No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici, giacca Horsey e stivali Chasseur celebrano eleganza e funzionalità.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici, giacca Horsey e stivali Chasseur celebrano eleganza e funzionalità.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Santu Lussurgiu, nel paese dei cavalieri

Santu Lussurgiu, nel paese dei cavalieri

Santu Lussurgiu è stato presente nelle cronache nazionali per il terribile incendio della fine di luglio: più di 20.000 ettari bruciati dalle fiamme. Eppure è sempre un paese di cavalieri...

27 Agosto 2021
di
Santu Lussurgiu, nel paese dei cavalieri

Un murales a Santu Lussurgiu, foto di Maria Cristina Magri

Oristano, 26 agosto 2021 – Già la Sardegna è terra di cavalli, isola equestre al pari dell’Irlanda e con tanti tratti simili, dai muri a secco che rubano pietre ai pascoli e li delimitano alla simbiosi profonda tra la gente e i loro animali.

Ma Santu Lussurgiu ancora di più: sarà che è appoggiato sull’altopiano del Montiferru che sembra fatto apposta per crescere cavalli d’acciaio.

I pascoli non mancano e l’acqua neppure ma il clima e il terreno richiedono sangue vero e solidità senza incertezze.

Sarà che c’è un cavallo anche nel blasone di questo comune, sarà che la vicinanza della  Tanca Regia di Abbasanta (dai tempi di Eleonora d’Arborea fulcro dell’allevamento sardo) è ragione e conseguenza insieme della qualità della popolazione equina locale.

Quale che sia la ragione, Santu Lussurgiu è un paese di cavalieri: tantissime le feste equestri, a cominciare dalla Sa Carrel ‘e Nanti e l’Ardia de Santu Lussurzu.

Con un legame fortissimo per le tradizioni legate a questo mondo.

L’amore per un certo tipo finissimo di cavallo da sella, la necessità di tutta una serie di maestri artigiani capaci di vestire in modo adeguato i tesori più vicini al cuore di questa gente: i cavalli, ovviamente.

Nelle ultime settimane Santu Lussurgiu è stato presente nelle cronache nazionali per il terribile incendio della fine di luglio.

Più di 20.000 ettari bruciati dalle fiamme, centinaia di cavalli e altri animali uccisi dal fumo o dal fuoco, alberi millenari distrutti in pochi minuti.

Il profilo delle montagne dietro il paese, venendo da Tanca Regia, è una fascia bruciata che tocca i due punti più lontani dell’orizzonte.

Allevatori e agricoltori, chiunque ha un pezzo di terra da quelle parti ha passato settimane intere a bonificare pascoli e boschi dopo le fiamme.

Ieri siamo stati lì: era una giornata calda, ma serena.

Gente alla fontana di Su Sauccu per portare a casa l’acqua buona, e un ragazzino che girava tranquillo per le strade del paese.

Avrà avuto 8 o 10 anni, montava un cavallino della Giara a sua perfetta misura. Il Giarino aveva la criniera tosata dritta come la cresta di un cimiero, il ragazzino i capelli cortissimi dietro e appena abbastanza lunghi da starsene dritti anche loro, sopra.

La sella era un piccolo seddazzu, anche quello giustissimo tanto da sembrare fatto apposta per i due.

Il cavallino perfettamente agli ordini, il bambino sciolto e naturale in sella come se ci avesse passato la vita sopra.

Alla curva del tornante ha cambiato di mano al nerbo come se fosse una tranquillissima ripresa in maneggio, in nessun istante ha avuto un aplomb meno che perfetto.

Probabilmente sarà un cavaliere elegante  anche da grande.

Sicuramente sarà un cavaliere di Santu Lussurgiu: un posto dove quando capita l’inferno in terra lo spegni, ti tiri su le maniche e cominci subito a lavorare per mettere ordine.

Un posto dove l’acqua è ardente, dove la gente riesce ad essere generosa nonostante tutto.

Un paese di cavalieri, ecco.

 

 

Tags: abbadente cavalieri cavalli incendio santu lussurgiu sardegna seddazzu
Articolo Precedente

Fei European Championship: che soddisfazione!

Prossimo Articolo

Il Campionato d’Europa Salto Ostacoli 2023 assegnato a Milano

Della stessa categoria ...

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre
Moda & Tendenze

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025

Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici,...

di Nicole Fouque
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Da jockey a pilota di linea!
People & Horses

Da jockey a pilota di linea!

12 Settembre 2025

Josh Crane, ex fantino in forza a Godolphin, nella precedente professione ha aiutato a preparare cavalli di grande livello come...

di Stefano Calzolari
Due medaglie, due specialità, un cavaliere: Juan Carlos Garcia
People & Horses

Due medaglie, due specialità, un cavaliere: Juan Carlos Garcia

10 Settembre 2025

La contaminazione tra salto ostacoli e completo nelle parole e nei pensieri di un atleta capace di salire sul podio...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
Fieracavalli

Italia, paese di navigatori e… ippoturisti

Italia, paese di navigatori e… ippoturisti
Santi Serra Camps
Eventi

A La Mia Terra: show con Santi Serra Camps e la Mototerapia!

A La Mia Terra: show con Santi Serra Camps e la Mototerapia!

In evidenza

Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP