No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | A cavallo del tempo: un viaggio lungo come la nostra storia

A cavallo del tempo: un viaggio lungo come la nostra storia

Sino al 14 ottobre 2018 alla Limonaia del Giardino di Boboli, a Firenze, una mostra che sembra fatta su misura per noi e dalla quale è nato un libro prezioso...anzi, due

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Firenze, 22 settembre 2018 – E’ ospitata nella Limonaia del Giardino di Boboli, a Firenze, la mostra “A cavallo del tempo: l’arte di cavalcare dall’antichità al Medioevo”: curata da Lorenza Camin e Fabio Paolucci, rimarrà aperta sino al 14 ottobre 2018 ed è una occasione da non perdere per ammirare sculture, bassorilievi, reperti archeologici ma anche piccole e grandi opere d’arte tutte con il cavallo come protagonista assoluto, oltre a oggetti più legati alla quotidianità dell’equitazione come morsi, parti di finimenti e anche un paio di speroni appartenuti a Giovanni de’ Medici, detto dalle Bande Nere: uno dei più fascinosi cavalieri della storia nazionale, innamorato dei suoi cavalli che fu tra i primi a volere fini e leggeri, anche per la guerra.

La successione di oggetti esposti vi farà ripercorrere più con le emozioni, che non tramite il mero sfoggio di preziosità materiali e storiche, un viaggio che dura da più di 5.000 anni: quello che gli uomini hanno intrapreso con e grazie al cavallo, e ancora non finisce né cambia di segno.

Lo sentirete guardando quel cavallino, così simile a un Tarpan, inciso su un osso di cavallo da qualcuno di noi nell’Età del Ferro: chi lo ha fatto aveva passato tanto tempo a guardarli, e aveva già colto l’espressione dei loro occhi che è il riflesso della loro anima perché è riuscito benissimo a graffiarla in pochi centimetri quadrati, anche se ancora erano solo cibo.

Ma è come se ci si leggesse dentro già la voglia di averci a che fare in modo diverso, il fascino che esercitavano molto al di là del fatto di essere una fonte di proteine.

Tornerete a provare la stessa sensazione di familiarità posando gli occhi sul cavallino di terracotta con le ruote, sepolto con il bambino romano che aveva giocato con lui: le linee del cavallo sono ammorbidite da una tondeggiante tenerezza che si allarga verso il basso come per rassicurare di stabilità, la coda e la testa portate alte e allegre che ti immagini il bambino mentre lo spinge con la manina e imita un nitrito sottile a labbra chiuse, facendo vibrare la gola.

Oppure guardando la scultura di epoca romana del ragazzo che tiene per la redine un cavallo, probabilmente un famoso campione delle corse con le bighe: è fermo come in posa per farsi ritrarre, e si vede che con la punta delle dita accarezza le labbra del cavallo, ci gioca per farlo stare tranquillo mentre chi dovrà raffigurarli li osserva per imprimerli bene nella memoria e poi scolpirli nel marmo.

Lo stesso gesto, lo stesso momento che abbiamo vissuto centinaia, migliaia di volte anche noi: e guardando quel ragazzo e quel cavallo ti accorgi che il tempo non conta, noi e loro saremo sempre vicini allo stesso modo.

Unica perplessità: uno dei morsi in bronzo esposto presenta ‘giocattoli’che  vengono descritti come portafortuna, mentre siamo abbastanza convinti che svolgessero la funzione di distrarre il cavallo acciocché ci giocasse con la lingua, come   imboccature di altre epoche e anche attuali.

Ah, le infinite discussioni degli appassionati di equitazione…il sale della vita.

Qui il sito ufficiale della mostra

Due libri per una mostra

Lode speciale ai curatori che hanno preparato non solo il libro catalogo più classico per la mostra, ma anche una versione pensata appositamente per i più piccoli: e altrettanto preziosa.

  • A cavallo del tempo. L’arte di cavalcare

di F. Paolucci, L. Camin – Sillabe Editore, 416 pagg., 30 Euro

  • Cavalli parlanti. Storie di cavalli e tanti giochi

di Lorenza Camin e Fabrizio Paolucci, progetto grafico Ilaria Manetti

Sillabe Editore – pagg.16 , 4 Euro

 

 

Tags: a cavallo del tempo cavalli cosa fare cosa vedere cultura equestre equitazione Firenze giardino di boboli museo storia video
Articolo Precedente

Equitetic®: un progetto per accettare le diversità e crescere insieme

Prossimo Articolo

Il benessere del cavallo: parola d’ordine, “Interazione”

Della stessa categoria ...

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP