ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025 06 NEWSLETTER 1 Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025 06 NEWSLETTER 1 Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Horse Green Experience: un tour nel segno del cavallo

Horse Green Experience: un tour nel segno del cavallo

Il rodato format Hge si amplia e si trasforma in un circuito di cinque eventi in altrettante regioni. Le location scelte per il debutto sono gli ippodromi di San Rossore, Capannelle, Breda, Chilivani e Vinovo

2 Dicembre 2023
di Liana Ayres
Horse Green Experience: un tour nel segno del cavallo

Bologna, 2 dicembre 2023 – Per la rete di imprese Final Furlong, la recente Fieracavalli è stata occasione di conferma sulla bontà dei progetti realizzati e quelli in fase di sviluppo nonché  momento di incontro sia presso il proprio stand all’interno del ministero dell’Agricoltura sia nello spazio conferenze concesso dal dicastero dell’Ambiente.

Nel fitto calendario, un convegno di grande seguito ha consentito di illustrare ai player, ai media e al pubblico il nuovo Horse Green Experience Tour 2024, evoluzione inedita del classico format che ha accompagnato l’attività primaverile del network negli ultimi tre anni.

La presentazione si è tenuta presso lo stand del Mase, dove il sottosegretario senatore Claudio Barbaro ha colto l’occasione per salutare l’avvio del nuovo corso e confermare il patrocinio del Ministero all’iniziativa, “un evento che porta tematiche chiave della politica ambientale sui territori grazie al cavallo”.

Hge Tour 2024 si svilupperà dunque dal prossimo anno in un circuito con cinque tappe in cinque ippodromi di altrettante regioni. Si partirà da Pisa San Rossore in aprile, Roma Capannelle a maggio, Padova Breda a giugno, Ozieri Chilivani a settembre e Torino Vinovo a ottobre.

Le tappe si svolgono in occasione dell’evento ippico annuale clou di ogni singolo ippodromo, garantendo afflusso di pubblico e attenzione dei media, anche generalisti. Le unicità dell’evento riguardano l’approccio innovativo al mondo del cavallo, il cui benessere è sempre al centro delle attività, e le location esclusive collegate, quali dimore storiche, parchi e aree protette. Partner di Horse Green Experience Tour 2024 si confermano per il secondo anno Eupaxx e la new entry Diesse.

In ippodromo per una ragione in più

«In ogni ippodromo, nella settimana che precede il Gran Premio – ha spiegato Maurizio Rosellini, presidente di Final Furlong -, l’Hge Tour 2024 coinvolgerà l’intero territorio con un ricco cartellone di eventi, viaggi in sella e in carrozza, convegni e iniziative culturali internazionali. In ogni tappa, coinvolgendo i rappresentanti delle pubbliche amministrazioni e gli operatori locali, saranno realizzati dei meeting nei quali presenteremo progetti e strategie riguardanti tematiche economiche e di sostenibilità, naturalmente gravitanti attorno al cavallo, quali la transizione e le comunità energetiche, l’economia circolare, il turismo lento ed esperienziale, l’europrogettazione, la valorizzazione del patrimonio culturale, la ruralità e lo sviluppo delle aree interne».

Sulla sostenibilità degli eventi Hge Tour 2024 si è espresso Emilio Minunzio, vicepresidente Asi Nazionale, ponendo l’accento su come «lo sviluppo dell’equiturismo attraverso i parchi e l’entroterra possa rappresentare un decisivo volano per le economie locali coinvolgendo anche il terzo settore».

«Il turismo equestre – ha dichiarato Serena Lonardi, dipartimento Management UniVr – rappresenta un modo sostenibile ed etico di vivere le aree meno battute dal turismo di massa e consente di destagionalizzare l’offerta rendendola stabile durante l’anno, con indubbi vantaggi anche riguardo la creazione di posti di lavoro, in particolare per i giovani».

«Le tappe di Horse Green Experience Tour 2024 – ha aggiunto Tamara Papiccio, segretario generale Unione ippica del Mediterraneo – attivano sinergie virtuose tra gli ippodromi, le aziende, gli operatori e le organizzazioni della filiera nella promozione di attività legate al mondo del cavallo e alle economie collegate. Un volano di cultura e sviluppo che si radica sul territorio e conferisce agli ippodromi un ruolo cardine».

La parola ai ‘tecnici’

Gli interventi di Alessandro Beccu, amministratore unico Prometeo – Ippodromo di Chilivani e di Alessandro Ferraris, vicepresidente Ippodromo di Vinovo, si sono concentrati “sull’importanza dello sviluppo delle relazioni istituzionali e industriali sul territorio rese possibili dal progetto Horse Green Experience Tour 2024” e sulla “grande opportunità di valorizzazione, anche turistica, che il circuito rappresenta per gli ippodromi, touchpoint elettivi di tutto il mondo del cavallo e luoghi vocati alle attività all’aria aperta per tutta la famiglia”.

Raffaele Cherchi, direttore generale di Agris Sardegna, ha sottolineato il “valore del marketing territoriale e della filiera delle eccellenze, in primis l’allevamento del cavallo Anglo-arabo, nell’organizzazione di Hge Tour 2024 per quanto riguarda la tappa isolana”.

Al consolidato partner di Final Furlong Natura a Cavallo il compito dell’organizzazione delle tratte di turismo equestre, altro elemento caratterizzante ogni tappa di Horse Green Experience Tour 2024.

«Siamo già al lavoro per una preliminare valutazione dei possibili percorsi – ha confermato il presidente Mauro Ferrari -, che non serviranno solamente per il tour ma rimarranno come lascito sul territorio per lo sviluppo, non solamente dell’equiturismo, ma di tutta la mobilità slow».

Tags: fieracavalli final furlong Horse Green Experience ippodromi Mase maurizio rosellini UniVr
Articolo Precedente

Fei: un futuro per gli sport con i cavalli

Prossimo Articolo

Lazio: così si aiuta l’integrazione e la cura

Della stessa categoria ...

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

La prima sala di Cavalli d'Autore 2024, Ilaria Di Meo e Sandra Petreni con una scolaresca - foto Elena Conti
cronaca

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

In evidenza

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP