No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • La prima classica del Savio Un sabato di luci e tecnica, questa sera l’ippodromo di Cesena sarà teatro di una accattivante riunione di corse nella quale spicca il Gran Premio Riccardo Grassi.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • La prima classica del Savio Un sabato di luci e tecnica, questa sera l’ippodromo di Cesena sarà teatro di una accattivante riunione di corse nella quale spicca il Gran Premio Riccardo Grassi.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | I Codici da Vinci e i loro cavalli: sfogliali qui

I Codici da Vinci e i loro cavalli: sfogliali qui

Vuoi entrare nel mondo di Leonardo da Vinci? qui tutti i link dai quali sfogliare i suoi Codici ancora esistenti, e vedere le cose con i suoi occhi

12 Novembre 2019
di Maria Cristina Magri

Galloping and kicking horses, and a foot soldier c.1503-4 da Royal Collection Trust / © Her Majesty Queen Elizabeth II

Milano, 12 novembre 2019 – Il fascino dei 23 codici sopravvissuti di Leonardo da Vinci, taccuini su cui appuntava idee e schizzi e raccolte di suoi fogli sciolti, non smetterà mai di intrigarci.

Ma chi li possiede oggi? Il Codice Atlantico, chiamato così per le dimensioni delle pagine su cui sono stati incollati i fogli di mano vinciana, di solito utilizzato appunto per gli atlanti geografici è conservato alla Biblioteca Ambrosiana di Milano e tra bombarde e destrieri rampanti conta anche il disegno di un umile basto per cavallo da soma.

I manoscritti che lo compongono sono parte di quelli ereditati da Francesco Melzi, allievo prediletto di Leonardo che passarono a Pompeo Leoni, i cui eredi lo vendettero a Galezzo Arconati che a sua volta lo donò all’Ambrosiana.

Uguale provenienza per il Codice Trivulziano, custodito però al Castello Sforzesco di Milano, dove lo stesso Leonardo lavorò a lungo. Sempre in Italia, alla Biblioteca Reale di Torino, c’è il Codice sul volo degli uccelli.

Un’altra consistente parte dei disegni ereditati da Melzi è conservata alla Royal Collection della famiglia reale britannica: circa 600 fogli in gran parte a tema equestre, e se non altro può consolarci che siano nelle mani di una amazzone sopraffina come Elisabetta II; idem per i tre Codici Forster del Victoria and Albert Museum di Londra, sempre sotto la regale ala Windsor.

Un po’ meno entusiastica la nostra felicità per i 12 manoscritti di Francia: furono sottratti alla Biblioteca Ambrosiana dietro ordine di Napoleone Bonaparte nel 1796, e mai più restituiti.

A chiudere l’elenco i due Codici di Madrid della Biblioteca Nazionale di Spagna e il Codice Leicester: l’unico ad essere ancora in mani private, quelle di Bill Gates.

Il magnate americano lo acquistò per 30.802.500 $ nel 1994: peccato non contenga nemmeno un piccolo disegno equestre, visto che la maggiore dei suoi tre figli, Jennifer, è una appassionatissima e determinata amazzone.

Sfogliando da Vinci

Dispersivo nei suoi studi anche per la mancanza di una regolare preparazione accademica, questa debolezza di Leonardo ha finito per connotare in modo positivo la sterminata produzione dei suoi manoscritti che risultano così interessanti anche per questo suo saltare da un argomento all’altro, da un cavallo ad un’opera idraulica, da una bombarda ad una favola illustrata e via appuntando.

Tra le tante note anche l’inventario dei suoi libri tra i quali era compreso «un libro di medicina di cavalli» (forse il De equo animante, di Leon Battista Alberti?), e una ricetta per pulire il mantello dei cavalli grigi (la citazione di uno dei testi consultati riporta qui, ma ancora non abbiamo trovato il punto): ed è bellissimo sapere che anche un genio come lui aveva i nostri stessi problemi, in scuderia.

Tra le tante note anche l’inventario dei suoi libri tra i quali era compreso «un libro di medicina di cavalli» (forse il De equo animante, di Leon Battista Alberti?), e una ricetta per pulire il mantello dei cavalli grigi: ed è bellissimo sapere che anche un genio come lui aveva i nostri stessi problemi, in scuderia.

Per sfogliarlo (quasi) dal vero:

Codice Atlantico dell’Ambrosiana, digitalizzato da The Visual Agency

Codice Trivulziano 2162 del Castello Sforzesco

Codice del Volo della Biblioteca Reale di Torino

El Leonardo Interactivo di Madrid della Biblioteca Nazionale di Spagna

Manoscritti della Royal Collection, Windsor

Codice Arundel della British Library

Codici Forster I, II e III del Victoria and Albert Museum di Londra

Manoscritti di Francia dell’Institut de France di Parigi

Codice Leicester della Bill & Melinda Gates Foundation

Tratto dal nostro speciale su Leonardo da Vinci

 

 

Tags: cavalli codice da vinci codici da vinci equestre leonardo 500 leonardo da vinci link quadro di unione
Articolo Precedente

La Coppa del Mondo di salto ostacoli fará tappa a Fieracavalli fino al 2022!

Prossimo Articolo

Anacaitpr sceglie Nike: è lui lo stallone di punta per i Cavalli Agricoli Italiani da tiro pesante rapido

Della stessa categoria ...

I Kundudo dell’Etiopia: gli altri cavalli selvaggi d’Africa
Cultura equestre

I Kundudo dell’Etiopia: gli altri cavalli selvaggi d’Africa

4 Luglio 2025

Regni, imperi e colonie passano: loro continuano a resistere, forse, sull'amba del Kundudo

di Maria Cristina Magri
A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…
Cultura equestre

A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…

2 Luglio 2025

Grazie al paziente lavoro degli studiosi dell'Institut National de Recherches Archéologiques Préventives, a Toul, in Francia, riaffiora una preziosa statuta...

di Liana Ayres
Tra cavallo e asino vince… il mulo
Cultura equestre

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025

Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi...

di Liana Ayres
Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico
Cultura equestre

Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico

1 Luglio 2025

I cavalli Galegos che per tutto l'anno vivono liberi sulle colline vengono radunati in un 'curro', un luogo recintato appositamente...

di Maria Cristina Magri
Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci Insieme

30 Giugno 2025

Nuova lezione con Eleonora Tamassia che ci svela i segreti per rimanere in forma anche quando non siamo in sella....

di Nicole Fouque
Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa
Notizie

Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa

29 Giugno 2025

Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Iscrizione ai ruoli federali FISE e FEI

Iscrizione ai ruoli federali FISE e FEI
Cultura equestre

Dalla nascita al passaporto, ecco l’iter da fare per il puledro

Dalla nascita al passaporto, ecco l’iter da fare per il puledro
Turismo equestre

Facciamoci un giro…tra le regole della strada, a cavallo!

Facciamoci un giro…tra le regole della strada, a cavallo!

In evidenza

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

5 Luglio 2025
La prima classica del Savio

La prima classica del Savio

5 Luglio 2025
Salivazione indotta: la Fei dice no

Salivazione indotta: la Fei dice no

4 Luglio 2025
Il cavallo grigio che fu

Il cavallo grigio che fu

4 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP