No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan Il giovanissimo cavaliere irlandese ha vinto oggi il Gran Premio di Coppa del Mondo di EL Jadida in sella all’italiana Diadema della Caccia
    • Truccazzano: Francois Spinelli vince il GP Un weekend ricco di buoni risultati per il cavaliere piemontese
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan Il giovanissimo cavaliere irlandese ha vinto oggi il Gran Premio di Coppa del Mondo di EL Jadida in sella all’italiana Diadema della Caccia
    • Truccazzano: Francois Spinelli vince il GP Un weekend ricco di buoni risultati per il cavaliere piemontese
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…

A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…

Grazie al paziente lavoro degli studiosi dell'Institut National de Recherches Archéologiques Préventives, a Toul, in Francia, riaffiora una preziosa statuta equestre rinascimentale

2 Luglio 2025
di Liana Ayres
A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…

L’Institut National de Recherches Archéologiques Préventives (INRAP), un ente che in Francia si dedica alla tutela delle opere e delle scoperte archeologiche, ha recentemente reso noto che a Toul, nel dipartimento di Meurthe-et-Moselle hanno ritrovato un cavallo che risale all’epoca rinascimentale.

O meglio, sono stati recuperati alcuni frammenti significativi di un’opera avvolta dal fascino di un mistero che si perde nella storia di uno dei momenti più prolifici dell’arte italiana che ha avuto influenza sugli artisti di tutta Europa e sui regnanti che cercano di assicurarsene i lavori.

Dai lavori cittadini alla scoperta archeologica

Durante alcuni scavi, in uno dei cantieri come ce ne sono tanti in ogni città, a Toul sono riaffiorate le vestigia di una antichissima porta che regolava nel 1700 l’accesso alla cittadina. Conosciuta come ‘Porte La Place’, era storicamente noto che fosse stata sacrificata in funzione della fortificazione voluta dal Marchese di Vauban, un’opera urbana che tra l’altro è nell’elenco dei siti Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

Fatto sta che gli attuali scavi hanno ‘incontrato’ una porzione delle antiche mura e diversi frammenti di un’opera equestre custodita in una sorta di camera intramurale. Gli archeologi hanno riportato alla luce una fossa scavata a più di un metro di profondità nella pavimentazione di cui si ignorava invece l’esistenza. Era riempita di terra e conteneva grandi frammenti di una statua equestre spezzata, di epoca rinascimentale.

Probabilmente la statua era originariamente collocata in una nicchia che sovrastava il colonnato della porta della città nel XV secolo.

Quando demolirono la porta all’inizio del XVIII secolo, calarono il cavaliere e il suo cavallo direttamente ai piedi del luogo dove si trovavano originariamente e interrarono rapidamente i frammenti per farli sparire.

Come spiegano gli studiosi dell’Inrap, le dimensioni del frammento principale sono notevoli: oltre 1,10 m di lunghezza e altezza, 0,50-0,60 m di larghezza e oltre 500 kg di peso (il tronco del cavaliere sul corpo del cavallo). In origine, questo gruppo equestre doveva essere alto e lungo circa 1,60 m. È scolpito in calcare bianco conchilifero, probabilmente proveniente dalla regione di Barrois (Perthois).

Uno stile inconfondibile

Il cavaliere e la sua monta, secondo le ricostruzioni degli archeologi, sono raffigurati in un modello tipicamente romano di figura nobile, vestita all’antica, con tunica e drappeggiata da un mantello.

Gli artisti italiani che si recavano in Francia e in Lorena per eseguire le loro opere su commissione importarono questi modelli disegnati, ispirandosi a grandi opere dell’antichità, come la statua equestre di Marco Aurelio nel Campidoglio romano, o la meno nota statua del Regisole di Padova, legata in qualche misura perfino al genio vinciano e ai suoi cavalli imponenti.

La ricerca continua

Al momento, questo è tutto ciò che si sa di questo cavaliere e del suo cavallo. ‘Rigenerati’ grazie alla tecnologia in un modello che restituisce loro l’interezza anche se in realtà, mancano ancora molti pezzi all’opera originale e non è dato sapere se potranno essere ritrovati. Ma anche questo fa parte del fascino del lavoro degli archeologi…

Tags: archeologia francia reperti rinascimento ritrovamento statua statua equestre
Articolo Precedente

Tra cavallo e asino vince… il mulo

Prossimo Articolo

In sella con… Filippo Moyersoen: “Ogni giorno imparo una lezione”

Della stessa categoria ...

Il respiro di Black Beauty
Cultura equestre

Il respiro di Black Beauty

5 Ottobre 2025

Un racconto universale che ci invita a guardare negli occhi dei cavalli e a riscoprire la nostra umanità.

di Monica Ciavarella
Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte
Etologia & Benessere

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

4 Ottobre 2025

Veterinaria e amazzone, Laura Fierimonte firma per Equitare un manuale che insegna a conoscere il corpo del cavallo attraverso lo...

di Maria Cristina Magri
Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo
People & Horses

Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo

4 Ottobre 2025

Oggi e domani a Tonco, nel Monferrato il VI Meet nazionale delle società di caccia a cavallo: anche per festeggiare...

di Maria Cristina Magri
Russia: il cimitero equestre di Tsarskoye Selo
Apertura

Russia: il cimitero equestre di Tsarskoye Selo

3 Ottobre 2025

Un luogo unico al mondo finalmente restaurato, grazie all’impegno del giornalista francese Jean-Louis Gouraud

di Giovanni Battista Tomassini
La danza silenziosa dei battiti
Cultura equestre

La danza silenziosa dei battiti

30 Settembre 2025

Il cavallo che ci insegna a respirare: come la biofisica della relazione equina calma il caos interiore e sincronizza i...

di Monica Ciavarella
HOOF di Maria Shutova alla 6499 Art Gallery
People & Horses

HOOF di Maria Shutova alla 6499 Art Gallery

30 Settembre 2025

Un immaginario potente e profondamente personale, incentrato sul legame ancestrale tra essere umano e cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Piazza di Siena

Green Project PDS

Green Project PDS
Cultura equestre

L’asino nella tradizione di Pasqua

L’asino nella tradizione di Pasqua
Cultura equestre

Regalini di Natale, da Atene a noi via Sicilia: grazie Pucci!

Regalini di Natale, da Atene a noi via Sicilia: grazie Pucci!

In evidenza

Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan

Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan

5 Ottobre 2025
I buoni propositi di François Spinelli

Truccazzano: Francois Spinelli vince il GP

5 Ottobre 2025
Aurora Guaragno vince a Palermo

Aurora Guaragno vince a Palermo

5 Ottobre 2025
Fei Jumping Nation Cup Youth: i numeri di Busto Arsizio

Jane Richard e Beatrice Bacchetta brillano a Busto Arsizio

5 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP