ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Francesco Zaza: più sportivo di così... francesco Zaza Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
    • Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025 08112025  DSC8287 scaled Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Francesco Zaza: più sportivo di così... francesco Zaza Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
    • Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025 08112025  DSC8287 scaled Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Sicab: cartoline da Siviglia

Sicab: cartoline da Siviglia

Il nostro amico di penna Paolo Destefanis questa volta ci scrive dal Sicab, il Salón Internacional del Caballo de Pura Raza Española

3 Dicembre 2022
di Maria Cristina Magri
Sicab: cartoline da Siviglia

Un momento dello spettacolo del Sica, photo Sicab

Siviglia, 3 dicembre 2022 – Continua la nostra corrispondenza con Paolo Destefanis.

Che questa volta ci scrive dal Sicab, il Salón Internacional del Caballo de Pura Raza Española per raccontarci le tante persone incontrate, ‘che porta avanti con dedizione, orgoglio e tradizione la cultura equestre spagnola’.

‘Questa volta mi piace intitolare questo breve diario dal Sicab di Siviglia prendendo spunto dal giornale di Rafael Lemos, fotografo di cavalli e grande amante della cultura equestre spagnola che esporta in tutto il mondo.

Ed è proprio questo sentimento equestre che ogni anno viene celebrato al SICAB e condiviso tra tutti i partecipanti, qualsiasi sia il loro ruolo: cavalieri, allevatori, presentatori, commercianti, giudici e semplici appassionati.

Trascorrere un pomeriggio con campioni mondiali, come Juan Jose Verdugo, o con profondi conoscitori della cultura equestre e taurina spagnola, come Roberto Bruno, ed essere ospiti de la tienda El Molino o dello stesso Rafael Lemos, brindare con il presidente dell’ANCEE José Juan Morales Fernandez, sono occasioni uniche che sorprendono per la semplicità con la quale accadono. Questa familiarità viene proprio dal sentimento equestre che tutti condividono e che ha quale scopo quello di celebrare il cavallo, unico vero protagonista, di fronte al quale i personalismi vengono meno.

Il cavallo suscita in tutti un grande rispetto, anche per la sua nobile natura animale che rimane intatta; nessun tentativo di renderlo simile all’uomo o di trattarlo come un cagnolino da salotto.

Verrebbe proprio da dire “ognuno al suo posto” che non è un voler tenere le distanze o sminuire le diverse posizioni. Anzi, è il rispetto ed anche l’orgoglio del ruolo che ognuno occupa all’interno del mondo equestre.

Ho notato con piacere che in Spagna ognuno ha un suo ruolo definito, questo ha due vantaggi: non ci sono interessi trasversali ed ognuno (cavaliere, allevatore, presentatore, giudice, istruttore) è interessato a coltivare la crescita professionale nel proprio ambito, generando così una complessiva evoluzione della cultura equestre.

La speranza è che anche in Italia sia così, magari un giorno….

IL SICAB è terminato domenica 20 novembre, la sua 32a edizione è già storia!

Per tutta la settimana vi è stata un’ intensa attività equestre nei padiglioni Fibes, che ogni anno accolgono migliaia di persone grazie alla Pura Raza Española (PRE).

I visitatori sono aumentati del 7% nei sei giorni, in cui hanno trovato posto gare sportive, giornate tecniche ed eventi sociali ed istituzionali.

La kermesse che ha riunito quasi 900 cavalli provenienti da 324 allevamenti nazionali ed internazionali (Francia, Svizzera, Belgio, Nicaragua, Messico e Stati Uniti), è stata ancora una volta un successo e ha incoronato i migliori cavalli con la consegna dei premi.

La fine delle restrizioni dovute alla pandemia ha fatto sì che la presenza internazionale sia stata notevole.

Durante la settimana si sono svolte le competizioni di Morfologia, Doma Clasica, Alta Escuela, Doma Vaquera, Equitacion de Trabajo, Enganches, Amazonas e per la prima volta un Exhibition Contest.

Quest’anno inoltre la ANCEE, associazione che da sempre organizza il SICAB, ha ricevuto da Re Filippo VI di Spagna la denominazione, nel suo cinquantesimo anniversario, di REAL, così divenendo Real Associacion National de Criadores de Caballo de Pura Raza Espanola.

Ogni sera lo spettacolo equestre “Mezzo secolo con il cavallo Spagnolo”, ha entusiasmato gli spettatori con la presenza di rinomati artisti tra cui Rafael Arcos e Santi Serra, nonché con il magnifico carosello della Real Escluela di Jerez de la Frontera.

Tra i momenti più suggestivi spicca il saluto a Rafael Soto, cavaliere olimpionico, che conclusa la sua carriera all’interno della Real Escluela de l’Arte equestre, si è esibito insieme al figlio Rafael Soto Jr.

ATHAN DE MORAN 3090 2joven mm
ATHAN DE MORAN, photo Sicab
Tags: cavallo spagnolo doma vaquera paolo destefanis roberto bruno sicab
Articolo Precedente

Ucraina: lo spietatissimo generale inverno

Prossimo Articolo

A Civitella Cesi: Tre giorni da Buttero

Della stessa categoria ...

Francesco Zaza: più sportivo di così…
People & Horses

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025

Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela

di Liana Ayres
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!
Eventi

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025

Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage

di Maria Cristina Magri
Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast
Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

13 Novembre 2025

Il Presidente Fise Marco Di Paola e i nostri partner hanno consegnato riconoscimenti speciali a Paola Agostini, Maria Concetta Giambona...

di Corrado Piffanelli
L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere
People & Horses

L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

13 Novembre 2025

La figura di San Martino di Tours, realmente esistita, nasce tra cavalli, vita militare e un gesto di compassione destinato...

di Maria Cristina Magri
La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto
Eventi

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

13 Novembre 2025

Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Francesco Zaza: più sportivo di così…

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025
Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

13 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP