No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Coronavirus: da Engea la proposta di un vademecum per la tutela di chi pratica attività equestri

Coronavirus: da Engea la proposta di un vademecum per la tutela di chi pratica attività equestri

Anche Engea ha la sua proposta per rispondere all'emergenza Coronavirus: qui i dettagli

23 Aprile 2020
di Maria Cristina Magri
Coronavirus: da Engea la proposta di un vademecum per la tutela di chi pratica attività equestri

Engea

Roma, 23 aprile 2020 – Riceviamo da Engea la proposta che l’Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali ha indirizzato ai ministeri ed agli enti competenti per quanto riguarda la gestione delle restrizioni causate dall’emergenza Covid-19 all’interno  dei centri equestri: la pubblichiamo in calce, rinnovando l’appello al senso di responsabilità della gente di cavalli.

Carissimi Presidenti, quadri tecnici e tesserati,

il nostro Ente ha concertato una proposta che possa far ripartire tutti i circoli ippici nel più breve tempo possibile sia per la salute dei nostri amici cavalli sia per la situazione economica attuale ovviamente per tutto il settore equestre nazionale aperto a tutte le ASD che al loro interno hanno l’attività di equitazione.

È stata inviata dal nostro ente di promozione sportive PGS Polisportive Giovanili Salesiane una lettera al Ministero dello Sport, al CONI ed al Ministero dell’agricoltura recante soluzioni finalizzate alla tutela della salute di tutti nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti, e che potrebbero tramutarsi in un vademecum obbligatorio che delinei procedure di tutela per atleti, cavalieri ed amazzoni, applicabile alla ripresa delle attività equestri cosi sintetizzati:

PER ATLETI  e TESSERATI:
1)Recati in maneggio solo su appuntamento;
– Allievo o proprietario di cavalli, concorda con il tuo istruttore/gestore del circolo ippico giorni ed orari in cui andare;
– Il tuo istruttore/gestore del centro avrà la responsabilità di organizzare al meglio le lezioni e le visite ai cavalli di proprietà così da evitare qualunque assembramento di persone;
– Rispetta scrupolosamente le sue indicazioni;
2) Mantieni la distanza di sicurezza;
– Mantieniti alla distanza di circa un metro/un metro e mezzo da altre persone (l’equitazione è fortunatamente uno sport che proprio per la sua natura facilità molto l’adempimento a questa precauzione, impegnati per rispettarla il più possibile);
3) Tieni con te ed indossa sempre i dispositivi di sicurezza;
– Porta sempre con te mascherine protettive e guanti e ricorda di indossarli ogni qualvolta ti rechi nella struttura ed interagisci con altre persone, fallo per la tua sicurezza e quella degli altri;
– Getta i guanti monouso terminato l’utilizzo e cambia e/o lava correttamente la mascherina per mantenere alta la sua efficacia;
– Non disperdere nell’ambiente il materiale monouso ma smaltiscilo opportunamente;
4) Recati in maneggio con già l’abbigliamento da equitazione;
– Recati in maneggio con già l’abbigliamento per poter praticare l’attività, eviterai così di doverti recare nello spogliatoio e trovarti con altre persone in un luogo dove non è possibile mantenere distanze e disposizioni di sicurezza;
5)Lavati spesso le mani;
– Mantieni alta la tua igiene personale utilizzando detergenti e disinfettanti a base alcolica. Se possibile, tieni con te un gel con base alcolica almeno al 60%.

PER GENITORI ED ACCOMPAGNATORI:
– Se sei un genitore/accompagnatore aspetta fuori;
– Evita di entrare all’interno del circolo ippico se non sei direttamente coinvolto nelle attività, lascia tuo/a figlio/a fare la sua lezione e torna a prenderlo/a all’orario concordato;
– L’istruttore e gli operatori del maneggio sono lì per assistere e seguire tutti gli allievi;
– Collabora con il personale del maneggio cercando di capire la situazione. Il personale del maneggio è lì per prendersi cura del tuo cavallo, oggi più che mai, e permettere la ripresa delle attività nel modo più sicuro possibile;
– Segui le loro indicazioni e collabora sapientemente nell’organizzazione delle attività, anche se questo vorrà dire non avere, ancora per un pò, la libertà di gestire il tempo con il proprio cavallo come si vorrebbe.

PER CENTRI IPPICI – ISTRUTTORI – OPERATORI – TECNICI:
– Smistare ora per ora il flusso degli allievi al maneggio in funzione dell’area perimetrale del maneggio consentendo così la distanza tra le attività degli allievi ed una turnazione giornaliera degli atleti tesserati;
– Evitare assembramento nelle scuderie, club house o qualsiasi spazio comune garantendo la distanza minima tra gli atleti in tutte le aree di interesse;
– Garantire l’osservanza da parte di tutti delle disposizioni di tutela sanitaria messe in atto dal governo e predisposte per la tutela della salute di tutti;
– Indossare rigorosamente mascherina, guanti, e attenersi scrupolosamente a tutte le norme sanitarie tra cui lavarsi spesso le mani utilizzando detergenti e disinfettanti;
– Garantire la pulizia giornaliera di tutta l’attrezzatura utilizzata in comune dagli allievi, disinfettandone le superfici e igienizzandole in ogni parte.
– Individuare in ogni centro un responsabile delle norme attuative Covid 19 da formare tramite apposito materiale divulgativo che avrà il compito di:
1. Accertarsi della sanificazione della struttura e delle attrezzature;
2. Tracciare entrate e uscite con luoghi di provenienza di atleti tesserati;
3. Predisporre calendario turnazione attività;
4. Garantire l’informazione sull’importanza della distanza sociale;
5. Creare turnazione tra i dirigenti sportivi/istruttori all’interno della struttura.
– Le passeggiate a cavallo possono essere svolte su percorsi già tracciati e della durata massima di un giorno con rientro in maneggio;
– Esentare dalle attività quegli operatori, tecnici, atleti, tesserati che presentano almeno uno di questi sintomi: febbre, tosse, rinorrea naso e gola, faringite (gola infiammata), cefalea, sensazione generale di malessere

Fiduciosi che tali indicazioni possano servire e contribuire all’immediato rilancio delle attività equestri ed a garantire la salute degli equidi nel rispetto della vita di tutti.

Clicca qui e leggi la lettera, abbiamo messo a disposizione un’area dedicata sui nostri portali per qualsiasi esigenza e necessita inerente l’emergenza coronavirus.

Comunicato stampa Engea

 

Tags: covid19 emergenza coronavirus engea turismo equestre
Articolo Precedente

Landgraf I: una storia di grandezza

Prossimo Articolo

L’amore per i cavalli: ereditario o contagioso?

Della stessa categoria ...

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’
cronaca

Castellini, cavalli e stile nella tradizione di famiglia

Castellini, cavalli e stile nella tradizione di famiglia
cronaca

Vergine: «Più soldi allo sport. Aiutiamo base e circoli»

Vergine: «Più soldi allo sport. Aiutiamo base e circoli»

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP