ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Il futuro del cavallo Maremmano guarda a M.Oriente

Il futuro del cavallo Maremmano guarda a M.Oriente

M.Oriente è un prodotto della società agricola di Musignano di Canino, in provincia di Viterbo

9 Ottobre 2024
di Maria Cristina Magri
M.Oriente in tutto il suo splendore: foto di Giancarlo Santori

Bologna, 8 ottobre 2024 – Sicuramente un peccato, per chi ama il mondo del cavallo Maremmano, non essere presente al Festival del Cavallo che si è tenuto lo scorso week-end all‘Ippodromo del Casalone di Grosseto e che fa parte delle celebrazioni per i 125 anni de La Nazione, quotidiano che fa parte dello stesso gruppo editoriale di Cavallo Magazine.

Fitto il programma dei tre giorni all’insegna di sociale, passione per i cavalli e tradizioni del territorio maremmano: e il re incontrastato della parte equestre è risultato essere M. Oriente, un giovane cavallo Maremmano di 2 anni allevato dalla società agricola di Musignano.

E’ stato lui infatti a vincere il  “Trofeo Renzo Mancioppi”, che premia il soggetto ‘più Maremmano’ della 44° edizione della Mostra Nazionale dei riproduttori iscritti al Libro Genealogico della razza Maremmana, nonchè 2° tappa del Campionato nazionale di morfologia.

E chi meglio di Filippo Sbardella, presidente della Associazione Nazionale Allevatori del cavallo Maremmano per raccontarci come è andata la seconda tappa del Campionato nazionale di Morfologia?

“Direi bene: è stata una manifestazione molto partecipata, sono stati presentati molti soggetti. Più di sessanta iscritti alla alla Mostra Nazionale oltre alle dimostrazioni in campo dei vari gruppi di cavalcanti e butteri, per un totale di oltre cento cavalli. Quindi una cosa molto molto sentita da tutte e due le regioni classiche del Maremmano, Lazio e Toscana e anche dal nord, in particolare da Emilia-Romagna e Veneto. Come Libro Genealogico siamo soddisfatti: si sono visti progressi perché la selezione continua e va avanti”.

LUG 0253 1024x706
Soddisfazioni particolari per l’occhio degli allevatori esperti?

“Personalmente vedendo il gruppo dei puledri di un anno, sia i maschi che le femmine ho visto soggetti molto, molto qualitativi. Sono quelli che poi parteciperanno al circuito classico del mezzosangue del Mipaf. Diversi nostri soggetti hanno vinto e si sono classificati anche in quelle tappe e quindi sono stati alla pari con i figli di cavalli tedeschi, francesi che vanno per la maggiore nello sport equestre. Per questo ritengo che si sta vedendo un lavoro di selezione che procede, ed è importante”.

Sempre con i piedi ben piantati nella tradizione, comunque.

“Infatti il Trofeo Renzo Mancioppi premia il Maremmano ‘più Maremmano’ qui a Grosseto, come il Premio Morano a Canino nel Lazio dove, ad anni alterni con la Toscana si tiene  la nostra  Mostra Nazionale. I vincitori delle varie categorie, che erano sette, sono stati rivisti tutti insieme da una commissione a parte che ha scelto il cavallo che meglio si accostava alle rispondenze del disciplinare del Libro Genalogico”.

Forse non tutti i nostri lettori sanno chi fosse Renzo Mancioppi.

“Renzo Mancioppi è stato un personaggio storico della Maremma. Un cavalcante appassionato di allevamento che ha lasciato tutta una collezione di selleria tradizionale che speriamo possa diventare il nucleo fondamentale di un museo dedicato ai butteri e al loro mondo. E questo trofeo l’ha vinto il Lazio quest’anno con M.Oriente. Già partiva bene come vincitore della sua categoria e poi è anche stato giudicato dalla commissione il più rispondente ai canoni del cavallo Maremmano. E’ stato allevato dalla Società Agricola di Musignano a Canino, in provincia di Viterbo. E’ un soggetto interessante, che con gli altri stalloncini ha già effettuato gli esami preliminari. Che, se superati, permetterano loro di accedere al performance test a tre anni”.

Appuntamento a Fieracavalli Verona quindi, per la finale del 10° Campionato Nazionale di Morfologia del Cavallo Maremmano.

Qui sul sito Anam tutte le classifiche di Grosseto.





LUG 0264 1024x694

M.Oriente con il buttero, il massaro e il direttore della Tenuta di Musignano con il Presidente Anam, Filippo Sbardella – Foto di Giancarlo Santori

Tags: allevamento anam cavallo maremmano m.oriente
Articolo Precedente

62° Premio Regionale Sardo, ad Arborea premiati i migliori puledri di 3 anni

Prossimo Articolo

Stress emotivi del cavallo: la soluzione naturale

Della stessa categoria ...

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
Il respiro della prateria
Cultura equestre

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025

La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.

di Monica Ciavarella
Ride to Survive
Cultura equestre

Ride to Survive

1 Novembre 2025

Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince...

di Monica Ciavarella
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP