No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Vi ricordate di Remì, il cavallo di San Carlo Canavese?

Vi ricordate di Remì, il cavallo di San Carlo Canavese?

Oggi all'UnireLab di Settimo Milanese arriva Remì. Il baio anziano e semi-cieco abbandonato in campagna lo scorso dicembre, recuperato da Patrizia Sanna, la vigilessa degli animali, ha finalmente una nuova casa

5 Aprile 2023
di
Vi ricordate di Remì, il cavallo di San Carlo Canavese?

Remì e gli amici di San Carlo Canavese

Bologna, 5 aprile 2023 – La notizia è già certa da qualche giorno ma.. con quel pizzico di scaramanzia che non guasta mai, dal comune di San Carlo Canavese hanno preferito aspettare prima di renderla nota. Anche se è di quelle buone.

Remì, il cavallo abbandonato in un campo mesi fa, anziano e con problemi di vista ha finalmente trovato casa.

O meglio, Patrizia Sanna, l’agente di polizia municipale della cittadina piemontese che l’ha recuperato e si è fin dall’inzio occupata di lui, ha finalmente trovato la soluzione ideale per il cavallo al quale, non lo nega, si è davvero molto affezionata.

«Da quando la notizia del ritrovamento di Remì ha fatto il giro del web ho ricevuto moltissime chiamate di persone disponibili a prendersene cura. Le ringrazio tutte. Perchè mi hanno fatto capire che c’è molta gente che, come me, è sensibile al tema del benessere degli animali. Gente che ama i cavalli» racconta Patrizia. E continua: «Ho avvertito tutto il peso di una scelta complessa, che tra l’altro ha richiesto tempo. In primis tempo tecnico per dare un’identità nuova al cavallo. E poi per vagliare tutte le proposte di adozione, mettendo il bene del cavallo sempre davanti a ogni altra considerazione».

Secondo quanto racconta Patrizia, nei mesi in cui Remì è stato accolto in scuderia a Le Tre Querce da Ferdinando e Sara Postiglione, a spese del Comune di San Carlo capitanato dal sindaco Ugo Papurello, non ha mancato di conquistare più di un cuore. «Ogni mattina Remì chiama per il fieno. Poi per uscire… Insomma, sa farsi capire. È un cavallo che sa esprimere la propria personalità».

 

Un’adozione complessa

Quella di Remì non è stata un’adozione facile. I suoi circa vent’anni, una schiena un po’ acciaccata e soprattutto il problema dell’ipovedenza ne limitano in larga misura l’autonomia e soprattutto ne precludono la possibilità di essere montato.

In virtù di queste peculiarità, a San Carlo hanno scelto di optare per una sistemazione presso un’associazione e non un privato. Scelta che non ha mancato di sollevare qualche polemica e una certa delusione tra chi avrebbe voluto, con slancio, dare una seconda chance a Remì.

«Remì ha vent’anni, molti problemi, un futuro abbastanza lungo ma non scevro da costi. Anche per questo ho pensato che un’associazione avrebbe potuto assisterlo come merita» spiega ancora Patrizia, che confida anche un suo piccolo rammarico. «Mi spiace che Remì lasci il Piemonte».

Il cavallo di San Carlo Canavese oggi  infatti sale sul van in direzione di Settimo Milanese, dove lo staff del dottor Alessandro Margiotta dell’UnireLab ha già predisposto ogni cosa per lui. Remì avrà a disposizione un paddock riservato, con annessa capannina. Avrà dei vicini di prato e soprattutto godrà del controllo quotidiano da parte dei veterinari del centro in house del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

UnireLab, fermo restando i tempi della burocrazia, a breve acquisirà la proprietà di Remì, assumendosi tutti gli oneri e onori del caso.

Grazie all’agente Patrizia e al Comune di San Carlo Canavese, pare proprio che la storia di Remì sia a una svolta. Che ci auguriamo sia lunga e felice. E… se passate da Settimo, andate a salutarlo.

Tags: abbandono abbandono cavalli adozione patrizia sanna Remì san carlo canavese settimo milanese unirelab
Articolo Precedente

Gorla: parte lo Csio giovanile

Prossimo Articolo

Gennaro Lendi: i miei primi 100 giorni

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
cronaca

La crisi dei cavalli abbandonati

La crisi dei cavalli abbandonati
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP