No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Vejer: i tanti motivi dell’Italia in Coppa delle Nazioni

Vejer: i tanti motivi dell’Italia in Coppa delle Nazioni

Venerdì prossimo la squadra azzurra scende in campo nello Csio della Spagna con una formazione diversa per tre quarti da quella che ha fatto un’ottima gara martedì scorso in Portogallo

24 Novembre 2020
di Umberto Martuscelli
Vejer: i tanti motivi dell’Italia in Coppa delle Nazioni

Lucia Vizzini: quella di Vejer sarà per lei la ventunesima Coppa delle Nazioni (ph. UM)

Bologna, martedì 24 novembre 2020 – Dopo la buona prova offerta dall’Italia in Coppa delle Nazioni a Vilamoura martedì scorso nello Csio a tre stelle del Portogallo (3° posto ex aequo), la squadra azzurra guidata dal tecnico federale Marco Porro è ora chiamata a un secondo importante test nell’analogo Csio a tre stelle della Spagna che inizia giovedì a Vejer de la Frontera. Quella che scenderà in campo sarà però una formazione diversa per tre quarti: l’unico binomio di quelli impegnati in Portogallo è quello composto da Antonio Garofalo e da Conquestador, a Vilamoura protagonista con ottime prestazioni non solo in Coppa ma anche in Gran Premio. Gli altri tre sono Emanuele Camilli su Jakko, Lucia Vizzini su Gijs e Filippo Tabarini su Exquise du Pachis.

Motivi e motivazioni importanti per tutti, ovviamente: come sempre accade nel caso di una Coppa delle Nazioni. Ma se per Garofalo e Camilli si tratta di verificare una volta di più l’affidabilità che a questo livello ciascuno dei due ha già proposto in sella al proprio cavallo (Jakko è stato protagonista di una favolosa prestazione nella Coppa delle Nazioni a cinque stelle di Gijon 2019: doppio zero e vittoria dell’Italia!), le cose sono un po’ diverse per Filippo Tabarini e Lucia Vizzini. Per Filippo quello di venerdì prossimo sarà il debutto in Coppa delle Nazioni: un evento sempre molto particolare e significativo per qualunque cavaliere… il senso di gareggiare per una squadra, e per una squadra che si chiama Italia. Tuttavia Filippo (34 anni il prossimo 8 dicembre) non è per nulla agitato, molto ben consapevole del valore che la sua Exquise du Pachis rappresenta in questo momento, basti ricordare la loro bellissima e recente medaglia di bronzo nel Campionato d’Italia: “Per me è un grande onore far parte della squadra azzurra, sono grato a Marco Porro per avermi dato questa opportunità. La mia cavalla sta andando bene, sono tranquillo. Cerco di vivere questa vigilia facendomi coinvolgere il meno possibile dal punto di vista emotivo non perché io voglia fare il robot, ma solo perché so che è il modo migliore per concentrarmi al massimo su quello che dovrò fare una volta in campo ostacoli”.

Lucia Vizzini invece a Vejer affronterà la sua ventunesima Coppa delle Nazioni dopo l’esordio vissuto nel 2004. Per lei il significato particolare di questa gara non sta affatto nell’emozione di un esordio, quindi: certo che no. Eppure si tratta comunque di una prima volta: la prima Coppa delle Nazioni dopo la scomparsa del formidabile Filou de Muze, suo compagno nella Coppa delle Nazioni di Roma 2019 (l’ultima in ordine cronologico dell’amazzone azzurra, dunque la ventesima) prima di andarsene per sempre gettando Lucia in un dolore devastante. Un dolore che Lucia ha sperimentato suo malgrado fino in fondo, per poi da quel fondo pian piano cominciare la risalita. E così, dopo aver probabilmente pensato che dopo Filou per lei non avrebbe potuto esserci più niente, Lucia Vizzini ha ricostruito un binomio importante con un nuovo cavallo: non sappiamo se questo nuovo cavallo ha già oppure avrà per lei un’importanza sentimentale ed emotiva se non uguale almeno simile a quella che ha avuto Filou (difficile arrivare a quel livello… ), ma sotto il profilo dello sport i segnali sono decisamente eloquenti. Questo nuovo cavallo è uno stallone Kwpn baio nato nel 2011, si chiama Gijs, il padre è Kashmir van Shuttershof, il padre della madre Numero Uno, acquistato a tre anni all’approvazione stalloni a Lanaken da Vincenzo Giardino che poi l’ha ceduto nel 2019. Con lui Lucia Vizzini ha fatto una serie di ottime prestazioni nei Gran Premi del periodo successivo al blocco dell’attività agonistica imposto dalla pandemia, gare concluse con molti percorsi netti e al massimo un errore per volta, dunque esibendo un rendimento davvero notevole. La convocazione nella squadra azzurra che affronterà venerdì la Coppa delle Nazioni a Vejer dunque è una logica conseguenza di tutto questo: e allo stesso tempo rappresenterà un test importante in prospettiva per questo nostro ‘nuovo’ binomio.

Insomma: di motivi per seguire con il massimo interesse quella che per l’Italia sarà la terza Coppa delle Nazioni dell’anno 2020 dopo quelle di Praga in agosto e di Vilamoura la settimana scorsa ce ne sono a iosa. Quindi non perdetevi questo appuntamento: il pomeriggio di venerdì 27 novembre a Vejer de la Frontera c’è l’Italia in campo!

Tags: coppa delle nazioni csio vejer de la frontera 2020 salto ostacoli
Articolo Precedente

Un grandioso Chief Orlando fa suo il Palio dei Comuni di Montegiorgio

Prossimo Articolo

Gli ippodromi britannici riaprono al pubblico

Della stessa categoria ...

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Sicilia chiama Verona
Regioni

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025

Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona

di Redazione Cavallo Magazine
Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex
Salto ostacoli

Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex

8 Settembre 2025

Una vittoria magnifica del campione britannico e una disavventura drammatica per Martin Fuchs che si presentava nel ruolo di live...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP