Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
Domani si chiude il Board dell’Assemblea generale della Fei da Losanna e sapremo che iniziative avrà prese per far fronte alla situazione contingente. E anche per quanto riguarda Coppa del Mondo, Coppe delle Nazioni, Olimpiadi.
Ritorno alla cara, vecchia tradizione presidenziale: almeno per quanto riguarda l'albero di Natale portato dai cavalli Clydesdale alla Casa Bianca...
In Gran Bretagna si sta lavorando per la progressiva riapertura degli impianti al pubblico, Anche se sarà un’operazione che non avrà un iter particolarmente accelerato, la notizia è stata accolta con euforia dal mondo ippico che non vede l’ora di riabbracciare gli appassionati assenti dagli spalti dal primo di giugno
Venerdì prossimo la squadra azzurra scende in campo nello Csio della Spagna con una formazione diversa per tre quarti da quella che ha fatto un’ottima gara martedì scorso in Portogallo
Nonostante l’assenza del pubblico per Covid, lo spirito di rivalità e di collaborazione fra i Comuni in lizza si è grandemente percepito grazie all'eccellente lavoro svolto dal Comitato Organizzatore di Montegiorgio nella preparazione e nello svolgimento della giornata più importante dell’Ippodromo San Paolo
Il Trentino ha 50 guide equestri in più per accompagnare al meglio gli appassionati del turismo in sella che vogliano scoprire i suoi meravigliosi paesaggi
Il numero uno del mondo ha conquistato oggi pomeriggio il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due stelle dell’Equieffe Equestrian Centre
Uno dei cavalli più cari del mondo, ma anche un carissimo papà: è Galileo, Purosangue Inglese nato in Irlanda e discendete del nostro Nearco
In svolgimento la Fei General Assembly a distanza per i vertici degli sport equestri nel mondo. Board al lavoro per regolamenti e proroghe che si adattino al ‘momento’
Nel 2018 la storica e prestigiosa arena di Villa Borghese è tornata all’antico splendore grazie all’iniziativa congiunta di Fise e Coni: del come e del perché ne parliamo con Marco Di Paola, presidente della federazione
In un anno dove sono mancati gli appuntamenti tradizionali vogliamo mantenere il contatto tra allevatori e appassionati: cominciamo dal mondo Haflinger