No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Firenze: condannato il 61enne che compì abusi su allieve minorenni in maneggio

Firenze: condannato il 61enne che compì abusi su allieve minorenni in maneggio

Vittime degli abusi, continuati dal dal 2014 al 2021, sette ragazzine minorenni: l'uomo è stato condannato a 9 anni e 4 mesi

13 Gennaio 2024
di Maria Cristina Magri
Firenze: condannato il 61enne che compì abusi su allieve minorenni in maneggio

L'operazione dei Carabinieri

Firenze, 13 gennaio 2024 – Sei anni e quattro mesi, e il pagamento di una provvisionale da 33mila euro.

È la condanna in primo grado inflitta ieri ad un 61enne, groom, maestro e tutto-fare di un noto maneggio di Lastra a Signa che dal 2014 al 2021 si è reso protagonista di violenze sessuali ai danni di sette minorenni  residenti a Firenze, Empoli e Prato.

La sentenza è stata letta dalla giudice Sara Farini davanti ad alcune delle ragazze – difese dall’avvocato Paola Baroncelli – vittime degli abusi, che con coraggio, due anni fa, hanno deciso di confessare tutto ai genitori, facendo così da detonatore per la denuncia delle altre giovani.

Abbracci, baci, palpeggiamenti anche sulle parti intime che secondo la pm Beatrice Giunti, che ha coordinato le indagini, si sono consumati “abusando delle condizioni di inferiorità fisica e psichica” delle ragazzine che frequentavano corsi di equitazione e allenamenti.

L’accusa aveva chiesto come pena iniziale 14 anni, poi ’scontati’ a 9 anni e 4 mesi con il processo con rito abbreviato.

Pene severe, dettante anche dalla reiterazione e dai numerosi episodi raccontati dalle giovani che, sottolinea il pm, erano affidate all’imputato difeso dall’avvocato Neri Cappugi – “per ragioni di cura, educazione ed istruzione”.

All’uomo è stato inoltre vietato l’avvicinamento ai luoghi frequentati da minori, l’obbligo di comunicare alle autorità gli eventuali spostamenti di residenza e l’interdizione da tutti i pubblici uffici.

 È stato invece assolto dalle accuse di detenzione di materiale pornografico (due video e sette fotografie di minorenni nude oppure in pose sessualmente esplicite) che gli inquirenti hanno rinvenuto sul suo cellulare.

“È stata dura arrivare fino a qui – confessa la madre di una delle vittime –, mia figlia ha avuto la forza di raccontare tutto perché voleva fermare questa indecenza ed evitare che altre ragazze subissero le stesse violenze”. 
L’uomo , secondo le testimonianze e le indagini svolte, avrebbe messo in atto gli abusi nei luoghi più nascosti del maneggio: dietro la stalla, nei box dei cavalli, nell’ala remota della tenuta.
’Avances’ inopportune e aberranti che si sono protratte per anni e che, si legge dagli atti, hanno coinvolte le sette ragazze in “plurimi episodi”.

 

Nell’estate del 2021, però, arriva la prima confessione.

Una delle giovani  parla di quello che avviene negli anfratti del maneggio, dei comportamenti dell’uomo, dell’imbarazzo e del turbamento provati.

Pochi giorni dopo scatta la denuncia ai carabinieri, mentre l’amica del cuore, venuta a conoscenza della confessione, sceglie anche lei la via della verità e racconta tutto ai genitori.

“Non mi ero reso conta di quello che stava accadendo alla mia bambina – aggiunge ancora una delle madri –, siamo rimasti senza parole. È stato un incubo e per elaborare la tremenda esperienza ha intrapreso anche un percorso di psicoterapia”.

Fuori dall’aula 22 si stringono in un abbraccio.

Nessuna lacrima.

C’è solo la voglia di uscire dal tribunale e lasciarsi alle spalle quella storia. “Siamo soddisfatti della sentenza – chiosa l’avvocato Baroncelli –, restiamo in attesa delle motivazioni”.

Da La Nazione di Firenze

Tags: abusi condanna Firenze giustizia pedofilo tribunale
Articolo Precedente

I cavallini di Nivola tornano nell’Upper West Side

Prossimo Articolo

Georg Kähny, proprietario vincente

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Ponyadi KEP Italia, un successo che va oltre i numeri
cronaca

Ponyadi KEP Italia, un successo che va oltre i numeri

27 Luglio 2025

Mille piccoli cavalieri e amazzoni si sono sfidati all'Arezzo Equestrian Centre. Non solo sport ma tanto amore verso i pony...

di Monica Ciavarella
Corse clandestine: la prima relazione in Parlamento
cronaca

Corse clandestine: la prima relazione in Parlamento

27 Luglio 2025

Il Rapporto 2025 sulle Zoomafie della LAV e di Ciro Troiano condiviso con la Commissione Parlamentare. Sul tavolo proposte pratiche...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai
Cultura equestre

L’importanza del cavallo nell’Italia del Quattrocento

L’importanza del cavallo nell’Italia del Quattrocento
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP