Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana
Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana
La 127ª edizione segna un nuovo traguardo con presenze da 79 Paesi e 140mila visitatori. Tra le novità 2026 il “Stefano Ricci Top 10 Dressage” e la tappa italiana dell’Italia Polo Challenge
Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana
La 127ª edizione segna un nuovo traguardo con presenze da 79 Paesi e 140mila visitatori. Tra le novità 2026 il “Stefano Ricci Top 10 Dressage” e la tappa italiana dell’Italia Polo Challenge
Home | Etologia & Benessere | Pagina 34
Stage di addestramento etologico, monta naturale, incontri tecnici e amazzoni riempiono il cartellone degli eventi dell’Asd Un piede nella staffa con sede a Savignano sul Rubicone
Per Zentile infusioni di staminali, terapia a base di ozono, oltre a somministrazione di antinfiammatori e antibiotici. La risposta del cavallo è stata molto buona, anche perché il soggetto si è dimostrato molto operativo
Lo chiedono diversi Paesi africani che hanno firmato una dichiarazione congiunta per la protezione degli asini. «Sono fondamentali per il sostentamento di milioni di persone. Dobbiamo proteggerli»
Gli aggiornamenti da Patrizia Sanna, la vigilessa degli animali che a San Carlo Canavese ha recuperato Remì e si sta ora occupando di trovargli una nuova casa
Cavallo abbandonato nel canavese cerca una nuova casa. Fino ad ora ci ha pensato il Comune di San Carlo Canavese ma Remì merita un padrone tutto suo
Aumenta il gettito dei fondi che il Ministero devolve a chi si occupa degli animali. Mezzo milione circa va alle charity dei cavalli
Le parole di Mykhaylo Parkhomchuk, già segretario generale della Federazione equestre ucraina e ora anche Ceo della Ukrainian Equestrian Charity Foundation, in una intervista in esclusiva sulla situazione dei cavalli a un anno dall'inizio del conflitto
Sara, Alice, Smarty e la 'cazzimma' di una puledra che non molla mai: come la sua umana, del resto, come capirete leggendo la loro storia
Il delicato rapporto emozionale e pratico tra uomini e animali sotto la lente d'ingrandimento di The Brooke. Dal rapporto emozionale del 'mondo' ricco a quello più pragmatico - ma altrettanto meritevole di riconoscenza - dei luoghi più svantaggiati
L'anno nuovo si apre con una storia vecchia: sul viale Giostra, a Messina, fermata l'ennesima corsa clandestina. In sulky un driver di 75 anni, già noto alle forze dell'ordine, denunciato dalla Polizia
Tra Brexit e crisi economica, in Gran Bretagna cresce il numero di proprietari che si rivolgono alle charities di settore per avere un sostegno alle spese essenziali per il mantenimento dei propri cavalli. Il National Equine Welfare Council elabora un vademecum per provare a risparmiare un po'