
Home | Cultura equestre | Pagina 48
"La prima cosa a cui pensare per preservare il benessere del cavallo in questo sport è verificare quanto sia adatto il cavallo stesso a praticarlo": la prevenzione comincia da qui
Dal Montana, la storia della charity dove si sono specializzati per accogliere i cavalli ciechi. Un esempio di integrazione prezioso per tutti
Gli investigatori della Peta bloccano un camion a poche decine di metri dal più grosso mattatoio del Sud Corea. A bordo c'è My Elusive Dream, Purosangue americana che non poteva essere macellata. Un vero salvataggio in extremis
104,500 soms di multa a 19 proprietari di altrettanti cavalli abbandonati, recuperati nel cuore di Jalal-Abad. «La negligenza va sanzionata»
Celebrata questa mattina in Vaticano la ricorrenza più sentita tra chi ama gli animali. La ‘Stalla sotto al cielo’ di Coldiretti per festeggiare insieme con l’AIA e le associazioni territoriali
Il centro ippico e la scuola in un progetto sinergico per diffondere inclusione e cultura equestre fin dai banchi delle elementari. È la nuova iniziativa del Comitato regionale Fise Lombardia
Prepariamoci per domani... 17 gennaio. Una data a cavallo tra sacro e profano. Sant’Antonio e la Benedizione degli animali: un rito ancestrale che resiste nel tempo. E non fa più differenza tra animali da reddito e da affezione
Mentre si sigla un accordo Fise per il cavallo come inclusore sociale, le forze dell'ordine non si fermano. Nuovo sequestro di quattro cavalli a Catania, detenuti in tre stalle abusive a San Cristoforo
Frederik X è il nuovo re di Danimarca: un trono con 900 anni di tradizione, e molti cavalli legati alla sua storia
Maltrattati, dall'uomo e dall'incuria, i cavallini di Nivola parevano destinati a sparire. Ma le proteste dei residenti newyorkesi hanno convinto l'amministrazione a prendersene cura e riportali 'a casa'
Riconosciuta in India una nuova razza autoctona. Si tratta del Bhimthadi, un antico cavallo guerriero. Nel suo futuro forse anche lo sport, con polo ed endurance a magnificarne le doti