No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

Il 31 ottobre c'è stato il finissage di una mostra amatissima dal pubblico senese e non solo, Cavalli d'Autore

4 Novembre 2024
di Maria Cristina Magri
La prima sala di Cavalli d'Autore 2024, Ilaria Di Meo e Sandra Petreni con una scolaresca - foto Elena Conti

Siena, 4 novembre 2024 – Facile sancire il successo di un evento basandosi sul giorno della sua inaugurazione: conferenze stampa, comunicati, passaparola e anche curiosa attesa e sincero interesse veicolano pubblico e professionisti della comunicazione.

Anche la sesta edizione di Cavalli d’Autore, la collettiva d’arte curata da Elena Conti e ospitata dal Museo di Santa Maria della Scala, al vernissage ha fatto nuovamente l’en plein.

Ma la misura vera di quanto questa sia un’iniziativa riuscita si ha visitando la mostra in un martedì qualunque, come abbiamo fatto noi la scorsa settimana pochi giorni prima del finissage del 31 ottobre.

E’ così che ti rendi conto di quanto in quel luogo sia giusto, adatto e bene individuato il tema sviluppato.

Perché Siena è una città che ha nel cavallo un simbolo condiviso e una passione diffusa, e avere nel suo cuore – proprio lì, davanti alla facciata della Cattedrale di Santa Maria Assunta – una raccolta di immagini che lo evocano piace, e molto.

Ai turisti ovviamente, che non per niente associano fortissimamente l’immagine della città del Palio ai suoi protagonisti indisscussi.

Te ne rendi conto anche solo guardando la scelta di libri in vendita al book-shop del Museo di Santa Maria alla Scala, dove (vivaddio!) la presenza di quelli che sfoggiano in copertina un cavallo è statisticamente ben al di sopra della media nazionale, per tacer di gadget e souvenirs.

Eppure Cavalli d’Autore riesce anche in una impresa molto più difficile: che è quella di attirare i senesi.

Si sa, siamo tutti capaci di farci 12 ore di aereo per andare in vacanza in un paese esotico; ma una volta che con la scuola elementare ci hanno portati al museo civico della nostra città diamo per scontato di conoscerlo già perfettamente, in pochi pagano un biglietto da adulti per rivederlo.

Per questo è stato molto bello sederci su una delle panche che arredano le sale in cui sono esposte le opere raccolte da Elena Conti e osservare chi entrava ad ammirarle.

Turisti, certo: il linguaggio delle arti visive non ha bisogno di traduzioni o di interpretazioni esterne.

Ma mentre eravamo lì sono entrate anche tante persone che abitano in città, e questa è stata la vera sorpresa.

Idea Balzana di Sandra Petreni: i due cavalli, il grigio e il nero, sembrano uscire dal quadro per annusare il fieno sparso (ad arte, è il caso di dire!) davanti e mordicchiare le redini del morello, appoggiate a terra

Bambini accompagnati dal nonno, nonne very sprint con nipotina addormentata in carrozzina, barbareschi coi capelli grigi, contradaioli in cerca dei loro colori o semplicemente di un cavallo fuori stagione, e va bene anche se è in effige.

Ilaria Di Meo e il suo Com-pony in mezzo ai bambini: che possono toccarlo, farlo nitrire (tramite un piccolissimo registratore digitale nascosto tra gli altri oggetti) e anche cominciare a capire quanto sia importante non sommergere il nostro mondo di rifiuti e plastica usa-e-getta

Persone che amando i cavalli avevano visto altre mostre a tema equestre in giro per l’Italia alle quali eravamo stai anche noi, e ritrovarsi a parlare di quel graffito preistorico, o ricordare insieme i dettagli di un commovente bassorilievo romano.

Ecco, questo è stato bello sentire: che lì, in mezzo a sculture e dipinti che raffigurano cavalli eravamo davvero con la gente di cavalli e di Siena.

Un altro aspetto molto positivo della collettiva Cavalli d’Autore è che molti degli artisti che raccoglie sono senesi, o comunque abitano nel senese.

E spesso questo permette loro di essere presenti in occasione delle visite dei bambini delle scuole, rendendo possibile a questi ultimi interagire direttamente con gli autori delle opere che stanno guardando.

Una situazione fuori dall’abituale e ben rappresentata da un bimbo che, sorpresissimo, ha esclamato all’indirizzo di una pittrice: “Ma tu non sei ancora morta? Tutti i pittori di cui ci parlano a scuola sono già morti!”.

Tommaso Andreini, Caccia al Tesoro: nel dipinto sono nascosti 5 insetti, bravo chi li trova tutti!

Ma che, al netto della simpatia suscitata dall’episodio, rende possibile ai bambini entrare nel mondo della creatività e dell’arte, tenuti per mano da chi ha già fatto quel percorso e rende quindi possibile credere nella capacità di far diventare vero quello che si sogna.

E non è poco, in un tempo come il nostro che vede come prima, vera emergenza quella educativa.

Ricordiamo tutti gli artisti di questa edizione: Luisa Albert, Tommaso Andreini, Lara Androvandi, Enrica Capone, Elena Conti, Ilaria Di Meo, Vivianne Duchini, Michi Grassi, Wolfgang Alexander Kossuth, Erika Lavosi, Carol Marano, Fabio Mazzieri, Stephen Mcgarva, Graziano Moscatelli, Sandra Petreni, Rita Petti, Daniele Righi Ricco, Giovanna Romano, Mauro Russo , Federico Severino, Massimo Stecchi, Iva Todorova, Yu Wang, Armand Xhomo, Daniele Zacchini.

L’artista Massimo Stecchi risponde alle domande di un piccolo visitatore sull’opera di Ilaria Di Meo, Com-pony

Forza e leggerezza, di Massimo Stecchi

Tags: arte bambini cavalli d'autore elena conti ilaria di meo massimo stecchi sandra petreni siena
Articolo Precedente

Cavalli: che numeri ragazzi!

Prossimo Articolo

Italia, paese di navigatori e… ippoturisti

Della stessa categoria ...

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Acate: attonna…
cronaca

Acate: attonna…

14 Settembre 2025

Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore...

di Liana Ayres
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
A cavallo sul Carso
cronaca

A cavallo sul Carso

10 Settembre 2025

5 giorni in 'prova' di pattuglia sul Carso. Dauno e Colosseum con i Carabinieri Forestali del Servizio Biodiversità di Belluno...

di Liana Ayres
Palermo, via Crispi… un film già visto
cronaca

Palermo, via Crispi… un film già visto

6 Settembre 2025

Ennesimo intervento dei vigili a Palermo con relativa multa e sequestro della carrozza che circolava senza licenza e in orario...

di Liana Ayres
È morto Giorgio Armani, il Cavaliere Gentile della moda
People & Horses

È morto Giorgio Armani, il Cavaliere Gentile della moda

4 Settembre 2025

È morto oggi a 91 anni Giorgio Armani, il Cavaliere Gentile della moda: amava il basket, ma per tutte le...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Italia, paese di navigatori e… ippoturisti

Italia, paese di navigatori e... ippoturisti

Articoli correlati

Turismo equestre

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

In evidenza

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP