No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eccellenza italiana in rettangolo Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Cavallo cieco a spasso sulla statale A intervenire tempestivamente vicino alla Statale di Castellaneta Marina sono stati i volontari del Nucleo Intervento di Tutela Ambientale (NITA), coadiuvati dai Carabinieri, che hanno messo l’animale in sicurezza
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eccellenza italiana in rettangolo Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Cavallo cieco a spasso sulla statale A intervenire tempestivamente vicino alla Statale di Castellaneta Marina sono stati i volontari del Nucleo Intervento di Tutela Ambientale (NITA), coadiuvati dai Carabinieri, che hanno messo l’animale in sicurezza
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | I Murgesi al Quirinale: l’orgoglio degli allevatori

I Murgesi al Quirinale: l’orgoglio degli allevatori

Tutto l'orgoglio degli allevatori Murgesi nella nota del presidente A.n.a.m.f., Leonardo Fusillo sui cavalli del Quirinale

7 Febbraio 2022
di A.n.a.m.f.
I Murgesi al Quirinale: l’orgoglio degli allevatori

I cavalli del Presidente: tra cui 11 Murgesi, foto ANSA/ANGELO CARCONI

Martina Franca, 07 febbraio 2022 – Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo a dichiarazione del Presidente dell’A.N.A.M.F., Leonardo Fusillo.

Che parla di loro, i cavalli delle Murge.

Nascono in Puglia, a Martina Franca, tra i pascoli frugali, sotto l’attenta mano del suo allevatore, addestrati con il sistema della doma dolce, sono proprio loro i cavalli che “salgono” al Quirinale.

Ai cavalli “del Presidente” sono richieste due qualità essenziali: l’imponenza, perché devono portare in sella uomini di grande statura, i Corazzieri, appunto, che con il loro aspetto devono incutere rispetto e riguardo.

E altresì la buona indole di questi soggetti, che combinata all’audacia e al coraggio ne fanno un formidabile cavallo.

Parliamo del Cavallo Murgese nelle sue due varietà, morello e grigio ferro testa di moro, che vengono addestrati ad essere dei soldati speciali e dei fidi compagni di viaggio, affidabili durante le grandi occasioni, quelle appunto in cui è necessario non “uscire” dalle fila, rimanere al proprio posto, qualsiasi cosa succeda, ma pronti a scattare lì dove il cavaliere deve mostrare coraggio e intraprendenza o dove c’è un tumulto da dirimere.

Alla Caserma Alessandro Negri di Sanfront a Roma dove ha sede il Reggimento dei Corazzieri, scrupolosamente accuditi dai loro cavalieri, stallieri e maniscalchi ci sono ben undici cavalli di Razza Murgese che hanno partecipato alla storica cerimonia di insediamento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nella Piazza del Quirinale.

Questo ci riempie di grande orgoglio – riferisce il presidente dell’Associazione Nazionale del Cavallo Murgese, Leonardo Fusillo – perché da valore al nostro lavoro, all’impegno di questi lunghissimi anni, in cui gli Allevatori hanno continuato a credere nel valore della Razza e nell’importanza di migliorarne le caratteristiche per i diversi usi a cui il cavallo è portato. I Centri di Biodiversità rappresentano un baluardo dello Stato a difesa delle Razze Equine Autoctone.

Fino al al 2015 i Corazzieri montavano soprattutto  cavalli stranieri, irlandesi, polacchi, tedeschi, certo non per  esterofilia ma piuttosto per un’altra ragione: l’altezza.

I cavalli italiani quasi mai per natura superavano l’asticella di un metro e 75 al garrese.

Il Reggimento, che impiega uomini  – in formato per così dire “gigante” con altezze che variano dal metro e 90 fino ai 2.07  (cavallo e cavaliere insieme arrivano a 3 metri), dieci chili di peso supplementare tra elmo e corazza, evidenzia, la necessità di rifornirsi di  cavalli adeguati, che fino a non molto tempo fa  venivano  “arruolati”  solo dall’estero.

Un’inversione di tendenza che oggi valorizza le razze italiane, e la Razza Murgese è tra queste, vuole che i Corazzieri  che sono l’unità speciale dell’Arma dei Carabinieri e sono guardia d’onore del Capo dello Stato, utilizzi sempre di più cavalli nati e allevati in Italia.

Ad ausilio dell’Arma, i Centri di Selezione Equestre per la Biodiversità sparsi in Italia, tra Toscana, Veneto, Abruzzo, Basilicata e Puglia.

Dove le Razze equine autoctone vengono allevate in ambienti naturali contribuendo al mantenimento e alla selezione valorizzandone il pregio e le peculiarità proprie.

Un lavoro istituzionale che rappresenta l’altra faccia della medaglia, in cui l’attività allevatoriale privata, distribuita tra i piccoli allevatori, nell’epoca moderna ha reso possibile la sopravvivenza e l’evoluzione della razza, così come oggi la conosciamo.

Uff. Sta. A.N.A.M.F./2022

Tags: anamf arma dei carabinieri cavalli delle murge cavalli murgesi corazzieri leonardo fusillo presidente della repubblica quirinale
Articolo Precedente

Serena Curcio e Michol Del Signore bravissime a Valencia

Prossimo Articolo

Rider di nome e di fatto…

Della stessa categoria ...

Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’
Eventi

Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’

20 Ottobre 2025

Una generazione da festeggiare: i primi 12 puledri di Persano nati finalmente, di nuovo, nella culla d'origine della razza

di Redazione Cavallo Magazine
Imola, due cavalli in fuga…con la podistica!
cronaca

Imola, due cavalli in fuga…con la podistica!

20 Ottobre 2025

Alla gara podistica della 56esima edizione del Giro dei Tre Monti anche due 'runner' un po' diversi dal solito...

di Maria Cristina Magri
Crini famosi e benefici
People & Horses

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025

Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi...

di Liana Ayres
Addio al Senatore in sella
People & Horses

Addio al Senatore in sella

17 Ottobre 2025

Tanti rappresentanti del mondo politico ma anche amici di quello equestre a Varese per l’ultimo saluto al senatore Antonio Tomassini,...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Tarita di San Paolo: dalle Murge al Montana

Tarita di San Paolo: dalle Murge al Montana
People & Horses

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese

In evidenza

Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025
Cavallo cieco a spasso sulla statale

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025
L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

21 Ottobre 2025
Fieracavalli: passione di famiglia

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP