No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Ginevra: spettacolo mondiale!

Ginevra: spettacolo mondiale!

Inizia giovedì il concorso ippico internazionale indoor più importante e prestigioso del mondo: un calendario di gare da togliere il fiato per i più forti cavalli e cavalieri del pianeta

10 Dicembre 2019
di Umberto Martuscelli
Ginevra: spettacolo mondiale!

Il campo ostacoli indoor più grande del mondo (ph. Scoop Dyga/Icon Sport)

Bologna, martedì 10 dicembre 2019 – Dopodomani, giovedì 12 dicembre, si alzerà il sipario sul più importante e prestigioso concorso ippico internazionale indoor del mondo: quello di Ginevra. Per Ginevra essere il miglior concorso indoor del mondo non è solo una classificazione di merito, lo è anche di fatto: per la decima volta nella storia, infatti, l’Année Hippique (il prestigioso annuario dello sport equestre mondiale) lo ha decretato come tale nel 2018 al termine dell’abituale sondaggio condotto tra cavalieri, giornalisti e addetti ai lavori a vario titolo. Il concorso di Ginevra festeggia quest’anno la sua cinquantanovesima edizione: eppure l’entusiasmo e l’emozione con cui lo si attende sono quelli delle prime volte. Del resto il calendario della manifestazione parla da solo: quattro giorni di gare, un programma agonistico che mette in palio 2 milioni e 150 mila franchi, sette categorie valide per la computer list mondiale della Fei, la finale mondiale Top 10 Rolex/Ijrc, il Gran Premio Rolex valido per il Rolex Grand Slam of Showjumping e – novità di quest’anno – tre prove (compreso un Gran Premio) riservate agli Under 25. Il tutto ‘condito’ da eventi spettacolari come il Cross Indoor (quello del 2018 a Ginevra è stato votato come il migliore del mondo tra tutti quelli organizzati nel corso della stagione), la tappa di Coppa del Mondo di attacchi, il Mastershow (uno spettacolo che riunisce salto ostacoli, attacchi, cross, volteggio, dressage, musica e divertimento assicurato), e la cerimonia di addio alle competizioni di un campione del calibro di Hello Sanctos, il compagno di favolosi trionfi del britannico Scott Brash.

Naturalmente i migliori cavalli e cavalieri del mondo si ritroveranno sotto la volta dell’immenso Palexpo. La lista dei partecipanti comprende quanto di meglio gli appassionati si potrebbero augurare: una rappresentativa fortissima belga con Niels Bruynseels, Pieter Devos, Jos Verlooy, Gregory Wathelet, Jerome Guery e Olivier Philippartes; le stelle francesi Penelope Leprevost, Kevin Satut, Roger-Yves Bost, Simon Delestre, Julien Epaillard e Nicolas Deseuzes; tre tedeschi del calibro di Christian Ahlmann, Marcus Ehning e Daniel Deusser; tre olandesi: i campioni Jeroen Dubbeldam e Harrie Smolders, oltre alla ‘novità’ Tim Lips; tre britannici con le due superstar Scott Brash e Ben Maher, oltre al giovane Harry Charles; i tre irlandesi Darragh Kenny, Mark McAuley e Michael Pender; quattro statunitensi tra i quali quel Kent Farrington che a Ginevra ha ottenuto successi magnifici, oltre a Laura Kraut, Lauren Hough e Spencer Smith; i due formidabili svedesi Peder Fredricson e Henrik von Eckermann; quattro brasiliani tra i quali spicca il fuoriclasse Rodrigo Pessoa, insieme a Marlon Zanotelli, Pedro Veniss e Carlos Eduardo Mota Ribas; due canadesi: il formidabile Eric Lamaze e la sua allieva Kara Chad; tutti i migliori svizzeri, ovvio, idealmente guidati dai cavalieri che occupano le prime due posizioni della computer list mondiale, vale a dire Steve Guerdat e Martin Fuchs; poi l’argentino José Larocca, l’australiano Rowan Willis, l’austriaco Max Kuehner, l’egiziano Sameh El Dahan, l’israeliano Daniel Bluman, la giapponese Karen Polle, il portoghese Rodrigo Giesteira Almeida.

E noi, i nostri azzurri? Noi avremo in campo quattro cavalieri in totale: Emilio Bicocchi nelle gare maggiori, mentre in quelle Under 25 ci saranno Filippo Bologni, Matias Alvaro e Guido Franchi. Per il primo si tratta dell’ennesima presenza sul terreno di gara del Palexpo: per gli altri tre, invece, sarà la prima volta. E – come si sa – la prima volta non si dimentica mai più…

TUTTO SUL CONCORSO DI GINEVRA
https://www.chi-geneve.ch/fr/index.html

L’ELENCO DEI PARTECIPANTI
http://www.hippobase.com/EventInfo/Entries/CompetitorHorse.aspx?EventID=812

Tags: csi ginevra 2019 emilio bicocchi filippo bologni finale mondiale top 10 rolex ijrc gran premio rolex guido franchi martin fuchs matias alvaro salto ostacoli steve guerdat
Articolo Precedente

All’Alberese vince il cavallo Maremmano

Prossimo Articolo

I cavalli di Leonardo: la vita è nel movimento

Della stessa categoria ...

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Sicilia chiama Verona
Regioni

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025

Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona

di Redazione Cavallo Magazine
Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex
Salto ostacoli

Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex

8 Settembre 2025

Una vittoria magnifica del campione britannico e una disavventura drammatica per Martin Fuchs che si presentava nel ruolo di live...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Ginevra: un concorso con la storia

Ginevra: un concorso con la storia
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP