No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Porte, cavalli e Leonardo da Vinci

Porte, cavalli e Leonardo da Vinci

Un genio che lanciava ponti tra passato e futuro: e amava i cavalli

26 Giugno 2020
di
Porte, cavalli e Leonardo da Vinci

Royal Collection Trust / © Her Majesty Queen Elizabeth II 2019- Un piccolo disegno di Leonardo, grande come un francobollo e che fu estratto dal figlio 147 r-b del Codice Atlantico, che raffigura il cavallo del Regisole

Perugia, 25 giugno 2020 – Tra i tanti vantaggi di vivere in un paese che non ha più di 8.000 abitanti c’è quello di conoscere, almeno di vista, quasi tutti – cavalli compresi

Così quando ieri mattina salivo per via Vannucci a Città della Pieve per fare spese e rifornire la dispensa, ho incrociato David Petri alle prese con il restauro di un portone in legno.

Ho abbassato la mascherina per farmi riconoscere, saluti e una battuta al volo, che David è un colto amante della arti ma sa usare le mani per dare vita alle cose che hanno una storia: “Proprio come gli artisti del Rinascimento David, che erano anche artigiani!…”.

Da lì a parlare di Leonardo da Vinci ci è voluto un attimo, e la cosa bella di Petri è che rende così facile e piacevole tirare fuori impressioni anche personali su temi che magari non così spesso si toccano tra un fornaio e il fruttivendolo.

E come immaginerete passare da Leonardo ai cavalli è stato facilissimo: ma avevo promesso a David di raccontargli una cosa poco conosciuta riguardo al genio vinciano, e quindi assolvo il mio debito qui di seguito.

Tra tutti gli attributi positivi associati a Leonardo da Vinci, ce n’è uno negativo che lo accompagna da sempre: l’essere stato lentissimo nell’esecuzione dei suoi lavori, e di averne lasciati incompiuti molti.

Una di quelle etichette che ti vengono appiccicate, e per togliertele di dosso serve l’aiuto dell’analista.

Non a caso Sigmund Freud si è interessato a Leonardo, tanto da scrivere un saggio su di lui e il suo parere in tal senso è significativo.

Tanto per cominciare, comparazione oggettiva con altri casi simili: anche il laboriosissimo ed infaticabile Michelangelo lasciò parecchi incompiuti, e lo stesso maestro di Leonardo, il Verrocchio, lasciò non finita la statua di Bartolomeo Colleoni.

E’ che Leonardo aveva una marea di interessi che richiedevano la sua speculazione rispetto ad altri artisti “puri”, e la sua personale inclinazione ad approfondire ogni argomento per cui provava interesse faceva il resto.

“Nessuna cosa si può amare né odiare, se non si ha cognition di quella“: è l’espressione di Leonardo che più illumina la sua essenza e ci guida nella comprensione della sua anima, se la uniamo ad una osservazione di Freud.

Secondo lo psicanalista austriaco infatti, da Vinci aveva sublimato le sue pulsioni sessuali in sete di sapere.

Ma la sete di sapere in un talento della natura come il genio toscano poteva creare un vero e proprio corto circuito che si è palesato in un perfezionismo paralizzante, e lo ha portato sin quasi a smettere di dipingere in un periodo della sua vita.

Di qui la sua costante lentezza di esecuzione e il “fine lavori, mai” di tanti altri progetti, fosse stato più superficiale avrebbe sicuramente prodotto di più, è chiaro: ma forse noi avremmo molto meno, di lui, da ammirare.

Un ponte tra passato e futuro

Immagine da Wikipedia Commons – Gli appunti di Leonardo per il ponte di Istanbul

Leonardo viveva di approfondimenti.

Studiava i sarcofagi romani e le opere antiche come il Regisole (una statua equestre di Pavia, distrutta nel 1796) o i cavalli di San Marco di pari passo con i cavalli veri lasciando una marea di disegni.

Che rappresentano oggi, ai nostri occhi, un vero e proprio ponte tra l’antichità classica e i nostri giorni.

Un altro ponte lanciato da Leonardo, come quello che aveva studiato su commissione del sultano Bayazid II e che avrebbe scavalcato il Corno d’Oro di Istanbul.

Di questo progetto lasciò soltanto uno schizzo, realizzato in scala e testato dal Mit di Boston.

Il giudizio finale? Avrebbe retto, anche costruito con le tecniche del suo tempo.

A proposito del disegno dal vero di Leonardo che ha per soggetto il Regisole di Pavia: è un documento minimo come dimensioni ma molto importante dal punto di vista storico.

“L’imitazione delle cose antiche è più laudabile che quella delle moderne…il trotto è quasi di qualità di cavallo libero”, scrisse in una nota a questo disegno lo stesso Leonardo.

Qui i link ai tutti i documenti di Leonardo da Vinci sfogliabili in rete

Tags: arte citta della pieve leonardo da vinci leonardo500 regisole
Articolo Precedente

Azzurri impegnati in CSI all’estero

Prossimo Articolo

Gli ippodromi Snaitech riaprono al pubblico a partire da venerdì 26 giugno

Della stessa categoria ...

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP