ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | A cavallo del tempo: un viaggio lungo come la nostra storia

A cavallo del tempo: un viaggio lungo come la nostra storia

Sino al 14 ottobre 2018 alla Limonaia del Giardino di Boboli, a Firenze, una mostra che sembra fatta su misura per noi e dalla quale è nato un libro prezioso...anzi, due

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Firenze, 22 settembre 2018 – E’ ospitata nella Limonaia del Giardino di Boboli, a Firenze, la mostra “A cavallo del tempo: l’arte di cavalcare dall’antichità al Medioevo”: curata da Lorenza Camin e Fabio Paolucci, rimarrà aperta sino al 14 ottobre 2018 ed è una occasione da non perdere per ammirare sculture, bassorilievi, reperti archeologici ma anche piccole e grandi opere d’arte tutte con il cavallo come protagonista assoluto, oltre a oggetti più legati alla quotidianità dell’equitazione come morsi, parti di finimenti e anche un paio di speroni appartenuti a Giovanni de’ Medici, detto dalle Bande Nere: uno dei più fascinosi cavalieri della storia nazionale, innamorato dei suoi cavalli che fu tra i primi a volere fini e leggeri, anche per la guerra.

La successione di oggetti esposti vi farà ripercorrere più con le emozioni, che non tramite il mero sfoggio di preziosità materiali e storiche, un viaggio che dura da più di 5.000 anni: quello che gli uomini hanno intrapreso con e grazie al cavallo, e ancora non finisce né cambia di segno.

Lo sentirete guardando quel cavallino, così simile a un Tarpan, inciso su un osso di cavallo da qualcuno di noi nell’Età del Ferro: chi lo ha fatto aveva passato tanto tempo a guardarli, e aveva già colto l’espressione dei loro occhi che è il riflesso della loro anima perché è riuscito benissimo a graffiarla in pochi centimetri quadrati, anche se ancora erano solo cibo.

Ma è come se ci si leggesse dentro già la voglia di averci a che fare in modo diverso, il fascino che esercitavano molto al di là del fatto di essere una fonte di proteine.

Tornerete a provare la stessa sensazione di familiarità posando gli occhi sul cavallino di terracotta con le ruote, sepolto con il bambino romano che aveva giocato con lui: le linee del cavallo sono ammorbidite da una tondeggiante tenerezza che si allarga verso il basso come per rassicurare di stabilità, la coda e la testa portate alte e allegre che ti immagini il bambino mentre lo spinge con la manina e imita un nitrito sottile a labbra chiuse, facendo vibrare la gola.

Oppure guardando la scultura di epoca romana del ragazzo che tiene per la redine un cavallo, probabilmente un famoso campione delle corse con le bighe: è fermo come in posa per farsi ritrarre, e si vede che con la punta delle dita accarezza le labbra del cavallo, ci gioca per farlo stare tranquillo mentre chi dovrà raffigurarli li osserva per imprimerli bene nella memoria e poi scolpirli nel marmo.

Lo stesso gesto, lo stesso momento che abbiamo vissuto centinaia, migliaia di volte anche noi: e guardando quel ragazzo e quel cavallo ti accorgi che il tempo non conta, noi e loro saremo sempre vicini allo stesso modo.

Unica perplessità: uno dei morsi in bronzo esposto presenta ‘giocattoli’che  vengono descritti come portafortuna, mentre siamo abbastanza convinti che svolgessero la funzione di distrarre il cavallo acciocché ci giocasse con la lingua, come   imboccature di altre epoche e anche attuali.

Ah, le infinite discussioni degli appassionati di equitazione…il sale della vita.

Qui il sito ufficiale della mostra

Due libri per una mostra

Lode speciale ai curatori che hanno preparato non solo il libro catalogo più classico per la mostra, ma anche una versione pensata appositamente per i più piccoli: e altrettanto preziosa.

  • A cavallo del tempo. L’arte di cavalcare

di F. Paolucci, L. Camin – Sillabe Editore, 416 pagg., 30 Euro

  • Cavalli parlanti. Storie di cavalli e tanti giochi

di Lorenza Camin e Fabrizio Paolucci, progetto grafico Ilaria Manetti

Sillabe Editore – pagg.16 , 4 Euro

 

 

Tags: a cavallo del tempo cavalli cosa fare cosa vedere cultura equestre equitazione Firenze giardino di boboli museo storia video
Articolo Precedente

Equitetic®: un progetto per accettare le diversità e crescere insieme

Prossimo Articolo

Il benessere del cavallo: parola d’ordine, “Interazione”

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP