
Home | Cultura equestre | Pagina 74
La Regione Liguria e il Presidente Toti riconoscono il valore per il territorio dei “Cavalli Selvaggi dell’Aveto”. È un passo importante per i nostri wild, in una battaglia che dura da tanti anni
Roma a cavallo: il percorso di Horse Green Experience, DMO Tiberland e Natura a Cavallo. La presentazione del viaggio nella Valle del Tevere giovedì 18 maggio a Rignano Flaminio, Castellina de Miremont, alle ore 11
La rappresentazione della Tbourida risale al XV secolo e ha come protagonista principale il cavallo, un animale sacro per l'Islam
La Federazione Equestre Europea affronta il tema della sostenibilità. E anche se il discorso ambientale può sembrare lontano dalla quotidianità equestre, non lo è affatto...
Dalla collaborazione tra il dipartimento di medicina veterinaria di Messina e il Ministero della salute nasce il manuale che pensa al benessere dei puledri
Un percorso tra Siena e Follonica dedicato 'al Roghi'. Ci racconta i dettagli Giuseppe Stefanachi dalle pagine de La Nazione. 100 chilometri di pura bellezza per il veterinario del Palio
La percezione uditiva è un fattore chiave nelle risposte comportamentali e fisiologiche dei cavalli. Ecco perché, anche in gara, è importante capire come reagiscono ai rumori
Sentinelle dell'ambiente e cani da guardianìa: a Pescasseroli il 14 maggio si parla di cavalli Caitpr ma anche di cani da pastore Maremmano Abruzzese
Una notizia da parte degli allevatori di cavalli Maremmani che racconta bene quale era il clima che si respirava a Canale Monterano lo scorso fine settimana
Grande novità in arrivo in vista dei Giochi olimpici di Parigi. Grazie a un accordo storico, i Purosangue negli ordini di partenza di tutti gli eventi Fei. Un grande passo verso la seconda vita oltre la pista
Mercoledì 10 maggio 2023 Rossano Veneto (Vicenza) vedrà l’arrivo di un evento straordinario che raramente esce dai propri contesti istituzionali