ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ci ha lasciato Milo Luxardo 1992 XX XX Milo Luxardo OK 1 Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo di veterinario ma anche come protagonista di una passione condivisa con tutti noi
    • Eccellenza italiana in rettangolo enzo georg ok Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ci ha lasciato Milo Luxardo 1992 XX XX Milo Luxardo OK 1 Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo di veterinario ma anche come protagonista di una passione condivisa con tutti noi
    • Eccellenza italiana in rettangolo enzo georg ok Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Attacchi | Da Modena a Fieracavalli Verona, Paradriving: il 5° Viaggio del Sor-Riso

Da Modena a Fieracavalli Verona, Paradriving: il 5° Viaggio del Sor-Riso

Un viaggio con le carrozze e i cavalli che, partendo dalla Accademia Militare di Modena porta a Fieracavalli circa 50 persone

4 Novembre 2023
di Maria Cristina Magri
Da Modena a Fieracavalli Verona, Paradriving: il 5° Viaggio del Sor-Riso

Il viaggio del Paradriving da MOdena a Fieracavalli del 2019 - Foto Giorgio Giribaldi per Fise

Modena, 4 novembre 2023 –  Azienda Agricola Villa Forni e I’M POSSIBLE a.s.d., due realtà che collaborano in progetti di equitazione
integrata sul territorio modenese, hanno avviato da tempo attività destinate a percorsi sia sportivi che di integrazione sociale rivolte a persone con disabilità utilizzando la carrozza e il cavallo.

I risultati finora ottenuti sono stati sorprendenti.

Il mondo degli Attacchi ha in sé molti aspetti utili per oltrepassare i limiti fisici, relazionali e a volte anche culturali che impediscono relazioni e apprendimenti corretti.

L’attenzione per la tradizione e la cultura, la condivisione di spazi ristretti dove è fondamentale la comunicazione e la collaborazione rendono
particolarmente efficaci progetti di integrazione e valorizzazione delle capacità della persona con un impatto positivo sull’autostima e la disponibilità al lavoro di gruppo.

Sport e vita in una carrozza si fondono dando origine ad una esperienza unica.

Da questa sintesi, grazie alla collaborazione dell’Accademia Militare di Modena, delle Amministrazioni dei paesi attraversati, della FISE (Federazione Italiane Sport Equestri), ANAC (Associazione nazionale arma di cavalleria, sezione Modena.), della fondazione Società Cattolica di Assicurazioni e di Fondazione VIVO è nato nel 2018 “Paradriving Fieracavalli 2018”.

Un vero e proprio viaggio con le carrozze e i cavalli che, partendo dalla magnifica cornice dell’Accademi Militare di Modena porta a Fieracavalli di Verona circa 50 persone disabili che ad ogni tappa si danno il turno.

Quest’anno il viaggio sarà la conclusione del progetto UNA CARROZZA PER TUTTI di SPORT E SALUTE in collaborazione con FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI.

Dieci persone OVER 65 o di categorie fragili che da sei mesi svolgono attività con il cavallo attaccato in centri specializzati di cinque regioni italiane.

Come l’ultima edizione del 2022 saranno utilizzate carrozze trainate da pariglie di cavalli prevalentemente di razze italiane al fine di valorizzare e promuovere la varietà e la qualità dell’allevamento nazionale.

Si partirà il martedì 7 novembre davanti alla splendida cornice dell’Accademia Militare di Modena per arrivare venerdì 10 a Verona dove dal 9 al 12 novembre si svolgerà la 125° edizione di Fieracavalli.

Si attraverseranno la provincia di Modena, quella di Mantova ed infine quella di Verona.

Sono previste 4 tappe per una distanza complessiva di 105 km.

Partenza dal centro di Modena, sosta pranzo nella città di Carpi, a seguire cena e pernottamento a Novi di Modena.

Secondo giorno sosta pranzo a San Benedetto Po per poi giungere a fine giornata a Casteldario.

Terzo giorno sosta pranzo a Sorgà e cena con pernottamento a Isola della Scala.

Quarto giorno si raggiungerà FIERA CAVALLI a Verona.

Si percorreranno strade basse e comunque secondarie; verrà richiesta l’assistenza alle varie amministrazioni mediante le relative forze di Polizia Locale. Sono previste 8/9 carrozze per un totale di circa 50 partecipanti per ogni tappa.

Per dare un significato ampio anche a livello territoriale all’evento è previsto di coinvolgere per ogni tappa di ragazzi con disabilità diversi, residenti nel territorio attraversato che si daranno il cambio.

Per individuare i ragazzi interessati coinvolgeremo le amministrazioni dei Comuni che attraverseremo.

Verrà dato ampio spazio alla comunicazione dell’evento per far sì che questo viaggio possa essere percepito come una opportunità per approfondire temi legati alla tradizione, al territorio e all’inclusione sociale.

Questo evento è organizzato e gestito da volontari, senza nessuno scopo di lucro e tutti gli ospiti delle carrozze parteciperanno in modo assolutamente gratuito.

Paradriving 2023: il programma del viaggio

Martedì 7 novembre 2023.

Ore 8.30 Modena, Piazza Roma, raduno carrozze e ospiti
Ore 9.00 partenza.
Ore 12.00 Arrivo presso Carpi. Pranzo.
Ore 14.00 imbarco ospiti e partenza.
Ore 17.00 arrivo a Novi di Modena in Viale Martiri della Libertà. (scuole)
Ore 18,30 rientro degli ospiti a Modena/Carpi.
Trasporto dei cavalli e carrozze presso Circolo Ippico La Rocchetta (Moglia)
Ore 20.00 cena. Pernottamento.

Mercoledì 8 novembre 2023.

Ore 8.00 colazione.
Ore 9.00 imbarco ospiti presso Circolo Ippico La Rocchetta, partenza.
Ore 12.00 arrivo a San Benedetto Po presso il Chiostro dell’Abbazia. Pranzo.
Ore 14.00 imbarco ospiti e partenza.
Ore 17.00 arrivo a Casteldario.
Ore 18.30 rientro degli ospiti a Novi / San Benedetto.
Ore 20.00 cena e pernottamento a Casteldario.

Giovedì 9 novembre 2023.

Ore 9 colazione.
Ore 10.00 Partenza dal centro ippico, passaggio nel centro di Casteldario per saluto autorità e imbarco ospiti.
Ore 12.00 Sorgà, arrivo e pranzo.
Ore 14.00 imbarco ospiti e partenza.
Ore 17.00 arrivo a Isola della Scala.
Ore 18.30 rientro degli ospiti a Casteldario / Sorgà.
Ore 20.00 cena e pernottamento.

Venerdì 10 novembre 2023.

Ore 8.00 Isola della Scala, colazione.
Ore 9.00 imbarco ospiti e partenza.
Ore 12.00 ingresso a Fieracavalli
Ore 13.00 premiazione dei partecipanti al viaggio con Autorità.

paradriving 2023

Tags: attacchi fieracavalli verona il viaggio del sor-riso paradriving 2023
Articolo Precedente

A Montelibretti concluse le prime due giornate Pro Elite e Finali Masaf, 230 in gara

Prossimo Articolo

Super Frankie a segno nelle Breeders’ Cup

Della stessa categoria ...

Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’
Eventi

Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’

20 Ottobre 2025

Una generazione da festeggiare: i primi 12 puledri di Persano nati finalmente, di nuovo, nella culla d'origine della razza

di Redazione Cavallo Magazine
Imola, due cavalli in fuga…con la podistica!
cronaca

Imola, due cavalli in fuga…con la podistica!

20 Ottobre 2025

Alla gara podistica della 56esima edizione del Giro dei Tre Monti anche due 'runner' un po' diversi dal solito...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

San Geminiano, un patrono a cavallo

San Geminiano, un patrono a cavallo

In evidenza

Ci ha lasciato Milo Luxardo

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025
Cavallo cieco a spasso sulla statale

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025
L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

21 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP