ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ornella Vanoni non c'è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal 496944408 9952207148152249 7237207551657940950 n Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla puledra Bending Bal: un ricordo pieno di grazia.
    • A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche copertina articoli 3 Il Comune di Zone sperimenta un percorso educativo che integra natura, lingue e attività pratiche.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ornella Vanoni non c'è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal 496944408 9952207148152249 7237207551657940950 n Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla puledra Bending Bal: un ricordo pieno di grazia.
    • A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche copertina articoli 3 Il Comune di Zone sperimenta un percorso educativo che integra natura, lingue e attività pratiche.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Martuscelli-Mezzaroba: un libro per capire

Martuscelli-Mezzaroba: un libro per capire

Oggi è così perché ieri... Una lettura storica e tecnica sull'equitazione per capire la sua evoluzione nella continuità. Tutto in un libro appena uscito

3 Novembre 2021
di
Martuscelli-Mezzaroba: un libro per capire

Un nuovo libro per Umberto Martuscelli e Andrea Mezzaroba

Bologna, mercoledì 3 novembre 2021 – Circa 250 pagine per un libro con un titolo potente: Equitazione Italiana – Evoluzione nella Tradizione

Si tratta del nuovo libro uscito con due firme di massimo prestigio nel panorama equestre italiano: Umberto Martuscelli e Andrea Mezzaroba.

Un libro, dicevamo, ma anche un progetto fortemente dinamico. Che parte dalla storia ma guarda dritto in avanti. Con una sintesi temporale che ci offre l’esatta percezione della realtà e del futuro quali prosecuzioni dell’indispensabile passato.

«Spesso si pensa alla storia come a qualcosa di polveroso, un po’ stantio. Eppure… Il nostro presente – relativamente al mondo equestre – è il diretto prodotto di ciò che ci ha preceduto», spiega Umberto Martuscelli, celebre firma del giornalismo equestre.

«Pensiamo alla domanda di tutte le domande: perché montiamo a cavallo? La risposta non è nel nostro ‘oggi’. Sicuramente afferisce al passato. Chi monta perché lo faceva la mamma, chi perché aveva un nonno in Cavalleria, chi perché è stato ispirato da un cavaliere che ha visto montare nel suo passato. Recente o lontano che sia… In pratica, siamo il prodotto di ciò che è stato prima di noi. E se questa consequenzialità si spezza, se manca un anello a questa collana immaginaria, vengono meno un sacco di perché. Tutti molto importanti».

Memoria storica del grande agonismo, spesso osservato dall’alto della postazione da speaker di concorsi ippici internazionali, Umberto Martuscelli, insieme ad Andrea Mezzaroba, ha realizzato una scansione storica recente dello sport equestre, illustrandone le diverse sfaccettature.

Perché una volta i percorsi era tanto più fisici rispetto a quelli che vediamo oggi? Come mai si è passati da cavalloni statuari ad atleti così più sfilati e leggeri? Come è cambiato lo stile di monta?

«Il titolo e il sottotitolo sono il frutto dell’intuizione pragmatica di Andrea Mezzaroba, un tecnico di grandissimo spessore e un uomo dalla cultura equestre molto profonda. Con il quale è stato bellissimo lavorare», spiega ancora Martuscelli.

Dedicato agli istruttori

Fortemente voluto da Vittorio Orlandi – grande campione azzurro, ex presidente della Fise e attuale presidente del comitato regionale della Lombardia – e in primis dedicato ai formatori delle giovani leve equestri, agli istruttori cioè, il progetto di questo libro è stato immediatamente sposato e sostenuto dalla Fise e dal presidente Marco Di Paola. Che non ha impiegato neanche un secondo per comprendere quale valore possa esprimere in materia di cultura equestre.

E quale atto di grande amore e passione per il mondo del cavallo e per la ‘robustezza’ delle sue fondamenta, Fise e Comitato Regionale Fise Lombardia hanno scelto di non vendere Equitazione Italiana – Evoluzione nella Tradizione, bensì di offrirlo (e offrirla) a tutti coloro che vorranno osservare le gare di dressage, completo e salto di oggi da una prospettiva diversa. Più consapevole. Grazie agli specialissimi occhiali della storia.

Chi volesse richiedere una copia di Equitazione Italiana – Evoluzione nella Tradizione, può farlo scrivendo a [email protected] oppure a [email protected]

 

 

Tags: equitazione italiana evoluzione formazione ieri istruttori libro martuscelli mezzaroba oggi storia tradizione
Articolo Precedente

Safe Riding presenta a Fieracavalli la nuova staffa S-Mini

Prossimo Articolo

Modifiche al calendario

Della stessa categoria ...

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche
Cultura equestre

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

22 Novembre 2025

Il Comune di Zone sperimenta un percorso educativo che integra natura, lingue e attività pratiche.

di Giulia Terilli
L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score
Etologia & Benessere

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

21 Novembre 2025

Il Body Condition Score, o metodo Henneke, è un sistema semplice e oggettivo per valutare lo stato di forma del...

di Maria Cristina Magri
Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani
Cultura equestre

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

20 Novembre 2025

Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra...

di Monica Ciavarella
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese
People & Horses

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025

La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico,...

di Maria Cristina Magri
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie
Cultura equestre

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025

Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa....

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

22 Novembre 2025
A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

22 Novembre 2025
Super Cup Global: Emanuele Gaudiano in finale!

Super Cup Global: Emanuele Gaudiano in finale!

21 Novembre 2025
Praga: si sgancia il casco, Delestre eliminato

Praga: si sgancia il casco, Delestre eliminato

21 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP