No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Brockenhurst, il villaggio dei cavalli nella regione dei pony New Forest Mai accontentarsi della superficie...dietro le foto dei cavalli liberi di girare a Brockenhurst c'è molto di più di una curiosità da social!
    • Cavalli, sembrano creati per noi: c'è una ragione genetica Selezionati sin dall'inizio per la loro capacità di collaborare con noi: ecco perché spesso ci sembrano davvero creati per noi, i cavalli...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Brockenhurst, il villaggio dei cavalli nella regione dei pony New Forest Mai accontentarsi della superficie...dietro le foto dei cavalli liberi di girare a Brockenhurst c'è molto di più di una curiosità da social!
    • Cavalli, sembrano creati per noi: c'è una ragione genetica Selezionati sin dall'inizio per la loro capacità di collaborare con noi: ecco perché spesso ci sembrano davvero creati per noi, i cavalli...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Apertura | Valutazione delle risorse genetiche del Cavallo di razza Murgese

Valutazione delle risorse genetiche del Cavallo di razza Murgese

Si terrà venerdì 26 novembre 2021 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 alla Masseria Galeone, Centro di Selezione Equestre del Reparto Carabinieri Biodiversità a Martina Franca

15 Novembre 2021
di Anareai
Valutazione delle risorse genetiche del Cavallo di razza Murgese

Anareai

Roma, 15 novembre 2021 –  Si terrà venerdì 26 novembre 2021 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 alla Masseria Galeone, Centro di Selezione Equestre del Reparto Carabinieri Biodiversità a Martina Franca (Ta) il convegno dal titolo “Valutazione delle risorse genetiche del Cavallo di razza Murgese”.

La giornata è organizzata da ANAREAI con la fondamentale collaborazione dell’Arma dei Carabinieri, Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari.

Per l’occasione i vertici dell’Arma, i Generali a capo del CUFAA, la Direzione Veterinaria ed il Reparto Carabinieri Biodiversità, illustreranno le strategie e le iniziative attuate per la valorizzazione e la diffusione delle razze equine italiane intraprese a livello nazionale; a seguire, i Dipartimenti di Medicina veterinaria delle Università degli studi di Perugia e
Parma tratteranno le metodiche scientifiche di valutazione della diversità genetica della razza Murgese, illustrando le attività di ricerca attuate per il progetto Equinbio.2 realizzato da ANAREAI nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale Nazionale – Sottomisura 10.2, delle quali si potrà avere una dimostrazione pratica la mattina stessa dalle ore 9.00 alle ore 11.00
prima dell’avvio del convegno.

A partire quindi dalle ore 9.00, presso il campo prova esterno della Masseria Galeone, verranno svolte le valutazioni finali sui 5 soggetti di razza Murgese del Reparto Carabinieri Biodiversità posti in lavoro in stazione di prova ad ambiente controllato: i 5
cavalli saranno valutati tecnicamente in risposta all’addestramento a cui sono stati sottoposti, eseguendo una ripresa di lavoro in piano; contemporaneamente, i tecnici delle Università sopra citate coadiuvati da strumentazione tecnica, effettueranno test per la rilevazione oggettiva di parametri sul movimento e le andature dei cavalli.

Scopo di tali test è l’analisi delle possibili correlazioni derivanti dall’incrocio dei dati fenotipici rilevati con i risultati delle analisi genomiche svolte sui soggetti stessi, con l’obiettivo finale la produzione di indici ed indicatori aggregati utilizzabili per la selezione genetica.

Al termine di queste prove in campo, dalle ore 11.00 nella sala riunioni della Masseria Galeone si terrà la parte convegnistica, che come da programma avrà inizio con i saluti istituzionali del Generale del Corpo d’Armata Antonio Pietro Marzo Comandante del CUFAA e dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia.

Seguiranno gli interventi, moderati dal Presidente ANAREAI Luca Marcora, del Generale Davide De Laurentis, Vice Comandante del CUFAA, del Colonnello Carlo Alberto Minniti, Direttore della Direzione Veterinaria dell’Arma dei Carabinieri e del Tenente Colonnello Giovanni Notarnicola, Comandante del Centro di Selezione Equestre Carabinieri di Martina Franca, sede del convegno.

Chiuderanno gli interventi le presentazioni a carattere tecnico-scientifico delle attività svolte, dapprima introdotte dal Prof. Maurizio Silvestrelli e dal Prof. Alberto Sabbioni, rispettivamente del Centro Studi del Cavallo Sportivo – Università degli studi di Perugia e del Dipartimento di scienze medico-veterinarie dell’Università degli studi di Parma, successivamente illustrate dai Ricercatori delle due Università, Stefano Capomaccio, Michela Ablondi e Vittoria Asti.

Il convegno è destinato alle istituzioni locali e nazionali, agli allevatori ed agli appassionati della razza Murgese e non, agli addetti ed agli operatori del settore equestre, alla stampa ed all’informazione web di settore, alle Università e agli istituti di ricerca, agli istituti scolastici agrari locali.

La partecipazione al convegno è libera e gratuita. L’accesso alla Masseria Galeone sede del Convegno sarà subordinata al numero di accessi disponibili nel rispetto delle disposizioni anti-Covid vigenti al momento.

Per informazioni:
Matteo Vasini – ANAREAI – [email protected] – 334 6577 356
Giuseppe Mastrangelo – ARA PUGLIA – [email protected] – 366 6643 659
Tags: anareai murgese
Articolo Precedente

Christine Kofler: che più delle parole vale il coraggio

Prossimo Articolo

Largo ai giovani con Campionati ed eventi top

Della stessa categoria ...

Brockenhurst, il villaggio dei cavalli nella regione dei pony New Forest
Cultura equestre

Brockenhurst, il villaggio dei cavalli nella regione dei pony New Forest

29 Agosto 2025

Mai accontentarsi della superficie...dietro le foto dei cavalli liberi di girare a Brockenhurst c'è molto di più di una curiosità...

di Maria Cristina Magri
Francesco Salzano: un osservatore speciale alla ‘prima’ di Givova Riding Academy
Sport

Francesco Salzano: un osservatore speciale alla ‘prima’ di Givova Riding Academy

28 Agosto 2025

Francesco Salzano ci guida alla 'prima' del Givova Riding Academy: dal 1° al 7 settembre 2025 al Regno Verde di...

di Maria Cristina Magri
Europei WAWE, la giovane Italia d’oro in Speed Trail
Sport

Europei WAWE, la giovane Italia d’oro in Speed Trail

28 Agosto 2025

Italia Campione d’Europa in Speed Trail, 4°in Completo: Oro, Argento e bronzo il bottino del Team Italia ai Campionati Europei...

di Redazione Cavallo Magazine
“Gruppo di Lancieri su strada” di Giovanni Fattori
Cultura equestre

“Gruppo di Lancieri su strada” di Giovanni Fattori

22 Agosto 2025

Un'opera che rappresenta uno specifico momento storico, dal pennello di uno dei principali esponenti dei Macchiaioli

di Chiara Balzarini
Ma cosa c’è da vedere a Fieracavalli dal 12 al 14 novembre?
Tradizione

Sabato e domenica tra cavalli e tradizione

22 Agosto 2025

Appuntamento con la tradizione, la passione allevatoriale e i cavalli delle nostre montagne. Al via la 39esima rassegna di Strembo

di Liana Ayres
Palermo: i Carabinieri sequestrano cavallo e carrozza a uno gnuri senza autorizzazione
cronaca

Gnuri multato a Palermo

22 Agosto 2025

Fermata a Palermo carrozza che circolava fuori orario con turisti a bordo. Multa da... 50 euro...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Anareai, a Verona “bellezza e passione allo stato puro”

Anareai, a Verona “bellezza e passione allo stato puro”

In evidenza

Brockenhurst, il villaggio dei cavalli nella regione dei pony New Forest

Brockenhurst, il villaggio dei cavalli nella regione dei pony New Forest

29 Agosto 2025
Cavalli, sembrano creati per noi: c’è una ragione genetica

Cavalli, sembrano creati per noi: c’è una ragione genetica

29 Agosto 2025
Grande riapertura a Torino

Grande riapertura a Torino

28 Agosto 2025
Crozet/Day2: la Germania è d’oro

Crozet/Day2: la Germania è d’oro

28 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP