No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Pisa: una giornata a San Rossore, tra cavalli e crociere sull’Arno

Pisa: una giornata a San Rossore, tra cavalli e crociere sull’Arno

Tre visite guidate gratuite comprese di trasferimenti con trenino e battello alla Tenuta di San Rossore saranno proposti in occasione della Festa dei parchi 2020 nei giorni di sabato 6 e domenica 7 giugno

5 Giugno 2020
di
Pisa: una giornata a San Rossore, tra cavalli e crociere sull’Arno

Una passeggiata in carrozza a San Rossore, foto Ente Parco

Pisa, 5 giugno 2020 – Abbiamo tutti voglia di aria, di verde, di spazi liberi e serenità e secondo noi anche poter guardare cavalli che pascolano sereni in un prato è una pratica assimilabile allo yoga e alla meditazione.

Quindi se avete la fortuna di trovarvi dalle parti di San Rossore il 6 e 7 giugno 2020 approfittatene, regalatevi qualche ora di relax: parco e tenuta saranno aperti al pubblico.

Tre visite guidate gratuite comprese di trasferimenti con trenino e battello alla Tenuta di San Rossore saranno proposti in occasione della Festa dei parchi 2020 nei giorni di sabato 6 e domenica 7 giugno dall’Ente parco, dal Centro visite di San Rossore, dal maneggio Equitiamo e da San Rossore in carrozza, grazie al contributo della Regione Toscana.

“Passeggiare e scoprire San Rossore è un’ occasione per ritrovare un rapporto con la natura dopo i mesi difficili che abbiamo passato, di promuovere stili di vita sani e rispettosi dell’ambiente”, ha detto il presidente Giovanni Maffei Cardellini.

“Allarghiamo ulteriormente la fruibilità della Tenuta con le visite guidate speciali organizzate per questo fine settimana e con i servizi trenino e battello – ha spiegato il direttore Riccardo Gaddi – sempre nel rispetto delle disposizioni di sicurezza richieste”.

Info e prenotazioni al numero 050530101 e via mail a [email protected].

Con ‘Navigare tra storia e natura‘ si parte dallo Scalo Roncioni a bordo del battello fluviale. Una crociera sul fiume Arno fino a Cascine Nuove. Dopo essere attraccati, i partecipanti passeggeranno nei boschi e nelle pinete condotti da una guida ambientale. Compreso nella visita il pranzo o la merenda al sacco; rientro sempre in battello dalla Tenuta allo Scalo Roncioni, spiega una nota.

Con ‘Naturalmente San Rossore’ si arriva alla Tenuta a bordo del trenino turistico che parte dal parcheggio di via Pietrasantina e che porterà i partecipanti alla Sterpaia dove ad aspettarli ci sarà una carrozza trainata dai cavalli Tpr allevati a San Rossore. Dopo la passeggiata con il calesse nei boschi pranzo al sacco e nel pomeriggio rientro al parcheggio con il trenino.

Con la ‘Gaia Fattoria’ il maneggio Equitiamo propone una visita guidata a piedi tra i pascoli, le strutture e i punti di interesse naturalistico della zona della Sterpaia. Dopo essere arrivati con il trenino e dopo un’introduzione sulla storia e le caratteristiche di San Rossore, i partecipanti vedranno i cavalli e i ponies curati dal maneggio, scopriranno la ‘Città dei coniglì, visiteranno l’allevamento di cavalli ed asini dell’incremento ippico e infine i bovini per conoscere le tre razze allevate nel Parco.

Anche qui sarà fornito il pranzo a sacco e il maneggio regalerà una piccola piantina.

I visitatori dovranno essere muniti di mascherina.

Comunicato Ente Parco San Rossore

Tags: arno attacchi cavalli caitpr equitiamo parco san rossore
Articolo Precedente

Fise: ripartono gli stage sul territorio con Nuti e Coata

Prossimo Articolo

Sicurezza e comfort per il cavallo

Della stessa categoria ...

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese
Turismo equestre

Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese

30 Luglio 2025

Dal 4 agosto una gara a cavallo attraversa la Mongolia: 1.000 km, 28 cavalli. Al via anche l’allevatrice islandese Anna...

di Serena Scatolini Modigliani
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Benedizione a San Rossore

Benedizione a San Rossore
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP