ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fieracavalli Verona: da quest'anno è anche un'App! 043 Fieracavalli2023 EnneviFoto Veronafiere MM40645 1 scaled Scopri la nuova app di Fieracavalli Verona 2025: eventi, mappe interattive, cataloghi e funzioni per il benessere dei cavalli
    • Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio IMG 7176 Il cavaliere sardo in forze al centro sportivo dell’Esercito Italiano vince il GP dell'Etrea Sport Horses
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fieracavalli Verona: da quest'anno è anche un'App! 043 Fieracavalli2023 EnneviFoto Veronafiere MM40645 1 scaled Scopri la nuova app di Fieracavalli Verona 2025: eventi, mappe interattive, cataloghi e funzioni per il benessere dei cavalli
    • Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio IMG 7176 Il cavaliere sardo in forze al centro sportivo dell’Esercito Italiano vince il GP dell'Etrea Sport Horses
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Santu Lussurgiu, nel paese dei cavalieri

Santu Lussurgiu, nel paese dei cavalieri

Santu Lussurgiu è stato presente nelle cronache nazionali per il terribile incendio della fine di luglio: più di 20.000 ettari bruciati dalle fiamme. Eppure è sempre un paese di cavalieri...

27 Agosto 2021
di
Santu Lussurgiu, nel paese dei cavalieri

Un murales a Santu Lussurgiu, foto di Maria Cristina Magri

Oristano, 26 agosto 2021 – Già la Sardegna è terra di cavalli, isola equestre al pari dell’Irlanda e con tanti tratti simili, dai muri a secco che rubano pietre ai pascoli e li delimitano alla simbiosi profonda tra la gente e i loro animali.

Ma Santu Lussurgiu ancora di più: sarà che è appoggiato sull’altopiano del Montiferru che sembra fatto apposta per crescere cavalli d’acciaio.

I pascoli non mancano e l’acqua neppure ma il clima e il terreno richiedono sangue vero e solidità senza incertezze.

Sarà che c’è un cavallo anche nel blasone di questo comune, sarà che la vicinanza della  Tanca Regia di Abbasanta (dai tempi di Eleonora d’Arborea fulcro dell’allevamento sardo) è ragione e conseguenza insieme della qualità della popolazione equina locale.

Quale che sia la ragione, Santu Lussurgiu è un paese di cavalieri: tantissime le feste equestri, a cominciare dalla Sa Carrel ‘e Nanti e l’Ardia de Santu Lussurzu.

Con un legame fortissimo per le tradizioni legate a questo mondo.

L’amore per un certo tipo finissimo di cavallo da sella, la necessità di tutta una serie di maestri artigiani capaci di vestire in modo adeguato i tesori più vicini al cuore di questa gente: i cavalli, ovviamente.

Nelle ultime settimane Santu Lussurgiu è stato presente nelle cronache nazionali per il terribile incendio della fine di luglio.

Più di 20.000 ettari bruciati dalle fiamme, centinaia di cavalli e altri animali uccisi dal fumo o dal fuoco, alberi millenari distrutti in pochi minuti.

Il profilo delle montagne dietro il paese, venendo da Tanca Regia, è una fascia bruciata che tocca i due punti più lontani dell’orizzonte.

Allevatori e agricoltori, chiunque ha un pezzo di terra da quelle parti ha passato settimane intere a bonificare pascoli e boschi dopo le fiamme.

Ieri siamo stati lì: era una giornata calda, ma serena.

Gente alla fontana di Su Sauccu per portare a casa l’acqua buona, e un ragazzino che girava tranquillo per le strade del paese.

Avrà avuto 8 o 10 anni, montava un cavallino della Giara a sua perfetta misura. Il Giarino aveva la criniera tosata dritta come la cresta di un cimiero, il ragazzino i capelli cortissimi dietro e appena abbastanza lunghi da starsene dritti anche loro, sopra.

La sella era un piccolo seddazzu, anche quello giustissimo tanto da sembrare fatto apposta per i due.

Il cavallino perfettamente agli ordini, il bambino sciolto e naturale in sella come se ci avesse passato la vita sopra.

Alla curva del tornante ha cambiato di mano al nerbo come se fosse una tranquillissima ripresa in maneggio, in nessun istante ha avuto un aplomb meno che perfetto.

Probabilmente sarà un cavaliere elegante  anche da grande.

Sicuramente sarà un cavaliere di Santu Lussurgiu: un posto dove quando capita l’inferno in terra lo spegni, ti tiri su le maniche e cominci subito a lavorare per mettere ordine.

Un posto dove l’acqua è ardente, dove la gente riesce ad essere generosa nonostante tutto.

Un paese di cavalieri, ecco.

 

 

Tags: abbadente cavalieri cavalli incendio santu lussurgiu sardegna seddazzu
Articolo Precedente

Fei European Championship: che soddisfazione!

Prossimo Articolo

Il Campionato d’Europa Salto Ostacoli 2023 assegnato a Milano

Della stessa categoria ...

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
Fieracavalli

Italia, paese di navigatori e… ippoturisti

Italia, paese di navigatori e… ippoturisti

In evidenza

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025
La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP