ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • San Zeno tra Natura, Arte e Storia san zeno locandina Un viaggio a cavallo tra la Valle di Intelvi e Verona, dove natura, arte e spiritualità si incontrano. Un antico voto, un viaggio di fede e d'arte che si rinnova: alla 127° Fieracavalli verrà presentata la scultura che nel 2026 verrà donata alla Basilica di Verona
    • Il caso di Sestri, la precisazione SestriL Sull'intervento di Stop Animals Crime in Liguria, la precisazione dei responsabili della struttura: nessun abuso sugli animali, solo una problematica edilizia già nota
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • San Zeno tra Natura, Arte e Storia san zeno locandina Un viaggio a cavallo tra la Valle di Intelvi e Verona, dove natura, arte e spiritualità si incontrano. Un antico voto, un viaggio di fede e d'arte che si rinnova: alla 127° Fieracavalli verrà presentata la scultura che nel 2026 verrà donata alla Basilica di Verona
    • Il caso di Sestri, la precisazione SestriL Sull'intervento di Stop Animals Crime in Liguria, la precisazione dei responsabili della struttura: nessun abuso sugli animali, solo una problematica edilizia già nota
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Il caso di Sestri, la precisazione

Il caso di Sestri, la precisazione

Sull'intervento di Stop Animals Crime in Liguria, la precisazione dei responsabili della struttura: nessun abuso sugli animali, solo una problematica edilizia già nota

5 Novembre 2025
di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante

©Stop Animal Crimes

A seguito di una notizia riportata da Cavallo Magazine – nella quale si relazione meramente sui fatti risalenti a un’azione intrapresa da Stop Animals Crime in Liguria, a Setri Levante – siamo lieti di pubblicare quanto ricevuto dalla legale della Sig.ra M. S., titolare della struttura oggetto della medesima, in cui si fa chiarezza sulle eccezioni sollevate dall’Associazione animalista. Nel rispetto della equa informazione e sottolineando che in quanto da noi pubblicato non c’è riferimento ad alcun abuso sui cavalli, con riferimento all’articolo sopra indicato, l’avvocata rende note alcune precisazioni, formulate in spirito di collaborazione e correttezza informativa. 

La precisazione dell’Avv. Laura Queirolo 

L’articolo, nel riportare dichiarazioni dell’associazione “Stop Animal Crimes Italia”, collega la vicenda della struttura equestre a presunti “abusi edilizi” e a condizioni di detenzione degli animali che potrebbero far pensare a situazioni di maltrattamento o incuria. 

Tale accostamento, così come percepito dal lettore, non corrisponde alla realtà dei fatti e rischia di generare una confusione di percezione fra due piani del tutto distinti: 

  • quello urbanistico-edilizio, già regolarmente affrontato e gestito con le autorizzazioni comunali; 
  • e quello zootecnico-gestionale, nel quale gli animali sono mantenuti in condizioni adeguate e non risultano in alcun modo maltrattati o trascurati. 

In particolare, si rappresenta che: 

  • la problematica edilizia cui si fa riferimento era già nota alle autorità competenti e oggetto di C.I.L.A. (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) regolarmente depositata presso il Comune di Sestri Levante in data 2 luglio 2025, con inizio lavori il 14 luglio 2025, per la demolizione e messa in sicurezza di strutture precarie; 
  • l’intervento dell’associazione Stop Animal Crimes non ha dunque “scoperto” alcuna irregolarità sconosciuta, ma ha semplicemente preso atto di una situazione già in corso di regolarizzazione edilizia; 
  • la correlazione suggerita fra presunto “abuso edilizio” e maltrattamento degli animali è erronea e non supportata da alcun atto o accertamento ufficiale. Tutti gli animali presenti nella struttura sono in buono stato di salute e regolarmente seguiti, come può essere agevolmente verificato. 

Per le ragioni sopra esposte, nel pieno rispetto del diritto di cronaca, si chiede cortesemente di pubblicare rettifica e precisazione nei medesimi spazi e con analoga visibilità dell’articolo originario, chiarendo che: 

“In relazione all’articolo pubblicato il 28 ottobre 2025 dal titolo «Abusivi a Sestri Levante», si precisa che la struttura equestre oggetto della notizia era già interessata da una C.I.L.A. regolarmente presentata al Comune di Sestri Levante in data 2 luglio 2025 per la demolizione e messa in sicurezza di strutture precarie. Si evidenzia altresì che non è stato accertato alcun caso di maltrattamento animale, e che la correlazione fra presunti abusi edilizi e condizioni degli animali non trova riscontro nei fatti.”

Tags: cavalli cronaca notizie
Articolo Precedente

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

Prossimo Articolo

San Zeno tra Natura, Arte e Storia

Della stessa categoria ...

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo
cronaca

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025

Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario

di Liana Ayres
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Cavallo cieco a spasso sulla statale
cronaca

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025

A intervenire tempestivamente vicino alla Statale di Castellaneta Marina sono stati i volontari del Nucleo Intervento di Tutela Ambientale (NITA),...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
San Zeno tra Natura, Arte e Storia

San Zeno tra Natura, Arte e Storia

Articoli correlati

cronaca

Abusivi a Sestri Levante

Abusivi a Sestri Levante
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
People & Horses

Marco Gheza e Ruanda, che non sono mai soli

Marco Gheza e Ruanda, che non sono mai soli
cronaca

Anacrhai: i nostri primi 50 anni

Anacrhai: i nostri primi 50 anni

In evidenza

San Zeno tra Natura, Arte e Storia

San Zeno tra Natura, Arte e Storia

5 Novembre 2025
Abusivi a Sestri Levante

Il caso di Sestri, la precisazione

5 Novembre 2025
Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025
Nella mente dei cavalieri e delle amazzoni del salto a ostacoli

Nella mente dei cavalieri e delle amazzoni del salto a ostacoli

5 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP