No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Maternità: regole più flessibili per le amazzoni da ranking

Maternità: regole più flessibili per le amazzoni da ranking

Il congedo di maternità per le top-riders cambia faccia. La Fei stabilisce una maggiore flessibilità sul rientro anticipato per le neo-mamme che non vogliono rimanere fuori dal giro troppo a lungo. Si passa da un minimo di sei a tre mesi. Ma solo se lo si desidera...

9 Dicembre 2022
di Liana Ayres
Maternità: regole più flessibili per le amazzoni da ranking

Jessica von Bredow-Werndl, 'in maternità' dopo le Olimpiadi, ha saltato l'appuntamento con Herning ©Fei

Bologna 9 dicembre 2022 – Il Board della Fei durante l’ultima teleconferenza del 2022 tenutasi il 6 dicembre, ha apportato alcune significative modifiche ai regolamenti in materia di congedo di maternità.

La volontà è stata quella di introdurre maggiore flessibilità e dare alle atlete la possibilità di adattare la durata di assenza dai terreni di gara alla loro situazione individuale.

Secondo la vecchia normativa, il periodo per un congedo medico e di maternità, previsto tra l’altro nel regolamento dei ranking di salto, dressage e attacchi, andava da un minimo di sei a un massimo di 12 mesi.

In seguito alle opinioni espresse dalle atlete, che desideravano avere la possibilità di tornare alle competizioni dopo un congedo di maternità inferiore ai sei mesi, il Consiglio ha deciso di ridurre il periodo minimo da sei a tre mesi. Senza modificare tuttavia il periodo massimo, che rimane di 12 mesi.

Inoltre, alle amazzoni è ora concessa la possibilità di tornare a competere anticipatamente rispetto a quanto indicato inizialmente quando hanno richiesto il congedo.

Per farlo, dovranno dare un preavviso di quattro settimane per dressage e attacchi.

Per il salto, è invece necessario un preavviso di 10 settimane se l’amazzone desidera essere elegibile a ricevere un invito nell’ambito del sistema dell’Online Invitation System della Fei. Il periodo si riduce a quattro settimane se l’amazzone intende partecipare all’evento con un altro tipo di invito, come un invito da parte di un comitato organizzatore o una wildcard.

Per il dettaglio sulla formulazione dei regolamenti di disciplina, la Fei invita a verificare nelle sezioni del proprio sito. (Jumping, Dressage, Driving)

Le disposizioni relative al congedo per motivi di salute rimangono invece invariate. Il periodo minimo è di sei mesi e il periodo massimo di 12 mesi.

Il Consiglio ha inoltre approvato – per la prima volta – l’inserimento delle disposizioni in materia di congedo medico/maternità (nella versione aggiornata) nei Regolamenti delle classifiche Fei di Endurance e Para-dressage.

Il Comitato Fei per il completo ha preso in considerazione l’inclusione di analoghe disposizioni in materia di congedo medico e di maternità per quanto concerne le norme dei ranking dell’Eventing, ma al momento non è favorevole per motivi di gestione del rischio.

Le disposizioni in materia di maternità e di congedo medico per il volteggio sono attualmente all’esame del Comitato tecnico.

«È una buona notizia che il Consiglio Direttivo abbia concesso una maggiore flessibilità per quanto riguarda il congedo di maternità», ha dichiarato il Segretario Generale della FEI Sabrina Ibáñez. «La Fei è stata una delle prime organizzazioni sportive internazionali a introdurre disposizioni per il congedo di maternità nell’aprile 2010 e continuiamo a impegnarci per proteggere il benessere delle nostre atlete. Queste regole sono state introdotte inizialmente per il salto e sono state gradualmente estese al dressage e agli attacchi. Ciò è stato fatto per consentire alle atlete-mamme di non perdere tutti i loro punti di classifica mentre sono fuori dal circuito».

«La Fei ha ascoltato la richiesta delle amazzoni che hanno espresso il desiderio di poter tornare alle competizioni prima di sei mesi. Il Consiglio è molto favorevole a sostenere le atlete che desiderano raggiungere il miglior equilibrio possibile tra la vita familiare e una carriera sportiva di alto livello. E del resto, i regolamenti dei ranking di tutte le discipline sono documenti vivi e continueremo a rivedere le disposizioni in materia di maternità e congedo medico per assicurarci che rimangano pertinenti ed equi».

Tags: amazzoni attacchi congedo dressage fei maternità punti ranking regolamenti salto ostacoli
Articolo Precedente

Domenica a Bologna protagonisti i gentlemen

Prossimo Articolo

Ginevra: Henrik von Eckermann conquista anche la Top 10

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese
Turismo equestre

Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese

30 Luglio 2025

Dal 4 agosto una gara a cavallo attraversa la Mongolia: 1.000 km, 28 cavalli. Al via anche l’allevatrice islandese Anna...

di Serena Scatolini Modigliani
Campionati Italiani Gimkana Western 2025
Sport

Campionati Italiani Gimkana Western 2025

29 Luglio 2025

Dal 3 al 7 settembre 2025 si svolgeranno i Campionati Italiani di Gimkana Western presso l’Horse Riviera Resort, a San...

di Serena Scatolini Modigliani
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp
dressage_asta
Dressage

Dressage, quali prospettive?

Dressage, quali prospettive?
Dressage

Dujardin: a piedi per un anno

Dujardin: a piedi per un anno

In evidenza

Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP