No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Horse Green Experience: un tour nel segno del cavallo

Horse Green Experience: un tour nel segno del cavallo

Il rodato format Hge si amplia e si trasforma in un circuito di cinque eventi in altrettante regioni. Le location scelte per il debutto sono gli ippodromi di San Rossore, Capannelle, Breda, Chilivani e Vinovo

2 Dicembre 2023
di Liana Ayres
Horse Green Experience: un tour nel segno del cavallo

Bologna, 2 dicembre 2023 – Per la rete di imprese Final Furlong, la recente Fieracavalli è stata occasione di conferma sulla bontà dei progetti realizzati e quelli in fase di sviluppo nonché  momento di incontro sia presso il proprio stand all’interno del ministero dell’Agricoltura sia nello spazio conferenze concesso dal dicastero dell’Ambiente.

Nel fitto calendario, un convegno di grande seguito ha consentito di illustrare ai player, ai media e al pubblico il nuovo Horse Green Experience Tour 2024, evoluzione inedita del classico format che ha accompagnato l’attività primaverile del network negli ultimi tre anni.

La presentazione si è tenuta presso lo stand del Mase, dove il sottosegretario senatore Claudio Barbaro ha colto l’occasione per salutare l’avvio del nuovo corso e confermare il patrocinio del Ministero all’iniziativa, “un evento che porta tematiche chiave della politica ambientale sui territori grazie al cavallo”.

Hge Tour 2024 si svilupperà dunque dal prossimo anno in un circuito con cinque tappe in cinque ippodromi di altrettante regioni. Si partirà da Pisa San Rossore in aprile, Roma Capannelle a maggio, Padova Breda a giugno, Ozieri Chilivani a settembre e Torino Vinovo a ottobre.

Le tappe si svolgono in occasione dell’evento ippico annuale clou di ogni singolo ippodromo, garantendo afflusso di pubblico e attenzione dei media, anche generalisti. Le unicità dell’evento riguardano l’approccio innovativo al mondo del cavallo, il cui benessere è sempre al centro delle attività, e le location esclusive collegate, quali dimore storiche, parchi e aree protette. Partner di Horse Green Experience Tour 2024 si confermano per il secondo anno Eupaxx e la new entry Diesse.

In ippodromo per una ragione in più

«In ogni ippodromo, nella settimana che precede il Gran Premio – ha spiegato Maurizio Rosellini, presidente di Final Furlong -, l’Hge Tour 2024 coinvolgerà l’intero territorio con un ricco cartellone di eventi, viaggi in sella e in carrozza, convegni e iniziative culturali internazionali. In ogni tappa, coinvolgendo i rappresentanti delle pubbliche amministrazioni e gli operatori locali, saranno realizzati dei meeting nei quali presenteremo progetti e strategie riguardanti tematiche economiche e di sostenibilità, naturalmente gravitanti attorno al cavallo, quali la transizione e le comunità energetiche, l’economia circolare, il turismo lento ed esperienziale, l’europrogettazione, la valorizzazione del patrimonio culturale, la ruralità e lo sviluppo delle aree interne».

Sulla sostenibilità degli eventi Hge Tour 2024 si è espresso Emilio Minunzio, vicepresidente Asi Nazionale, ponendo l’accento su come «lo sviluppo dell’equiturismo attraverso i parchi e l’entroterra possa rappresentare un decisivo volano per le economie locali coinvolgendo anche il terzo settore».

«Il turismo equestre – ha dichiarato Serena Lonardi, dipartimento Management UniVr – rappresenta un modo sostenibile ed etico di vivere le aree meno battute dal turismo di massa e consente di destagionalizzare l’offerta rendendola stabile durante l’anno, con indubbi vantaggi anche riguardo la creazione di posti di lavoro, in particolare per i giovani».

«Le tappe di Horse Green Experience Tour 2024 – ha aggiunto Tamara Papiccio, segretario generale Unione ippica del Mediterraneo – attivano sinergie virtuose tra gli ippodromi, le aziende, gli operatori e le organizzazioni della filiera nella promozione di attività legate al mondo del cavallo e alle economie collegate. Un volano di cultura e sviluppo che si radica sul territorio e conferisce agli ippodromi un ruolo cardine».

La parola ai ‘tecnici’

Gli interventi di Alessandro Beccu, amministratore unico Prometeo – Ippodromo di Chilivani e di Alessandro Ferraris, vicepresidente Ippodromo di Vinovo, si sono concentrati “sull’importanza dello sviluppo delle relazioni istituzionali e industriali sul territorio rese possibili dal progetto Horse Green Experience Tour 2024” e sulla “grande opportunità di valorizzazione, anche turistica, che il circuito rappresenta per gli ippodromi, touchpoint elettivi di tutto il mondo del cavallo e luoghi vocati alle attività all’aria aperta per tutta la famiglia”.

Raffaele Cherchi, direttore generale di Agris Sardegna, ha sottolineato il “valore del marketing territoriale e della filiera delle eccellenze, in primis l’allevamento del cavallo Anglo-arabo, nell’organizzazione di Hge Tour 2024 per quanto riguarda la tappa isolana”.

Al consolidato partner di Final Furlong Natura a Cavallo il compito dell’organizzazione delle tratte di turismo equestre, altro elemento caratterizzante ogni tappa di Horse Green Experience Tour 2024.

«Siamo già al lavoro per una preliminare valutazione dei possibili percorsi – ha confermato il presidente Mauro Ferrari -, che non serviranno solamente per il tour ma rimarranno come lascito sul territorio per lo sviluppo, non solamente dell’equiturismo, ma di tutta la mobilità slow».

Tags: fieracavalli final furlong Horse Green Experience ippodromi Mase maurizio rosellini UniVr
Articolo Precedente

Fei: un futuro per gli sport con i cavalli

Prossimo Articolo

Lazio: così si aiuta l’integrazione e la cura

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

“CSI4* di Cagliari: grande successo e tribune strapiene di pubblico”

“CSI4* di Cagliari: grande successo e tribune strapiene di pubblico”
Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia
La prima sala di Cavalli d'Autore 2024, Ilaria Di Meo e Sandra Petreni con una scolaresca - foto Elena Conti
cronaca

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

In evidenza

Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP