
Per chi ama le curiosità a Cinque Cerchi... Tra i Magnifici 8 della ricca delegazione Italiana alle Olimpiadi giapponesi figura anche un rappresentante delle discipline equestri: l'inossidabile Breccia
I componenti la formazione azzurra, i tecnici federali, i groom e naturalmente i cavalli con veterinario al seguito hanno lasciato oggi l’Italia e il Belgio per volare alla volta del Giappone
Gli organizzatori del Campionato d'Europa di completo, in calendario dal 23 al 26 settembre ad Avenches, lanciano un crowfunding per sopperire alla carenza di grandi sponsor, impossibili da raggiungere in tempi così stretti
Due Olimpiadi alle spalle, una lunghissima sequenza di partecipazioni di massimo livello mondiale ed europeo. Susanna Bordone in partenza per Tokyo, pronta a dare il meglio per l'Italia e per il completo
Il cavaliere azzurro ha conquistato il 3° posto nel completo internazionale a quattro stelle elvetico: molte le ottime prestazioni dei nostri binomi impegnati in gara
Il campione australiano farà parte della squadra nazionale di completo che affronterà i Giochi Olimpici di Tokyo quest’estate: e per lui sarà l’ottava partecipazione a cinque cerchi
La FEI ha scelto il “bel paese” per l’organizzazione dei Campionati Europei giovanili di salto ostacoli e di completo 2023. Sedi designate Gorla e Montelibretti
Disponibili nell’area dedicata del sito della Federazione Italiana Sport Equestri le classifiche provvisorie aggiornate al mese di maggio 2021 del Trofeo del Cavallo Italiano di concorso completo
Duello azzurro tra il vincitore ed Emiliano Portale sui terreni del Centro Militare di Equitazione: la prova di salto ostacoli decisiva per le posizioni della classifica finale
Se questa disciplina ha questo nome un motivo deve pur esserci… Anzi, sicuramente più di uno per chi lo pratica. A tutti i livelli
La trasferta del completo azzurro sui terreni di gara francesi di Saumur. Nel 4 stelle L bene Bertoli e Brecciaroli. E la Bertoli emerge anche nel 3 stelle S