No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast
    • Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast
    • Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Crisi: tagliamo i costi, non le cure

Crisi: tagliamo i costi, non le cure

Tra Brexit e crisi economica, in Gran Bretagna cresce il numero di proprietari che si rivolgono alle charities di settore per avere un sostegno alle spese essenziali per il mantenimento dei propri cavalli. Il National Equine Welfare Council elabora un vademecum per provare a risparmiare un po'

28 Dicembre 2022
di
Crisi: tagliamo i costi, non le cure

© National Equine Welfare Council

Bologna, 28 dicembre 2022 – Pragmatismo britannico verrebbe da pensare… eppure, in tempi di grave crisi economica, trovare la risposta giusta anche in scuderia può fare la differenza. È quello che ha pensato un pool di associazioni ‘made in Gbr’ che si occupano abitualmente di assistenza ai cavalli in difficoltà.

Gli addetti della Redwings Horse Sanctuary, World Horse Welfare, Blue Cross, della British Horse Society, Oak Tree Animal Sanctuary e della British Farrier and Blacksmith Association stanno da tempo ricevendo crescenti richieste di aiuto economico da parte di proprietari di cavalli – vittime della crisi – che non ce la fanno più a sostenere i propri animali.

Allarmati dall’aumento dei casi, la cosa è stata portata all’attenzione della National Equine Welfare Council. Che a sua volta, consapevole della difficoltà del momento, ha prodotto una sorta di vademecum sul taglio dei costi in scuderia. Quelli leciti, intendiamoci… Perché in nessun caso, il taglio delle spese deve arrivare a influire sul benessere degli animali e sulle cure che vanno loro garantite.

 

I consigli della National Equine Welfare Council

Vediamo quindi quali sono le voci sulle quali, secondo l’Newc, è possibile risparmiare un po’ per far fronte alla crisi.

1 ospitalità – Una delle voci di spesa più onerose nella gestione di un cavallo è indiscutibilmente la pensione. Valutiamo se non sia possibile ridurne il costo, magari rinunciando a qualche servizio e optando per la pensione ‘all’inglese’ almeno temporaneamente. Se ci facciamo muovere il cavallo da qualcuno, proviamo a ottimizzare i tempi e arrangiarci da soli. Evitiamo di rivolgerci a strutture che, se da un lato consentono una pensione meno cara, dall’altra ci impongono spostamenti eccessivi: anche la benzina costa… E nel valutare l’opzione ‘al paddock’, mettiamo in conto le abitudini del nostro cavallo e la sua gestione in un ambiente così diverso da quello del box. Se siamo in difficoltà, parlare con chi gestisce il centro ippico è sempre una buona strada per trovare soluzioni di comune convenienza.

2 cibo – La maggior parte dei cavalli, se non sottoposta a lavoro particolare o attività sportiva e se non presenta problemi di salute specifici, può cavarsela abbastanza bene con una dieta che abbia nel foraggio l’elemento principale. È tuttavia fondamentale tenere d’occhio la condizione generale del cavallo e valutare il suo peso. Se la dieta con foraggio non è abbastanza, bisogna fare un passo indietro e tornare agli alimenti abituali (gradualmente, sia in un caso sia nell’altro). Il cibo è probabilmente una delle ultimissime cose su cui risparmiare. E d’altro canto, anche il fieno buono è aumentato tantissimo… Nella valutazione della dieta economicamente accettabile, facciamoci dare una mano dal nostro veterinario.

3 lettiera – Così come accade per ogni sorta di prodotto, prima di acquistare, dobbiamo valutare le offerte che il mercato propone. Niente sarà all’altezza della lettiera che abbiamo sempre usato, ma se dobbiamo risparmiare non possiamo fare altro che cercare il miglior rapporto qualità-prezzo in qualcosa di meno caro. Semmai, sempre per non alterare la qualità della vita del nostro cavallo, quello che potrà succedere è che dovremo ripassare il box più volte…

4 un socio – Dividere le spese con qualcuno che a sua volta non potrebbe sostenere per intero la spesa di mantenimento di un cavallo può essere una buona soluzione temporanea se si riesce a superare una certa ‘gelosia’. Soprattutto se l’alternativa è dover rinunciare del tutto al nostro amico a quattro gambe

5 centrale d’acquisto – Per chi ha la fortuna di tenere il cavallo ‘a casa’, acquistare singolarmente può non essere economicamente vantaggioso. Lo è sicuramente di più ‘fare le quantità’ magari ordinando mangimi e lettiera insieme ad altri che gestiscono il cavallo ‘in proprio’ come noi. Di solito, così facendo, si riescono a spuntare prezzi migliori e si paga un’unica consegna. Sullo stesso criterio di ‘condivisione’ si può tentare di concludere accordi con maniscalchi, veterinari o altri professionisti, che diventeranno di riferimento per più proprietari anche se non nella stessa scuderia.

 

I falsi risparmi

C’è una serie di routine che circondano la vita del nostro cavallo sulle quali si potrebbe pensare di sorvolare nel nome del risparmio in periodi di particolare crisi. Attenzione però. Il rovescio della medaglia è che se qualcosa va storto, non solo non avremo risparmiato nulla ma avremo messo in pericolo il cavallo stesso e speso molto di più in cure.

1 Cure professionali – Mai, mai ma proprio mai affidarsi al fai-da-te per risparmiare l’uscita del veterinario. Se valutiamo che il cavallo abbia bisogno del medico, chiamiamolo e basta. Sulla parcella ci si mette d’accordo.

2 Vaccinazioni – Saltarle espone i cavalli alle malattie. Che poi vanno curate… Quindi non si risparmia di sicuro eludendo il piano vaccinale.

3 Mascalcia – I piedi vanno curati. Togliere i ferri per risparmiare non significa che in questo modo possiamo fare a meno del maniscalco o del pareggiatore. Anche in questo caso, se qualcosa va storto, curare costa più che prevenire…

 

Contro la crisi, facciamo i conti e stabiliamo il budget

L’invito della National Equine Welfare Council a tutti i proprietari (non solo britannici) è di valutare le spese che derivano da una corretta cura del cavallo con grande onestà e razionalità. Mettersi a tavolino e fare un bell’elenco con tutte le voci di spesa che riguardano il nostro equino aiuta a capire quanto denaro serve mensilmente per mantenerlo e ci fornisce un obiettivo economico che ci aiuterà a non farci prendere la mano dallo shopping compulsivo di articoli che possiamo mettere semmai nella lista dei desideri per momenti più floridi.

Anche l’ipotesi che si debba fare a meno del nostro cavallo va tenuta in considerazione. Per quanto possa essere dolorosa, se davvero non possiamo provvedere a fornire una buona vita al nostro cavallo, dobbiamo far sì che non debba soffrire alcuna deprivazione a causa della nostra temporanea impossibilità. Anche una rinuncia tanto dolorosa è un segno di rispetto e amore nei suoi confronti.

Tags: costi crisi gran bretagna mantenimento National Equine Welfare Council risparmiare risparmio spese vademecum
Articolo Precedente

Last minute: corso per diventare maniscalco a Grosseto, iscrizioni entro il 31 dicembre!

Prossimo Articolo

Emanuele Gaudiano vuole chiudere in bellezza

Della stessa categoria ...

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre
Podcast

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

18 Agosto 2025

Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast

di Monica Ciavarella
Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre
Cultura equestre

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

18 Agosto 2025

A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità

di Redazione Cavallo Magazine
Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene
People & Horses

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025

Entu de Pedra Ulpu non ha avuto bisogno di ricovero, il lieve risentimento procurato in corsa era passato prima ancora...

di Redazione Cavallo Magazine
Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave
cronaca

Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave

18 Agosto 2025

Non è mai 'solo' una passeggiata: in estate le occasioni non mancano, ma è importante non improvvisarsi cavalieri

di Maria Cristina Magri
Cina: tanti popoli, tanti cavalli
Turismo equestre

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025

I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è...

di Maria Cristina Magri
Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve
People & Horses

Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

17 Agosto 2025

Camera iperbarica salvavita per Phoenix, soccorritore Quarter Horse rimasto vittima delle sabbie mobili

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

18 Agosto 2025
Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

18 Agosto 2025
Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois

Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois

18 Agosto 2025
Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP