No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio del mondo dell'iippica
    • Gli azzurri in campo ostacoli Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco gli atleti italiani in gara nel fine settimana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio del mondo dell'iippica
    • Gli azzurri in campo ostacoli Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco gli atleti italiani in gara nel fine settimana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | I cavalli di Leonardo: la vita è nel movimento

I cavalli di Leonardo: la vita è nel movimento

Inaugurate al Museo della scienza e della tecnica di Milano le Gallerie di Leonardo, la più grande mostra permanente sul genio toscano che era, tra le altre cose, un ottimo cavaliere

11 Dicembre 2019
di Maria Cristina Magri
I cavalli di Leonardo: la vita è nel movimento

Studi di Leonardo da Vinci per la battaglia di Anghiari, da Wikipedia

Milano, 11 dicembre 2019 – Il Museo della Scienza e della Tecnica di Milano ha inaugurato nei giorni scorsi la più grande mostra permanente dedicata al genio toscano di cui quest’anno ricorrono i 500 anni dalla morte: le Gallerie  Leonardo da Vinci.

E noi ne approfittiamo per condividere con voi un altro brano del nostro inserto speciale uscito in occasione della 121° Fieracavalli Verona dedicato ai cavalli di Leonardo.

Gli studi sui cavalli di Leonardo da Vinci pervenuti sino a noi sono numerosi, e sappiamo che altri da lui dedicati allo stesso, nobile argomento sono andati perduti: un interesse logico, visto che il cavallo era un soggetto di estrema importanza nel mondo di allora.

Ma forse il multiforme ingegno leonardesco era anche affascinato dalla parallela capacità del cavallo di esprimersi in campi tanto diversi: così, da ingegnere militare Leonardo lo pensò come forza motrice di macchine belliche che avrebbero falciato i nemici mosse dal suo galoppo sfrenato; da architetto disegnò scuderie modernissime, le “stalle polite”, che vennero realizzate su suo progetto sia per i Medici a Firenze che per Ludovico il Moro in Lombardia.

E da uomo attratto dai dettagli disegnò finimenti per attacchi che tradiscono la sua curiosità di approfondire i particolari più minuti.

Ma è l’artista Leonardo, sia come disegnatore che scultore, a trasmetterci la sensazione più vibrante di questa relazione tra lui e il cavallo, forse il suo modello più amato: dato fondamentale da tenere presente il fatto che, anche nei momenti di crisi economica più nera,

Da Vinci non rinunciò mai ad avere cavalli in scuderia.

Ottimo atleta, Leonardo era considerato un cavaliere brillante anche se l’equitazione non era l’esercizio fisico dove eccelleva maggiormente: logico quindi che fosse profondamente consapevole dell’importanza del movimento del cavallo non solo dal punto di vista meccanico e funzionale, ma anche da quello dell’espressività dell’animale vivo, che studiò meticolosamente per tutta la sua vita provando a catturarne l’essenza e il fascino in proporzioni matematicamente definite.

Lui aveva strumenti espressivi che ben pochi di noi possiedono ma se guardiamo i suoi disegni, percepiamo ancora oggi con chiarezza che, dallo studio teorico, traspare quello che provava davvero di fronte ad un bel cavallo: e che sentiamo nello stesso modo anche noi, oggi.

Il ginnetto grosso di messer Galeazzo, e altri cavalli

Questo portare nella teoria artistica la vita pulsante è più evidente nei disegni del genio vinciano che includono informazioni dei soggetti raffigurati. Il ritratto dal vero del ginnetto grosso di Galeazzo Sanseverino, dall’occhio gentile. O gli schizzi che raffigurano il Siciliano della stessa scuderia, più volte soggetto dei suoi studi o il Frisone (diverso da quelli odierni) che conosciamo perché copiato da Carlo Urbino nel codice Huygens: tra l’altro, questi tre tipi equini sono gli unici espressamente citati da Leonardo.

Per vederli tutti: cercali qui

Tags: arte cavalli cavallo siciliano disegni frisone ginetto leonardo da vinci leonardo500 museo scienza tecnica
Articolo Precedente

Ginevra: spettacolo mondiale!

Prossimo Articolo

Balagur, il cavallo del cuore

Della stessa categoria ...

Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive
Etologia & Benessere

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025

Lo steward, figura fondamentale per il benessere dei cavalli sportivi: ce ne parla Barbara Carlon

di Maria Cristina Magri
A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…
Cultura equestre

A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…

2 Luglio 2025

Grazie al paziente lavoro degli studiosi dell'Institut National de Recherches Archéologiques Préventives, a Toul, in Francia, riaffiora una preziosa statuta...

di Liana Ayres
Tra cavallo e asino vince… il mulo
Cultura equestre

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025

Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi...

di Liana Ayres
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati
People & Horses

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025

Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua...

di Maria Cristina Magri
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Faylando, che sa tornare a casa da solo
cronaca

Faylando, che sa tornare a casa da solo

1 Luglio 2025

Faylando è tornato a casa da solo, sano e salvo: era scappato durante una passeggiata venerdì scorso, il manigoldo

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

A Oreno Leonardo protesta

A Oreno Leonardo protesta
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

2 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Marat vive. Tutto merito di Alice

Marat vive. Tutto merito di Alice

2 Luglio 2025
Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP