
Home | Turismo equestre | Pagina 30
Ragusa, 28 febbraio 2020 – Fervono le iniziative dell’Associazione Iblea Turismo Equestre in quella che nella Sicilia Orientale è considerata la stagione ideale per le uscite in sella. Non troppo caldo per i cavalli, ma ancora ‘fresco’ per gli insetti, qui le stagioni di mezzo sono una vera manna per chi ama addentrarsi in sella […]
Un amalgama fatto di passione e impegno: così gli allevatori di Cottanello portano avanti la tradizione, usando nuovi strumenti e antiche sapienze
Bologna, 25 febbraio 2020 - Cavallo Magazine di marzo, nelle edicole dal 21 febbraio, dedica un ampio reportage all'esplorazione della Patagonia a cavallo. Il servizio é di Mariangela Cecchi, illustrato dalle fotografie di Go Horse. "Esplorare l'estremo Sud Ovest dell'Argentina in sella a fieri e forti Criolli, attraversando l'incontaminato Parco...
Milano, 21 febbraio 2020 - Riparte per il 2020 il “Progetto Apollo – Contributo Associazionistico Sportivo Equestre 2020” promosso da O.I.P.E.S. e dedicato al mondo E.N.G.E.A. e a tutti gli affiliati O.I.P.E.S. – P.G.S. L'obiettivo di questo progetto Engea è dare un aiuto concreto alle associazioni e ai circoli ippici...
Una occasione in più per riscoprire e far rivivere un luogo di importanza storica anche per l'allevamento equino nazionale
Bologna, 12 febbraio 2020 - Engea - Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali - ricorda che é tempo di affiliazioni e rinnovi. Benefit Affiliazioni Accedere ai circuiti sportivi PGS con sistema Engea; Essere iscritto al Registro CONI delle Associazioni e delle Società Sportive Dilettantistiche (http://registrosocietasportive.coni.it/) che consente di usufruire dei benefici...
Il biondo che vien dalle montagne: con l'Haflinger Club Fassa & Fiemme in trekking con un cavallo che ha il suo regno tra malghe e cime dolomitiche
A cavallo nella tenuta di San Rossore Massaciuccoli per festeggiare Sant'Antonio Abate, protettore degli animali
La regione Abruzzo ha riconosciuto i cani da pastore Maremmano Abruzzesi come patrimonio culturale: e che siano un tesoro ve lo possiamo davvero garantire...
Perché l'equitazione di campagna non è una passeggiata: un libro da regalare a Natale, in attesa che smetta di piovere e si possa tornare a uscire a cavallo...
Roma, 11 dicembre 2019 - Gaudium magnum, habemus un altro patrimonio culturale immateriale dell'umanità in terra italica: è la transumanza, che il Comitato intergovernativo dell'Unesco riunito a Bogota', in Colombia ha aggiunto ai suoi elenchi (l'iter era cominciato nel 2018). Il fatto che questa antica pratica di migrazione stagionale del...