No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • “Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • “Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | West Nile: il virus c’è e va fermato

West Nile: il virus c’è e va fermato

Gli esami necroscopici sul cavallo rinvenuto a inizio settembre a Sassano, in provincia di Salerno, indicano che l’animale era affetto da West Nile

17 Settembre 2024
di Liana Ayres
West Nile Virus: uomo di 77 anni ricoverato in provincia di Modena

Bologna, 17 settembre 2024 – La cronaca recente ci porta a tornare su un argomento che Cavallo Magazine ha già più volte affrontato: la West Nile.

All’inizio di settembre tra Sassano e Monte san Giacomo, in provincia di Salerno, è stato rinvenuto un cavallo morto. Per stabilire la causa del decesso, il servizio veterinario dell’Asl di pertinenza ha predisposto gli accertamenti necessari di cui pochi giorni fa sono stati resi noti gli esiti.

Il cavallo sembrerebbe sia stato colpito da West Nile, un virus che si sta facendo sempre più strada anche in Italia e contro il quale la profilassi vaccinale sembra essere l’arma più efficace.

Mentre i sindaci campani di Sassano, Domenico Rubino e di Monte San Giacomo, Angela D’Alto, hanno invitato la cittadinanza a comportamenti responsabili di prevenzione delle punture di zanzara, chiedendo di segnalare carcasse di animali agli enti competenti, le autorità stanno collaborando per monitorare la situazione e implementare misure di controllo per limitare la diffusione del virus.

Come spesso accade in questi casi, un ruolo chiave lo gioca la corretta informazione che, a sua volta, induce ad altrettanto corretti comportamenti.

A tale proposito, riportiamo una nota della Federazione Nazionale Ordine dei Veterinari Italiana (Fnovi) apparsa sul sito fnovi.it inviata all’attenzione del prof. Bassetti per fare chiarezza rispetto alle dichiarazioni riportate in una intervista del celebre virologo ligure sulla West Nile che si sta diffondendo, soprattutto in provincia di Salerno, sia tra gli uomini sia tra gli animali.

“La malattia non arriva all’uomo tramite contatto con il cavallo, bensì, entrambi rappresentano ospiti a “fondo cieco” e non rappresentano, anche da positivi, una fonte di infezione per altri uomini o animali. Infatti, il virus West Nile, un Flavivirus, in natura compie un ciclo endemico (trasmissione zanzara-uccello-zanzara) che prevede l’infezione di zanzare ornitofile (Culex modestus e Culex pipiens, vettori) infettate durante un pasto di sangue su uccelli viremici, questi ultimi considerati ospiti amplificatori o serbatoi. Il virus West Nile, una volta ingerito dalla zanzara si diffonde e moltiplica nel suo organismo localizzandosi a livello delle ghiandole salivari per poi essere trasmesso ad un altro uccello. Le zanzare così infettate, possono pungere ospiti accidentali, come il cavallo, l’uomo ed altri mammiferi (ciclo secondario o ciclo epidemico), che possono manifestare o meno una sintomatologia clinica.
L’essere umano, gli equidi e altri mammiferi sono considerati ospiti accidentali a fondo cieco, dove il virus non raggiunge in circolo concentrazioni sufficientemente elevate da infettare i vettori e, pertanto, il ciclo di trasmissione non riesce a perpetuarsi. La FNOVI pone l’accento sul ruolo del Sistema Sanitario Nazionale e della professione Veterinaria attiva nell’attuazione del Piano nazionale prevenzione, sorveglianza e risposta arbovirosi (PNA) 2020-2025.
I cambiamenti climatici, la presenza di vettori portatori di nuove malattie (Dengue fever, West Nile Virus, Lyme disease) rappresentano una sfida importante per il prossimo futuro: c’è bisogno di una strategia preventiva ben strutturata e articolata fra i vari professionisti della salute”.

Un allarme da non sottovalutare

Dopo le raccomandazioni alla sorveglianza attiva sulle zanzare e sugli ambienti di scuderia delle Asl di diverse regioni, dalla Sardegna al Veneto all’Emilia solo per citarne alcune, e dopo i più recenti casi di trasmissione all’uomo di Medolla (MO) e nell’oristanese, la presenza della West Nile non può più essere ignorata. Soprattutto per quanto riguarda i cavalli l’invito a vaccinare è pressoché d’obbligo. In primis per tutelare la salute dei cavalli stessi e in seconda battuta per arginare la diffusione del virus.

Per il virus West Nile, nel 2023, i Paesi dell’UE hanno segnalato 713 casi umani acquisiti localmente in 123 diverse regioni di nove paesi. Ventidue di queste regioni sono state segnalate come luoghi di infezione per la prima volta nel 2023; e sono stati segnalati anche 67 decessi. Il conteggio dei casi segnalati è inferiore a quello del 2022, con 1.133 casi umani, ma il numero di regioni colpite è il più alto dal picco del 2018, indicando un’ampia circolazione geografica del virus. (Fonte Anmvi)

Tags: allerta asl febbre del nilo prevenzione virus west nile
Articolo Precedente

L’Europeo degli Haflinger Azzurri: a tutto sport!

Prossimo Articolo

Città di Ascoli: in 145 verso la Città europea dello Sport

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Ponyadi KEP Italia, un successo che va oltre i numeri
cronaca

Ponyadi KEP Italia, un successo che va oltre i numeri

27 Luglio 2025

Mille piccoli cavalieri e amazzoni si sono sfidati all'Arezzo Equestrian Centre. Non solo sport ma tanto amore verso i pony...

di Monica Ciavarella
Corse clandestine: la prima relazione in Parlamento
cronaca

Corse clandestine: la prima relazione in Parlamento

27 Luglio 2025

Il Rapporto 2025 sulle Zoomafie della LAV e di Ciro Troiano condiviso con la Commissione Parlamentare. Sul tavolo proposte pratiche...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
Città di Ascoli: in 145 verso la Città europea dello Sport

Città di Ascoli: in 145 verso la Città europea dello Sport

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Parola d’ordine: biosicurezza

Parola d’ordine: biosicurezza
Etologia & Benessere

Sempre più connessi

Sempre più connessi
cronaca

Il consiglio è vaccinare

Il consiglio è vaccinare

In evidenza

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP