No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia Il cavaliere dell'Esercito Italiano si è imposto nel GP de Le Siepi
    • Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve Camera iperbarica salvavita per Phoenix, soccorritore Quarter Horse rimasto vittima delle sabbie mobili
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia Il cavaliere dell'Esercito Italiano si è imposto nel GP de Le Siepi
    • Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve Camera iperbarica salvavita per Phoenix, soccorritore Quarter Horse rimasto vittima delle sabbie mobili
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | I cavalli di Leonardo: la vita è nel movimento

I cavalli di Leonardo: la vita è nel movimento

Inaugurate al Museo della scienza e della tecnica di Milano le Gallerie di Leonardo, la più grande mostra permanente sul genio toscano che era, tra le altre cose, un ottimo cavaliere

11 Dicembre 2019
di Maria Cristina Magri
I cavalli di Leonardo: la vita è nel movimento

Studi di Leonardo da Vinci per la battaglia di Anghiari, da Wikipedia

Milano, 11 dicembre 2019 – Il Museo della Scienza e della Tecnica di Milano ha inaugurato nei giorni scorsi la più grande mostra permanente dedicata al genio toscano di cui quest’anno ricorrono i 500 anni dalla morte: le Gallerie  Leonardo da Vinci.

E noi ne approfittiamo per condividere con voi un altro brano del nostro inserto speciale uscito in occasione della 121° Fieracavalli Verona dedicato ai cavalli di Leonardo.

Gli studi sui cavalli di Leonardo da Vinci pervenuti sino a noi sono numerosi, e sappiamo che altri da lui dedicati allo stesso, nobile argomento sono andati perduti: un interesse logico, visto che il cavallo era un soggetto di estrema importanza nel mondo di allora.

Ma forse il multiforme ingegno leonardesco era anche affascinato dalla parallela capacità del cavallo di esprimersi in campi tanto diversi: così, da ingegnere militare Leonardo lo pensò come forza motrice di macchine belliche che avrebbero falciato i nemici mosse dal suo galoppo sfrenato; da architetto disegnò scuderie modernissime, le “stalle polite”, che vennero realizzate su suo progetto sia per i Medici a Firenze che per Ludovico il Moro in Lombardia.

E da uomo attratto dai dettagli disegnò finimenti per attacchi che tradiscono la sua curiosità di approfondire i particolari più minuti.

Ma è l’artista Leonardo, sia come disegnatore che scultore, a trasmetterci la sensazione più vibrante di questa relazione tra lui e il cavallo, forse il suo modello più amato: dato fondamentale da tenere presente il fatto che, anche nei momenti di crisi economica più nera,

Da Vinci non rinunciò mai ad avere cavalli in scuderia.

Ottimo atleta, Leonardo era considerato un cavaliere brillante anche se l’equitazione non era l’esercizio fisico dove eccelleva maggiormente: logico quindi che fosse profondamente consapevole dell’importanza del movimento del cavallo non solo dal punto di vista meccanico e funzionale, ma anche da quello dell’espressività dell’animale vivo, che studiò meticolosamente per tutta la sua vita provando a catturarne l’essenza e il fascino in proporzioni matematicamente definite.

Lui aveva strumenti espressivi che ben pochi di noi possiedono ma se guardiamo i suoi disegni, percepiamo ancora oggi con chiarezza che, dallo studio teorico, traspare quello che provava davvero di fronte ad un bel cavallo: e che sentiamo nello stesso modo anche noi, oggi.

Il ginnetto grosso di messer Galeazzo, e altri cavalli

Questo portare nella teoria artistica la vita pulsante è più evidente nei disegni del genio vinciano che includono informazioni dei soggetti raffigurati. Il ritratto dal vero del ginnetto grosso di Galeazzo Sanseverino, dall’occhio gentile. O gli schizzi che raffigurano il Siciliano della stessa scuderia, più volte soggetto dei suoi studi o il Frisone (diverso da quelli odierni) che conosciamo perché copiato da Carlo Urbino nel codice Huygens: tra l’altro, questi tre tipi equini sono gli unici espressamente citati da Leonardo.

Per vederli tutti: cercali qui

Tags: arte cavalli cavallo siciliano disegni frisone ginetto leonardo da vinci leonardo500 museo scienza tecnica
Articolo Precedente

Ginevra: spettacolo mondiale!

Prossimo Articolo

Balagur, il cavallo del cuore

Della stessa categoria ...

Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve
People & Horses

Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

17 Agosto 2025

Camera iperbarica salvavita per Phoenix, soccorritore Quarter Horse rimasto vittima delle sabbie mobili

di Liana Ayres
Tolfa,  il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia
People & Horses

Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

16 Agosto 2025

Tolfa dal 1995 è punto di riferimento italiano per il Centro Studi Italo-Norvegese: e il Drappo lo ricorda!

di Maria Cristina Magri
Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone
cronaca

Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone

16 Agosto 2025

Anda e Bola vince il Palio dell'Assunta 2025, Diamante Grigio non dà preoccupazioni, Entu de P. Ulpu in osservazione al...

di Redazione Cavallo Magazine
Elisabetta Canalis torna in gara
Apertura

Elisabetta Canalis torna in gara

16 Agosto 2025

La bellissima showgirl sarda è tornata in gara a Los Angeles dopo 20 anni ed ha subito mostrato il suo...

di Nicole Fouque
La storia straordinaria di Scoiattolo
People & Horses

La storia straordinaria di Scoiattolo

16 Agosto 2025

Cavallo irlandese formidabile vincitore con Alessandro Bettoni tra la fine degli anni Venti e l’inizio dei Trenta del secolo scorso:...

di Umberto Martuscelli
Su Barbie Horse Trails puoi spazzolare e curare il tuo pony. Fonte: Gamereactor
Tech

Un’avventura equestre, targata Barbie, arriva su PC e console

16 Agosto 2025

Dal 10 ottobre, potrai immergerti nei panni di Brooklyn o Malibu ed esplorare il Canterbury Trails Park, prenderti cura del...

di Giulia Terilli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

A Oreno Leonardo protesta

A Oreno Leonardo protesta
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Cervia: parte la corsa tricolore

Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia

17 Agosto 2025
Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

17 Agosto 2025
Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

17 Agosto 2025
Roberto Turchetto brilla in Austria

Roberto Turchetto brilla in Austria

18 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP