanez Garcia.

Nella invito a Catia Bettazzi per Tarabas di Giomici e nella Masters Class ad Aires de Cantarinas di Juan Josè Verdugo Camacho, Mago Arcos con Josè Pepe Rìos, Altanero CCIII con Ignacio Bonmati Bohorquez, Nequè JDA di Fanny Ubaldi e Jupiter de Lucia di Alessandra Fioroni.

A tutti i concorrenti i ricchi premi Equitex di Johannes Spitaler, gli stivali Made in Italy dell’artigiano marchigiano Giorgio Basso.

Al primo Classificato amatori del Campionato Italiano la bellissima sella realizzata a mano dall’artigiano Flavio Scatolla commercializzate da selleria Chiara Calabrini.

I premi con gli imponenti Trofei WEI sono stati consegnati dal referente equitazione SEF ITALIA Pietro Esposito, dal Vice presidente WEI Ernesto Fontetrosciani, dai Giudici Internazionali e nazionali, dai membri WAWE: la tedesca Nicola Danner, lo spagnolo Josè Andres Benito e dalle Shadow Judges Maggie Cappon e Kate Malloch presenti alla manifestazione per la Federazione Australiana, ospiti della WEI.

Nella Competizione per Team è la Spagna a vincere il Trofeo Arezzo Equestrian Centre con 105 punti seguita dall’Italian Style Team con 77 punti con Zingoni – Zanzotto Mirone – Rutigliano – Mazzetti e dall’Italian Dream Team con Beneventi – Jimenez Romero – Garancini – Ubaldi con 56 punti.

Negli U.18 la competizione internazionale a squadre è stata vinta dal CCCTeam con Piero Caruso, Salvatore Calafiore e Clara Crobeddu con 47 punti totali.

Nella Monta Classica, due prove di dressage in rettangolo 40×20 mt la Campionessa Italiana assoluta è l’emiliana Ester Rutigliano con lo stallone Baio del Tridente, cavallo di Razza italiana del Delta.

Combattutissima ed affollata la Amatori che vede comunque la conferma del binomio campione 2023,2024 ed ora con il triplete anche nel 2025 Hellen di Fonteabeti, la femmina Hannover di 7 anni da Valverde presentata da Giulia Parmeggiani (percentuale del 70,119%). Argento per Ester Rutigliano su Esplendido e Bronzo per la tedesca Judith Haag con Java JPL.

La bellezza delle riprese in purezza della Monta Classica vedono vincere la Amatori U.18 da Maria Martini e Magnifica di Giomici.

Il campionato Italiano Young Horses viene vinto invece da Claudio Brilli e Quetzal D’Atela. E’ ancora una “figlia d’Arte” (come si suol dire!) a vincere la categoria Young Riders di Monta Classica, con Ombromanto si laurea Campionessa Italiana U.21 Elena Martini del Giomici Castle Horses umbro. Le Invito vengono vinte nella seniores da Catia Bettazzi e Tarabas, da Mariasole Mombeck con Pettegola e le due giovanissimi Maria Vittoria Brufani su Luar de La Cruz e Ginevra Iacopini con Cutter Honey Taris.

Tutte le foto su Nonsolografica di Marco Proli.

Comunicato stampa a cura di Nico Belloni

Tags: arezzo real escuela wawe working equitation
Articolo Precedente

Palermo: doppio Bassi e triplo Chimirri!

Prossimo Articolo

Stefano Falzini: che Gran Premio

Della stessa categoria ...

Rabat: che bella Italia!
Salto ostacoli

Rabat: che bella Italia!

28 Settembre 2025

La squadra azzurra grande protagonista oggi in Coppa delle Nazioni a Rabat nello Csio del Marocco grazie anche a una...

di Umberto Martuscelli
Da Busto Arsizio a Montefalco: un grande weekend per il salto ostacoli
Salto ostacoli

Da Busto Arsizio a Montefalco: un grande weekend per il salto ostacoli

28 Settembre 2025

Dall'Etrea Master Rider, passando per Cattolica, Montefalco, fino a Tortona. Tutti i podi dei concorsi Naz.A5* del weekend

di Chiara Balzarini
Mondiale giovani cavalli: Ollallà, che Felici… !
Salto ostacoli

Mondiale giovani cavalli: Ollallà, che Felici… !

28 Settembre 2025

Il cavaliere azzurro e la sua cavalla hanno colto oggi a Lanaken un bel risultato nella finale del Campionato del...

di Umberto Martuscelli
Oktoberfest
Cultura equestre

E intanto a Monaco di Baviera… Oktoberfest!

28 Settembre 2025

Un appuntamento nato in Baviera ma amatissimo in tutta Europa, Italia e isole comprese: l'Oktoberfest brinda alla sua 190° edizione

di Maria Cristina Magri
Torna il Master Città di Terracina
Apertura

Stefano Falzini: che Gran Premio

28 Settembre 2025

Il cavaliere laziale si aggiudica il Gran Premio dell'Hermada Equestrian Centre

di Chiara Balzarini
Palermo: doppio Bassi e triplo Chimirri!
Salto ostacoli

Palermo: doppio Bassi e triplo Chimirri!

28 Settembre 2025

La classifica del Gran Premio dello Csi a due stelle siciliano oggi è stata… monopolizzata da tutti loro nei primi...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
Torna il Master Città di Terracina

Stefano Falzini: che Gran Premio

Articoli correlati

Turismo equestre

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci
Junior

Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino

Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino
Eventi

Cirque Ma’Ceo Equestrian Show

Cirque Ma’Ceo Equestrian Show
People & Horses

Il Maestro Roberto Bruno sarà premiato in Portogallo

Il Maestro Roberto Bruno sarà premiato in Portogallo

In evidenza

Rabat: che bella Italia!

Rabat: che bella Italia!

28 Settembre 2025
Da Busto Arsizio a Montefalco: un grande weekend per il salto ostacoli

Da Busto Arsizio a Montefalco: un grande weekend per il salto ostacoli

28 Settembre 2025
Mondiale giovani cavalli: Ollallà, che Felici… !

Mondiale giovani cavalli: Ollallà, che Felici… !

28 Settembre 2025
Oktoberfest

E intanto a Monaco di Baviera… Oktoberfest!

28 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP