No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei? Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il tuo!
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei? Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il tuo!
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Marche: una filiera del cavallo per il Catria

Marche: una filiera del cavallo per il Catria

Si fa presto a dire 'preserviamo il territorio': nella Marche hanno proposta operativa c'è, e punta sulla filiera del cavallo

21 Gennaio 2025
Comunicato Stampa
Marche: una filiera del cavallo per il Catria

Dalle Marche la proposta: "Creiamo la filiera del cavallo"

Pesaro e Urbino, 21 gennaio 2025 – Lo sentiamo dire spesso a convegni e seminari ‘green’: l’equilibrio idrogeologico da preservare, l’abbandono della montagna da contrastare, le preziose tradizioni del territorio da tramandare….obiettivi molto importanti.

Anche nelle Marche ci stanno pensando seriamente, ma come fare?

«Creare una filiera del cavallo».

È stata la proposta avanzata sabato scorso in qualità di presidente dell’Unione Montana del Catria e Nerone da Alessandro Piccini al tavolo del turismo equestre organizzato a Cerreto di Cagli dalla Pro loco Pianello Aps in occasione della festa di Sant’Antonio.

«Unire il settore primario, quello dell’allevamento, al settore terziario, dei servizi e del turismo – ha sottolineato Piccini -. Indirizzare i nostri allevatori, in particolare quelli del cavallo del Catria, unica razza autoctona della regione verso l’addestramento dei puledri da dedicare al turismo equestre. Stimolare i centri ippici del territorio ed i singoli addestratori all’attività di doma come punto centrale e di unione tra il turista e il cavallo. Supportare le strutture ricettive del territorio, quelle a maggior vocazione agricola, nell’attrezzare le proprie strutture con punti sosta e rimesse per cavallo e cavaliere. Formare gli operatori del turismo e stimolare le agenzie a proporre pacchetti ed esperienze legate alla scoperta del territorio a cavallo. Obiettivo è mettere assieme tutti gli attori di questa filiera e creare ricadute economiche reali per tutti: allevatori, istruttori, accompagnatori, strutture ricettive ed operatori del turismo».

Piccini come sindaco di Cantiano ha portato inoltre l’esperienza di Cantiano Fiera Cavalli, una delle più grandi fiere di settore a livello nazionale: «Come enti pubblici sta ora a noi, in piena sinergia tra i vari livelli istituzionali, creare le condizioni al contorno di supporto strategico ed economico ai vari soggetti coinvolti (che dovranno fare squadra e cogliere le opportunità) come per esempio: incentivi economici per l’allevatore che decide di domare il proprio puledro e trattamenti convenzionati con i centri ippici del territorio; bandi di finanziamento rivolti alle strutture ricettive per adeguare i propri edifici all’accoglienza di cavalli e cavalieri; bandi rivolti agli enti pubblici per creare ippovie sul territorio. Sono territori i nostri in cui la residenzialità è sempre più a rischio, occorre una politica convinta e organica per le aree interne, occorre un’inversione nella gestione dei servizi, deroghe e fiscalità agevolate».

Piccini ha concluso con i ringraziamenti agli organizzatori dell’incontro: Fabio Bianconi e Raffaele Papi, la Regione Marche rappresentata dall’assessore Baldelli, dal consigliere Rossi e dal dirigente Gioffi.

Comunicato stampa, Amedeo Pisciolini da Il Resto del Carlino

Tags: catria cavallo del catria filiera del cavallo marche
Articolo Precedente

San Giorgio, protettore dei cavalieri

Prossimo Articolo

Modifiche al regime IVA

Della stessa categoria ...

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?
Cultura equestre

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

21 Agosto 2025

Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il...

di Maria Cristina Magri
“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica
Cultura equestre

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025

Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo

di Chiara Balzarini
Purosangue e fratture: lo studio Hisa
Cultura equestre

Tendini: quando le cellule invecchiano…

20 Agosto 2025

Uno studio congiunto tra diverse università britanniche sta analizzando quali siano le cellule che per prime portano all’invecchiamento dei tendini...

di Liana Ayres
Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino
Junior

Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino

19 Agosto 2025

Un campus estivo per far conoscere ai bambini di Arezzo i cavalli e le tradizioni equestri della loro città

di Redazione Cavallo Magazine
Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre
Podcast

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

18 Agosto 2025

Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast

di Monica Ciavarella
Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre
Cultura equestre

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

18 Agosto 2025

A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
Contributi a fondo perduto per Asd e Ssd

Modifiche al regime IVA

Articoli correlati

People & Horses

Final Furlong mette al centro il cavallo

Final Furlong mette al centro il cavallo

In evidenza

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

21 Agosto 2025
“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

21 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP