ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Cavalli e non solo: La Fattoria di Coldiretti al Circo Massimo

Cavalli e non solo: La Fattoria di Coldiretti al Circo Massimo

"Un format che funziona, e funziona benissimo: portare la campagna in città è l'idea vincente": come ha fatto Coldiretti al Circo Massimo lo scorso fine settimana

19 Ottobre 2023
di
Cavalli e non solo: La Fattoria di Coldiretti al Circo Massimo

Il villaggio di Campagna Amica al Circo Massimo. Roma, 13 ottobre 2023. ANSA/CLAUDIO PERI

Roma, 19 ottobre 2023 – Qualcosa vorrà dire, perbacco.

Ci sarà un perché se lo scorso fine settimana a Roma, al Circo Massimo, in occasione della Fattoria di Coldiretti sono arrivate una marea di persone.

E per essere lì non potevano che essere interessate al mondo agricolo italiano in generale, protagonista dell’evento. Un mondo dove i cavalli hanno avuto sempre un ruolo fondamentale.

Per questo c’erano i rappresentanti (un soggetto per tipo equino) di alcune delle nostre razze equine autoctone: un Lipizzano, un Cavallo Agricolo Italiano da tiro pesante rapido, un Tolfetano, un Pentro, un Persano, i Monterufolini dei Carabinieri Forestali.

Ma anche un asino Sardo e uno dell’Asinara, e i bovi Maremmani e una miriade di animali da cortile e bovini e ovini.

Una collezione di biodiversità incredibile, della cui ricchezza noi italiani non ci rendiamo nemmeno bene conto. E che manifestazioni come quella di Coldiretti stanno cominciando a far conoscere anche a chi non frequenta la campagna in modo abituale.

Perché l’intento delle Fattorie di Coldiretti è proprio questo: farci rendere conto dell’importanza, della bellezza e della complessità del mondo agricolo e allevatoriale. Dal quale dipende la nostra vita, perché ci nutre.

Che ha negli animali, in tutti gli animali, una componente irrinunciabile: non solo come risorsa alimentare, ma anche come compagni di lavoro effettivi.

Un aspetto che specialmente i più giovani abitanti delle città non hanno mai potuto approfondire. Di qui la curiosità che bambini e ragazzi hanno dimostrato nei tanti e diversi incontri didattici pensati per loro.

Come quello tenuto da Alessandro Volpi, degli Allevatori del cavallo Tolfetano di Cottanello e Loriano  Bargagli dell’azienda agricola Badia Vecchia, di Castiglion della Pescaia.

Alessandro è a Roma con la sua cavalla Tolfetana Aurora, Loriano con due buoi Maremmani che hanno riscosso un grandissimo successo, attaccati al giogo e non.

Insieme hanno spiegato il lavoro con il bestiame, perché fosse necessario il cavallo per gestire i bovini bradi e fatto conoscere ai ragazzi delle scuole gli strumenti che mettevano (e mettono) in connessione uomo e cavallo, uomo e buoi.

391619793 2853243208151015 7780799265018146170 n

La bardella, il giogo, i finimenti, le imboccature, la mazzarella, il carro agricolo: usi e costumi e perché di oggetti che sono l’espressione di un rapporto strettissimo, secolare, che lega uomo e animali e la terra, l’ambiente che li circonda.

A Silvana Gioia, capo servizio AIA, abbiamo chiesto il perché di un successo così grande per il Villaggio Contadino del Circo Massimo.

“Prima di tutto perché è stato fatto un ottimo lavoro di comunicazione sulla città. Erano settimane che già dai punti di ingresso della Capitale, dall’aeroporto alle stazioni c’erano le campagne pubblicitarie dedicate di Coldiretti. Poi perché è un format che funziona, e funziona benissimo: portare la campagna in città è l’idea vincente. Infine perché si trova una offerta di qualità altissima: tutti i prodotti agroalimentari portati da agricoltori e allevatori sono il meglio della produzione italiana. Dai prodotti agricoli al food, tutto è di livello eccellente. In tanti di quelli venuti il sabato sono tornati anche il giorno dopo, per dire, anche se farlo significava affrontare lunghe code all’ingresso”.

Un numero strabiliante di persone,  quello ufficiale fa quasi paura: si parla di 2.000.000 (du-e-mi-li-o-ni) di persone al Circo Massimo lo scorso week-end.

Qualcosa vorrà dire, perbacco.

ace6fd8204c85cd5fa8d6468480df4a4 1
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni visita il Villaggio Coldiretti al Circo Massimo, Roma, 14 ottobre 2023. ANSA/FABIO FRUSTACI
Tags: aia alessandro volpi allevatori buoi maremmani campagna amica cavallo tolfetano coldiretti loriano bargagli villaggio contadino
Articolo Precedente

Piergiorgio Bucci: stagione finita

Prossimo Articolo

Asd e diritto equestre: il webinar

Della stessa categoria ...

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Cavallo cieco a spasso sulla statale
cronaca

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025

A intervenire tempestivamente vicino alla Statale di Castellaneta Marina sono stati i volontari del Nucleo Intervento di Tutela Ambientale (NITA),...

di Liana Ayres
Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP