No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Santu Lussurgiu, nel paese dei cavalieri

Santu Lussurgiu, nel paese dei cavalieri

Santu Lussurgiu è stato presente nelle cronache nazionali per il terribile incendio della fine di luglio: più di 20.000 ettari bruciati dalle fiamme. Eppure è sempre un paese di cavalieri...

27 Agosto 2021
di
Santu Lussurgiu, nel paese dei cavalieri

Un murales a Santu Lussurgiu, foto di Maria Cristina Magri

Oristano, 26 agosto 2021 – Già la Sardegna è terra di cavalli, isola equestre al pari dell’Irlanda e con tanti tratti simili, dai muri a secco che rubano pietre ai pascoli e li delimitano alla simbiosi profonda tra la gente e i loro animali.

Ma Santu Lussurgiu ancora di più: sarà che è appoggiato sull’altopiano del Montiferru che sembra fatto apposta per crescere cavalli d’acciaio.

I pascoli non mancano e l’acqua neppure ma il clima e il terreno richiedono sangue vero e solidità senza incertezze.

Sarà che c’è un cavallo anche nel blasone di questo comune, sarà che la vicinanza della  Tanca Regia di Abbasanta (dai tempi di Eleonora d’Arborea fulcro dell’allevamento sardo) è ragione e conseguenza insieme della qualità della popolazione equina locale.

Quale che sia la ragione, Santu Lussurgiu è un paese di cavalieri: tantissime le feste equestri, a cominciare dalla Sa Carrel ‘e Nanti e l’Ardia de Santu Lussurzu.

Con un legame fortissimo per le tradizioni legate a questo mondo.

L’amore per un certo tipo finissimo di cavallo da sella, la necessità di tutta una serie di maestri artigiani capaci di vestire in modo adeguato i tesori più vicini al cuore di questa gente: i cavalli, ovviamente.

Nelle ultime settimane Santu Lussurgiu è stato presente nelle cronache nazionali per il terribile incendio della fine di luglio.

Più di 20.000 ettari bruciati dalle fiamme, centinaia di cavalli e altri animali uccisi dal fumo o dal fuoco, alberi millenari distrutti in pochi minuti.

Il profilo delle montagne dietro il paese, venendo da Tanca Regia, è una fascia bruciata che tocca i due punti più lontani dell’orizzonte.

Allevatori e agricoltori, chiunque ha un pezzo di terra da quelle parti ha passato settimane intere a bonificare pascoli e boschi dopo le fiamme.

Ieri siamo stati lì: era una giornata calda, ma serena.

Gente alla fontana di Su Sauccu per portare a casa l’acqua buona, e un ragazzino che girava tranquillo per le strade del paese.

Avrà avuto 8 o 10 anni, montava un cavallino della Giara a sua perfetta misura. Il Giarino aveva la criniera tosata dritta come la cresta di un cimiero, il ragazzino i capelli cortissimi dietro e appena abbastanza lunghi da starsene dritti anche loro, sopra.

La sella era un piccolo seddazzu, anche quello giustissimo tanto da sembrare fatto apposta per i due.

Il cavallino perfettamente agli ordini, il bambino sciolto e naturale in sella come se ci avesse passato la vita sopra.

Alla curva del tornante ha cambiato di mano al nerbo come se fosse una tranquillissima ripresa in maneggio, in nessun istante ha avuto un aplomb meno che perfetto.

Probabilmente sarà un cavaliere elegante  anche da grande.

Sicuramente sarà un cavaliere di Santu Lussurgiu: un posto dove quando capita l’inferno in terra lo spegni, ti tiri su le maniche e cominci subito a lavorare per mettere ordine.

Un posto dove l’acqua è ardente, dove la gente riesce ad essere generosa nonostante tutto.

Un paese di cavalieri, ecco.

 

 

Tags: abbadente cavalieri cavalli incendio santu lussurgiu sardegna seddazzu
Articolo Precedente

Fei European Championship: che soddisfazione!

Prossimo Articolo

Il Campionato d’Europa Salto Ostacoli 2023 assegnato a Milano

Della stessa categoria ...

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
Fieracavalli

Italia, paese di navigatori e… ippoturisti

Italia, paese di navigatori e… ippoturisti
Santi Serra Camps
Eventi

A La Mia Terra: show con Santi Serra Camps e la Mototerapia!

A La Mia Terra: show con Santi Serra Camps e la Mototerapia!

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP