No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I para azzurri d'Europa Il prossimo settembre si parlerà di medaglie continentali paralimpiche con il Campionato di Ermelo. Le iscrizioni nominative azzurre
    • Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia Il selezionatore azzurro Marco Porro ha indicato i nomi dei binomi che comporranno la squadra in campo per la quinta edizione della prestigiosa gara
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I para azzurri d'Europa Il prossimo settembre si parlerà di medaglie continentali paralimpiche con il Campionato di Ermelo. Le iscrizioni nominative azzurre
    • Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia Il selezionatore azzurro Marco Porro ha indicato i nomi dei binomi che comporranno la squadra in campo per la quinta edizione della prestigiosa gara
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Il Maestro Roberto Bruno sarà premiato in Portogallo

Il Maestro Roberto Bruno sarà premiato in Portogallo

Il Maestro Roberto Bruno nominato 'Ambasciatore dell'Arte Equestre Italiana nel Mondo': un riconoscimento con valore strategico

22 Giugno 2025
di Redazione Cavallo Magazine
Il Maestro Roberto Bruno sarà premiato in Portogallo

Il Maestro Bruno con Brigitte Silva

Un evento di portata internazionale si terrà sabato 28 Giugno a Cascais: nell’ambito del rinomato Festival Internazionale del Cavallo Lusitano, il Maestro Roberto Bruno sarà insignito dell’onorificenza di ‘Ambasciatore dell’Arte Equestre Italiana nel Mondo’.

Questa significativa iniziativa, patrocinata dall’organizzazione Premio Senofonte e frutto di una stretta collaborazione con l’Associazione Amazzoni Portoghesi – un’entità di spicco riconosciuta dall’UNESCO come bene immateriale dell’umanità – va ben oltre un prestigioso riconoscimento.

Assume un profondo valore strategico e di rappresentanza per il futuro del settore equestre italiano.

Il Maestro Roberto Bruno, con la con la sua pluriennale esperienza come profondo conoscitore e maestro dell’arte equestre tradizionale e di alta scuola,  la sua formazione presso la Real Escuela Andaluza del Arte Equestre a Jerez della Frontera, e la direzione dell’Accademia Equestre Ca’ del Conte a Rivanazzano Terme – un centro di eccellenza fondato dal Conte Guido Guidi e punto di riferimento per l’equitazione iberica in Italia – vanta una carriera eccezionale.

Tra i suoi maestri, spiccano anche la figura di Italo Molinari, simbolo del profondo legame con la tradizione equestre italiana e il forte valore evocativo di una terra come la Maremma.

Ha collaborato, tra gli altri, con grandi artisti del settore come Mario Luraschi, Alvaro Domecq, Pepe Gutierrez, Henrique Bidon Mikaleff, Manuel Benítez “El Cordobés” e Hernán Cortés, consolidando  il proprio prestigio internazionale.

Oltre al suo operato di insegnamento in Italia e in Europa, ha svolto un’intensa attività come docente tenendo con continuità stage internazionali in numerosi Paesi, tra cui Argentina, Messico e Costarica, diffondendo l’arte equestre italiana nel mondo.

La cerimonia di conferimento del titolo vedrà protagonisti il patrono del Premio Senofonte, Rodolfo Lorenzini, e la presidentessa dell’Associazione Amazzoni Portoghesi, Donna Isabel de Figueiredo, che consegneranno l’onorificenza al Maestro Bruno.

“Questo non è solo un omaggio alla straordinaria carriera del Maestro Bruno,” dichiara Rodolfo Lorenzini, patrono del Premio Senofonte.

“È un atto dal forte valore strategico per il futuro dell’arte equestre italiana. In un momento in cui l’Italia guarda al riconoscimento dello spettacolo e dell’arte equestre, dobbiamo farlo nel solco di quanto già realizzato da altri Paesi. È fondamentale ricordare che l’arte equestre, nella sua forma moderna, nasce proprio in Italia nel rinascimento. Le origini, il crogiuolo da cui è nata l’arte equestre mondiale, sono le stesse in cui si è forgiata la monta tradizionale che oggi, in linea di continuità, vive ancora nei butteri e nella monta maremmana. Nazioni come il Portogallo e la Francia hanno saputo poggiare questo discorso sulle proprie profonde tradizioni equestri, sulla loro storia e sul grande contributo dato allo sviluppo dell’equitazione come arte. Roberto Bruno, universalmente riconosciuto in queste realtà, avrà un ruolo attivo di rappresentanza e collegamento proprio in virtù dei contatti, delle relazioni, del carisma e della considerazione che lo contraddistinguono, diventando un ponte fondamentale per lo sviluppo internazionale del nostro settore.”

“Ringrazio di cuore Rodolfo Lorenzini, la mia Brigitte Silva, il Cav. Paolo Destefanis, il Prof. Cosimo Porcari e i miei Professori della Real Escuela de Jerez: Manuel Marquez Medina, Pepe Gutierrez, Juan José Verdugo Camacho, e Donna Isabel de Figueiredo, che ha aderito con entusiasmo a questa iniziativa.” – La dichiarazione del Maestro Roberto Bruno.

“È con il più grande affetto e riconoscimento per l’arte del Maestro Roberto Bruno che abbiamo aderito con entusiasmo a questa iniziativa,” aggiunge Donna Isabel de Figueiredo, Presidentessa dell’Associazione Amazzoni Portoghesi.

“È un onore contribuire a celebrare un artista così significativo per il mondo equestre.”

Nell’occasione il Maestro Bruno ha concesso un’intervista biografica che rappresenta una vera e propria masterclass per tutti gli appassionati.

Comunicato stampa Premio Senofonte

Tags: arte equestre lusitani monta iberica roberto bruno senofonte spettacolo
Articolo Precedente

Paesi Bassi e Spagna sul tetto d’Europa 

Prossimo Articolo

Equine Wellness Retreats: il lusso della connessione emotiva

Della stessa categoria ...

A Blera ‘Applausi’ tra arte, tradizione e futuro
Eventi

A Blera ‘Applausi’ tra arte, tradizione e futuro

6 Agosto 2025

Il borgo etrusco ospita lo spettacolo “Applausi” e la nascita del “Forum Italiano Cavallo-Arte-Spettacolo-Teatro Equestre”

di Redazione Cavallo Magazine
In sella con… Giorgio Nuti: «Ai ragazzi dico, abbiate umiltà»
Salto ostacoli

In sella con… Giorgio Nuti: «Ai ragazzi dico, abbiate umiltà»

6 Agosto 2025

La rubrica di tecnica equestre prosegue con i consigli di un grande tecnico e uomo di cavalli

di Chiara Balzarini
John Whitaker: 70 anni di grandezza
People & Horses

John Whitaker: 70 anni di grandezza

5 Agosto 2025

Compie gli anni oggi uno dei più favolosi campioni della storia dello sport equestre mondiale: ma soprattutto un grande uomo...

di Umberto Martuscelli
Libri sotto l’ombrellone: quale ti porti?
Cultura equestre

Libri sotto l’ombrellone: quale ti porti?

5 Agosto 2025

Che libro vi portate sotto l'ombrellone - o nello zaino, o nella valigia?...

di Maria Cristina Magri
SIVE: anche l’occhio vuole la sua parte
Cultura equestre

SIVE: anche l’occhio vuole la sua parte

4 Agosto 2025

Seminario nazionale dedicato all’oftalmologia organizzato dalla SIVE. Il 3 ottobre a Siena. Relatore di pregio Dennis E. Brooks

di Liana Ayres
Jane Dotchin, il nostro appuntamento autunnale preferito
People & Horses

Jane Dotchin, il nostro appuntamento autunnale preferito

4 Agosto 2025

Una squadra tutta al femminile: Jane Dotchin, la sua cavalla Irish Cob Diamond e la Jack Russel Dinky. Qui tutto...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Equine Wellness Retreats: il lusso della connessione emotiva

Equine Wellness Retreats: il lusso della connessione emotiva

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza
Salto ostacoli

Roberto Previtali vince a Truccazzano

Roberto Previtali vince a Truccazzano

In evidenza

I para azzurri d’Europa

I para azzurri d’Europa

6 Agosto 2025
Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia

Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia

6 Agosto 2025
I Giona Show e Gessica Notaro portano Broadway a Rovigo

I Giona Show e Gessica Notaro portano Broadway a Rovigo

6 Agosto 2025
A Blera ‘Applausi’ tra arte, tradizione e futuro

A Blera ‘Applausi’ tra arte, tradizione e futuro

6 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP